Pagina 1 di 2

Psicologia spiccia e riflessioni da viaggio ...

Inviato: 09/10/2012, 15:48
da marvet
Come diceva il nonno ... smettila di pensare che è una cosa che non ti riesce bene... :saggio:
eppure se avrete la pazienza di leggere vi assicuro che qualcosa su cui riflettere ve la butto lì...
scrivo di getto senza pensar molto quindi (esprimo uno dei pensieri che faccio mentre viaggio) vi prego di aver pazienza se mancano alcune vocali e/o le frasi ad un certo punto sembrano aver più senso...
Mi capita ... che ... vado e mentre viaggio su una strada dritta con condzioni di tempo ideale e nessun folle con un audi e/o Bmw e/o SUV enorme cerchi di schiantarsi su di me ... mi trovo con una lancetta ritta di fronte a me che punta l'orizzonte, chi la guarda sa che corrisponde circa ai 90... quindi ... abbastanza piano per non avere troppa aria e abbastanza forte per non arrivare in ritardo con la tabella d marcia plausibile...
insomma son lì che viaggio e il nirvana della moto mi fa viaggiare anche con la mente e così come mi capita quando son calmo e rilassato stravaccato in spiaggia al mare ... penso...
uno dei tanti pensieri che mi spaccano è il tempo inesorabile... il tempo che scorre e che come un treno va sempre nella stessa direzione e che se salti una fermata sei fregato... il treno del tempo non torna indietro va dritto per il suo cammino e se non riesci neppure a goderti il viaggio sei finito ancor prima di iniziare, tu, il tuo cane, emilio fede, nicole minetti, tutti abbiamo una data di scadenza. E credimi, in termini relativi, è anche molto breve.
Ma tu ti vuoi raccontare una bugia. Non vuoi pensare alla fine, vuoi crederti speciale come individuo, ti piace pensare di essere unico.
Pensa all'universo. Nonostante la sua vastità ci piace vivere in una scatola una piccola scatola stretta e buia della nostra società in cui un passo falso ti può marchiare per sempre... in cui la tua idea deve per forza di cose essere uguale alla corrente o quantomeno cerchi di adeguarla al pensiero comune, in un universo dove anche le stelle muoiono la nostra unica possibilità è cercare di vivere al massimo la nostra vita, quindi :secret: ... di cosa hai paura??
Tu sei qui adesso. un giorno non ci sarai più il tuo pianeta non ci sarà più un giorno non ci sarà più niente. Cerca di pensare fuori dagli schemi, vivi adesso.
Se sapessi quanto poco tempo hai a disposizione in questo universo, non staresti a sprecarlo guardando ore di televisione. Non staresti a sprecarlo piangendoti addosso, buttando le tue giornate, dormendo più del necessario. se ti dicessero che TU tra 3 giorni sparirai nel nulla inesorabilmente e non ci puoi far nulla....Prenderesti il tuo tempo e lo sfrutteresti al massimo.
Quando penso a quanti anni ho, io faccio fatica a rispondere 35, mi credo di aver ancora vent'anni
Sto vivendo su questo pianeta da 35 anni ... e potrebbero essere anche 45 55 65 ... sono già in fondo alla mia vita e non mi accorgo del tempo che passa. cerco di fare di tutto per vivere a pieno una vita che mi renda felice che renda felice chi mi sta vicino di aiutare chi posso di punire chi se lo merita... TU cerca di fare qualcosa di EPICO cambiare quello che vuoi cambiare di fare qualcosa di buono, ripensando agli utlimi anni, adesso non so se sono io che cerco di credere che ho fatto tante cose buone che ho trovato un equilibrio che vivo la vita a pieno, che quando mi sveglio ringrazio di un altra giornata che vada come vada sarà un successo.
LO SO che se si può sempre fare di più, tante altre cose preferisco che restino ferme so già qunato può picchiar duro una sconfitta.
L’universo è democratico, non favorisce nessuno.
La fortuna arride gli audaci è vero. rischiare è spesso una necessità smettila di pensare quello che dovresti fare e inizia a farlo, cerca la felicità in ogni cosa che te la può dare ma non in piccoli momenti, la felicità deve essere un bene di largo consumo e a lunga durata, il dolore che tutti proviamo deve per forza di cose esserci ma solo per enfatizzare ancora di più la felicità, non fermarti a piangere per una caduta ma ridi del fatto che in ogni modo riesci ad alzarti.
Smetti di aspettare che qualcuno ti dia quello che vuoi, che qualcuno ti faccia diventare quello che vuoi essere. Vai e prenditelo.

