Errori P0131 e P0151 e scarico
Inviato: 31/08/2012, 9:22
Gli errori P0131 e P0151 sono errori inerenti le sonde Lambda, che spesso non sono dovuti a malfunzionamenti delle sonde o di chi ha arricchitori o altri dispositivi di correzione.
Ma molto spesso sono causati da aria che entra nell'impianto di scarico a causa di accoppiamenti imperfetti.
Dopo molti feedback ricevuti da chi usa arricchitori, e dopo molte letture e documentazione segnalo una problematica che possono avere molti possessori di Harley.
A causa delle vibrazioni, ma anche di smontaggi e rimontaggi dell'impianto di scarico per cambiare i silenziatori, può succedere che molte persone che fanno queste cose da sé, o molti meccanici non molto bravi lascino degli accoppiamenti imperfetti tra condotti e silenziatori o nel raccordo sulle teste.
In particolare i possessori di Sportster che per poter staccare i silenziatori di scarico dal tubetto compensatore devono necessariamente allentare i tubi dai prigionieri delle teste, poi quando rimontano il tutto senza usare le corrette coppie di serraggio come segnato sul manuale d'officina, lasciano dei lievi sfiati da cui poi entra aria che va a falsare il feeback delle Lambda.
Questo problema se si verifica in chi ha comprato strumenti come gli arricchitori, penserà ad un problema di questi piuttosto che ad un errato accoppiamento dello scarico.
Anche a me è successo che a causa delle vibrazioni si allentasse tutto lo scarico soprattutto dai prigionieri sulle teste.
Quindi consiglio di verificare periodicamente lo scarico, usare un velo (poca) di pasta refrattaria per gli accoppiamenti, e serrarli correttamente. Questo in tutti i veicoli che decidono di mantenere il sistema di correzione con sonde Lambda, quindi tale problema può pregiudicare anche il buon funzionamento di mappe Super Tuner che usano il closed loop in area di cruising della mappa, o per chi usa Power Commander V con modulo Autotune, Daytona TCFI, Thundermax con sonde a banda larga che troverebbero difficoltà nel correggere la carburazione.
Ma molto spesso sono causati da aria che entra nell'impianto di scarico a causa di accoppiamenti imperfetti.
Dopo molti feedback ricevuti da chi usa arricchitori, e dopo molte letture e documentazione segnalo una problematica che possono avere molti possessori di Harley.
A causa delle vibrazioni, ma anche di smontaggi e rimontaggi dell'impianto di scarico per cambiare i silenziatori, può succedere che molte persone che fanno queste cose da sé, o molti meccanici non molto bravi lascino degli accoppiamenti imperfetti tra condotti e silenziatori o nel raccordo sulle teste.
In particolare i possessori di Sportster che per poter staccare i silenziatori di scarico dal tubetto compensatore devono necessariamente allentare i tubi dai prigionieri delle teste, poi quando rimontano il tutto senza usare le corrette coppie di serraggio come segnato sul manuale d'officina, lasciano dei lievi sfiati da cui poi entra aria che va a falsare il feeback delle Lambda.
Questo problema se si verifica in chi ha comprato strumenti come gli arricchitori, penserà ad un problema di questi piuttosto che ad un errato accoppiamento dello scarico.
Anche a me è successo che a causa delle vibrazioni si allentasse tutto lo scarico soprattutto dai prigionieri sulle teste.
Quindi consiglio di verificare periodicamente lo scarico, usare un velo (poca) di pasta refrattaria per gli accoppiamenti, e serrarli correttamente. Questo in tutti i veicoli che decidono di mantenere il sistema di correzione con sonde Lambda, quindi tale problema può pregiudicare anche il buon funzionamento di mappe Super Tuner che usano il closed loop in area di cruising della mappa, o per chi usa Power Commander V con modulo Autotune, Daytona TCFI, Thundermax con sonde a banda larga che troverebbero difficoltà nel correggere la carburazione.