PROVA 72
Inviato: 09/10/2012, 9:59
Ieri son andato in giro con un mio amico che ha preso da poco la 72 non ci sono manco segnati 1000km era fresca come una rosa. Ovviamente al ritorno dalle terre del Barolo ci siam scambiati la moto.... La prima impressione salito in sella e drammatica! Lui monta un manubrio molto largo e semi dritto con le manopele leggermente piegate verso l'interno( scusate non so il nome del modello) l'originale non gli piaceva cosi la ritirata gia con quello. Pedane avanzate metto la prima e parto...... I VeH suonano che e un piacere e nei muretti a secco lo scarico tuona come una contraerei, il tiro di questo motore in basso e meraviglioso e mi piace fin da subito giocare con il gas. La strada e piena di curve e controcurve la 72 gira dentro con rapidita ma non bisogna esagerare perche si tocca subito con le pedane ed in certi punti anche con lo scarico
si rovina! La frenata dell'anteriore e morbidissima sembra non frenare pero e funzionale perche la moto rallenta e si riescie ad inserirla in curva, il posteriore lo usato poco quasi niente causa piccolo apprendimento dei comandi avanzati, praticamente stavo sempre col tacco tutto sull'esterno della pedalina
baa saro io? pero anche il mio amico assume sta postura. Gli angoli di piega ridotti e la larghezza del manubrio portano ad una guida un po strana, cerchi sempre di tagliare facendo traiettorie assurde per non inclinare la moto, comunque trotterelli allegro e spedito avendo un buon passo. Una cosa divertente e il livello carburante inglobato con il serbatoio del freno anteriore, praticamente il tappo del serbatoio idraulico e piu spesso e incorpora una serie di led blu che ti indica il livello a tacche, essenziale con un vitino da vespa come il 72. La moto monta targa laterale e il sistema stop, luce posizione, luce targa, sono un tuttuno con le frecce dando un bella linea pulita al parafango posteriore. La sella e piccola e poco morbida ma le terga ci si appiccicano a dovere, quindi se si parla di far km e km prepararsi spiritualmente! Le sospensioni rigide passano alla schiena ogni minimo avvallamento e alle volte la moto si scompone leggermente, ad andature lente niente di che, se invece si alza il ritmo potrebbe essere pericoloso
ma qua il ritmo non lo si alza non si e portati minimamente a farlo, questa e una moto da alba e colorati tramonti.
CONCLUSIONI: frena poco,sospensioni rigide, angolo di piega ridotto, sella dura, poca autonomia, postura di guida chiusi a riccio.
RICONCLUSIONI: maneggevole, corposa ai bassi(inutile tirare le marce), linea essenziale, divertente nella guida, grande sound, sprigiona personalita da ogni bullone.




CONCLUSIONI: frena poco,sospensioni rigide, angolo di piega ridotto, sella dura, poca autonomia, postura di guida chiusi a riccio.
RICONCLUSIONI: maneggevole, corposa ai bassi(inutile tirare le marce), linea essenziale, divertente nella guida, grande sound, sprigiona personalita da ogni bullone.