condivido con voi i mie pensieri e li dedico al mio bambino che un giorno avrà sicuramente la necessità di avere una spinta e magari sarò troppo rincoglionito per ricordarmi di quanto deve riuscire a vivere la propria vita e non farsi sconfiggere da nulla...
:stracool:

Re: Psicologia spiccia e riflessioni da viaggio ...

Inviato: 09/10/2012, 19:38
da Massimo
Marvet io quest'anno a dicembre ne faccio 44...e di questi momenti di riflessione credo di avere perso il conto di quanti ne ho avuti.
Condivido in pieno ciò che hai scritto anche se purtroppo è molto difficile ottenere un'equilibrio simile...
Ci sono persone che vivono senza mai porsi o quasi domande di questo tipo.E chi invece,con logica chirurgica,sezionano ogni angolo della propria vita,analizzandolo pezzo per pezzo.
Tutto ciò ha i suoi pro e contro.Di certo se nella propria vita si è vissuto molteplici esperienze e alcune di queste non molto piacevoli,si è più portati a riflettere sul nostro destino e sulla brevità di questa nostra vita.
Altri invece più fortunati (dipende),di fermarsi anche solo un'attimo a cogitare sul senso della vita,non gliene può fregare di meno.
Che dire,è un ottimo spunto per una sana e vivace riflessione. :occhiolino:

Re: Psicologia spiccia e riflessioni da viaggio ...

Inviato: 10/10/2012, 6:37
da berry
I
Massimo ha scritto:Marvet io quest'anno a dicembre ne faccio 44...e di questi momenti di riflessione credo di avere perso il conto di quanti ne ho avuti.
Condivido in pieno ciò che hai scritto anche se purtroppo è molto difficile ottenere un'equilibrio simile...
Ci sono persone che vivono senza mai porsi o quasi domande di questo tipo.E chi invece,con logica chirurgica,sezionano ogni angolo della propria vita,analizzandolo pezzo per pezzo.
Tutto ciò ha i suoi pro e contro.Di certo se nella propria vita si è vissuto molteplici esperienze e alcune di queste non molto piacevoli,si è più portati a riflettere sul nostro destino e sulla brevità di questa nostra vita.
Altri invece più fortunati (dipende),di fermarsi anche solo un'attimo a cogitare sul senso della vita,non gliene può fregare di meno.
Che dire,è un ottimo spunto per una sana e vivace riflessione. :occhiolino:
concordo tutto si chiama crisi dei 35!!! :furbo: :ciao:

Re: Psicologia spiccia e riflessioni da viaggio ...

Inviato: 10/10/2012, 9:28
da mattia
io ho ... la crisi dei 50 (mi sono separato, ho cambiato casa, tipo di lavoro, cambiato società sportiva, cambiato amici, abitudini ecc)
e il tempo sta per scadere
aspettavo di andare in pensione per poter fare quelle cose che ho sempre pensato ma mai attuato.
purtroppo mi hanno allontanato la data... maledetti (fornero, monti berlusconi ecc ecc)

cmq negli ultimi giorni sto pensando che nel 2013 chiederò un anno di aspettativa e....

scambierò casa con qualcuno nell'altro emisfero (forse)
porto la moto in nave fino a new york e scendo fino a buenos aires
o non lo so, ma prima della fine vorrei fare qualcosa di diverso della sola monotonia giornaliera

potrei essere soddisfatto di quello che ho già .... ma non lo sono

se qualcuno vuole farsi un anno sabbatico .... sentiamoci

Re: Psicologia spiccia e riflessioni da viaggio ...

Inviato: 10/10/2012, 9:44
da Emanuele68
Lo stesso Vangelo insiste sull' oggi. Oggi è la vita. Oggi.
Il passato non c'è più (rimane in alcuni l'insegnamento), il futuro non sai se c'è.
Mattia, posso capire il tuo marasma di sentimenti e pensieri ai quali vuoi aggiungere un ulteriore stravolgimento della tua vita. Ti auguro di cuore, se lo farai, un anno stratosferisco negli States, ma ricorda che non è il cielo sopra di noi che dobbiamo cambiare, ma il modo di guardare le stelle. (Seneca)
Purtroppo, perchè è la cosa più difficile, è dentro di noi che dobbiamo cercare la felicità, o almeno la serenità. :accaldato:

Re: Psicologia spiccia e riflessioni da viaggio ...

Inviato: 10/10/2012, 9:58
da mattia
Emanuele68 ha scritto:Lo stesso Vangelo insiste sull' oggi. Oggi è la vita. Oggi.
Il passato non c'è più (rimane in alcuni l'insegnamento), il futuro non sai se c'è.
Mattia, posso capire il tuo marasma di sentimenti e pensieri ai quali vuoi aggiungere un ulteriore stravolgimento della tua vita. Ti auguro di cuore, se lo farai, un anno stratosferisco negli States, ma ricorda che non è il cielo sopra di noi che dobbiamo cambiare, ma il modo di guardare le stelle. (Seneca)
Purtroppo, perchè è la cosa più difficile, è dentro di noi che dobbiamo cercare la felicità, o almeno la serenità. :accaldato:
seneca era un grande ... ma non cambia la situazione
forse guardando altre stelle il marasma diminuisce
una volta ci si arruolava nella legione straniera ...
per me potrebbe essere ripercorrere la strada del Che, che ieri era l'anniversario della morte
oppure qualcos'altro

cmq sta di fatto che prima del decadimento organico sarebbe meglio fare qualcosa

Re: Psicologia spiccia e riflessioni da viaggio ...

Inviato: 10/10/2012, 10:25
da marvet
berry ha scritto:I
Massimo ha scritto:Marvet io quest'anno a dicembre ne faccio 44...e di questi momenti di riflessione credo di avere perso il conto di quanti ne ho avuti.
Condivido in pieno ciò che hai scritto anche se purtroppo è molto difficile ottenere un'equilibrio simile...
Ci sono persone che vivono senza mai porsi o quasi domande di questo tipo.E chi invece,con logica chirurgica,sezionano ogni angolo della propria vita,analizzandolo pezzo per pezzo.
Tutto ciò ha i suoi pro e contro.Di certo se nella propria vita si è vissuto molteplici esperienze e alcune di queste non molto piacevoli,si è più portati a riflettere sul nostro destino e sulla brevità di questa nostra vita.
Altri invece più fortunati (dipende),di fermarsi anche solo un'attimo a cogitare sul senso della vita,non gliene può fregare di meno.
Che dire,è un ottimo spunto per una sana e vivace riflessione. :occhiolino:
concordo tutto si chiama crisi dei 35!!! :furbo: :ciao:

... ti dirò.... non è che mi sento in crisi o c'è qualcosa che non mi va... anzi posso dire che è un periodo per ora molto fortunato e tranquillo... ho quasi paura che finisca.
è che spesso mi trovo a valutare le cose che mi succedono e/o che succedono alle persone a me vicine, e la moto in questi pensieri mi aiuta perchè non c'è nulla a parte il rumore in sottofondo che ad un certo punto scompare quando partono i pensieri...

Re: Psicologia spiccia e riflessioni da viaggio ...

Inviato: 10/10/2012, 13:01
da Emanuele68
mattia ha scritto:
Emanuele68 ha scritto:Lo stesso Vangelo insiste sull' oggi. Oggi è la vita. Oggi.
Il passato non c'è più (rimane in alcuni l'insegnamento), il futuro non sai se c'è.
Mattia, posso capire il tuo marasma di sentimenti e pensieri ai quali vuoi aggiungere un ulteriore stravolgimento della tua vita. Ti auguro di cuore, se lo farai, un anno stratosferisco negli States, ma ricorda che non è il cielo sopra di noi che dobbiamo cambiare, ma il modo di guardare le stelle. (Seneca)
Purtroppo, perchè è la cosa più difficile, è dentro di noi che dobbiamo cercare la felicità, o almeno la serenità. :accaldato:
seneca era un grande ... ma non cambia la situazione
forse guardando altre stelle il marasma diminuisce
una volta ci si arruolava nella legione straniera ...
per me potrebbe essere ripercorrere la strada del Che, che ieri era l'anniversario della morte
oppure qualcos'altro

cmq sta di fatto che prima del decadimento organico sarebbe meglio fare qualcosa
Caro Mattia,
stupendo il viaggio del Che (e non solo quello motociclistico). Libertà o morte.
Cuba mi ha stregato per la sua meravigliosa struggenza (che apparente controsenso), si respira ancora il sogno. Spero di incontrarti per brindare prima del tuo salpo, e pensa che comunque il decadimento è lontanissimo! :birra:

Re: Psicologia spiccia e riflessioni da viaggio ...

Inviato: 10/10/2012, 13:51
da Giorgio
Emanuele68 ha scritto:Lo stesso Vangelo insiste sull' oggi. Oggi è la vita. Oggi.
Il passato non c'è più (rimane in alcuni l'insegnamento), il futuro non sai se c'è.
Mattia, posso capire il tuo marasma di sentimenti e pensieri ai quali vuoi aggiungere un ulteriore stravolgimento della tua vita. Ti auguro di cuore, se lo farai, un anno stratosferisco negli States, ma ricorda che non è il cielo sopra di noi che dobbiamo cambiare, ma il modo di guardare le stelle. (Seneca)
Purtroppo, perchè è la cosa più difficile, è dentro di noi che dobbiamo cercare la felicità, o almeno la serenità. :accaldato:
:ok: quoto assolutamente! :ok:

E aggiungo che l'oggi, sulla mia moto, su una stradina solitaria, magari con la zavorrina che si stringe a te, è il massimo e non penso a nient'altro che a quel preciso momento...
E a Dicembre sono 52...e mi regalo la moto nuova! :mmhh:

p.s. si, diciamo che mia filosofia è proprio terra-terra...

Re: Psicologia spiccia e riflessioni da viaggio ...

Inviato: 10/10/2012, 18:53
da gipo
Giorgio ha scritto:
Emanuele68 ha scritto:Lo stesso Vangelo insiste sull' oggi. Oggi è la vita. Oggi.
Il passato non c'è più (rimane in alcuni l'insegnamento), il futuro non sai se c'è.
Mattia, posso capire il tuo marasma di sentimenti e pensieri ai quali vuoi aggiungere un ulteriore stravolgimento della tua vita. Ti auguro di cuore, se lo farai, un anno stratosferisco negli States, ma ricorda che non è il cielo sopra di noi che dobbiamo cambiare, ma il modo di guardare le stelle. (Seneca)
Purtroppo, perchè è la cosa più difficile, è dentro di noi che dobbiamo cercare la felicità, o almeno la serenità. :accaldato:
:ok: quoto assolutamente! :ok:

E aggiungo che l'oggi, sulla mia moto, su una stradina solitaria, magari con la zavorrina che si stringe a te, è il massimo e non penso a nient'altro che a quel preciso momento...
E a Dicembre sono 52...e mi regalo la moto nuova! :mmhh:

p.s. si, diciamo che mia filosofia è proprio terra-terra...
me 52 sabato leva '60 na'forza :ditav: