Prime impressioni della forty...

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
stefano_5
Messaggi: 18
Iscritto il: 31/07/2012, 9:39
Modello:
Località: lecco

Prime impressioni della forty...

Messaggio da stefano_5 »

...dopo circa 250 km ....

Piu la guardo e piu mi piace.....
Piu la guido e piu mi diverte....... :hola:

...trasmette belle cose....
e' quel che appare....nn tradisce le impressioni

:)

Ste
carpe diem

HD forty eight, BMW r1200r, BMW f650 gs, Vespa gt 250, Yamaha XV 535, Aprilia tuareg 350, Beta tr 32, Bultaco sherpa 350, Garelli vip 4 n, Fantichino
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Prime impressioni della forty...

Messaggio da Massimo »

Ottimo! :ok: :ok:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
serjeep
Messaggi: 2109
Iscritto il: 03/10/2010, 22:37
Modello:
Località: como

Re: Prime impressioni della forty...

Messaggio da serjeep »

Gran bel mezzo :ok:
memento audere semper
Coelum nostrum incipit ubi vestrum desinit"

Immagine Immagine
Avatar utente
Attila
Messaggi: 1475
Iscritto il: 28/04/2011, 22:52
Modello:
Località: Agrigento

Re: Prime impressioni della forty...

Messaggio da Attila »

Pensa quando le ingrasserai la carburazione...diventera' ancora + performante, strattonera' meno e scaldera' moooolto meno... :evil:
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
206 1,6 HDI 16v FAP 110cv Rouge&Noir (2005)
Harley Davidson Sportster 883 Low (2007)
MV Agusta 175 CST (1954)
Avatar utente
Emanuele68
Messaggi: 1163
Iscritto il: 18/08/2011, 9:59
Modello:
Località: AltoAdige

Re: Prime impressioni della forty...

Messaggio da Emanuele68 »

Attila ha scritto:Pensa quando le ingrasserai la carburazione...diventera' ancora + performante, strattonera' meno e scaldera' moooolto meno... :evil:
Si, si è vero. E pensa quando avrai un minimo che puoi contarne i battiti, un bel tuono che sce dagli scarichi e qualche altra cosina che la farà diversa da tutte le altre.... heheheheheeee :furbo:
E' il basso che pompa ImmagineImmagine
stefano_5
Messaggi: 18
Iscritto il: 31/07/2012, 9:39
Modello:
Località: lecco

Re: Prime impressioni della forty...

Messaggio da stefano_5 »

Emanuele68 ha scritto:
Attila ha scritto:Pensa quando le ingrasserai la carburazione...diventera' ancora + performante, strattonera' meno e scaldera' moooolto meno... :evil:
Si, si è vero. E pensa quando avrai un minimo che puoi contarne i battiti, un bel tuono che sce dagli scarichi e qualche altra cosina che la farà diversa da tutte le altre.... heheheheheeee :furbo:
Si si vero
Si sente che può girare meglio
Da capire bene cosa fare tra le varie opzioni possibili

Voi cosa consigliate ?
Ste
carpe diem

HD forty eight, BMW r1200r, BMW f650 gs, Vespa gt 250, Yamaha XV 535, Aprilia tuareg 350, Beta tr 32, Bultaco sherpa 350, Garelli vip 4 n, Fantichino
Avatar utente
Attila
Messaggi: 1475
Iscritto il: 28/04/2011, 22:52
Modello:
Località: Agrigento

Re: Prime impressioni della forty...

Messaggio da Attila »

stefano_5 ha scritto:
Emanuele68 ha scritto:
Attila ha scritto:Pensa quando le ingrasserai la carburazione...diventera' ancora + performante, strattonera' meno e scaldera' moooolto meno... :evil:
Si, si è vero. E pensa quando avrai un minimo che puoi contarne i battiti, un bel tuono che sce dagli scarichi e qualche altra cosina che la farà diversa da tutte le altre.... heheheheheeee :furbo:
Si si vero
Si sente che può girare meglio
Da capire bene cosa fare tra le varie opzioni possibili

Voi cosa consigliate ?
Ste
una bella rimappa o una centra aggiuntiva x ovviare alla magrezza della mappa stock...uno scarico non tappato ed un filtro un po' + aperto...tipo big sucker...
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
206 1,6 HDI 16v FAP 110cv Rouge&Noir (2005)
Harley Davidson Sportster 883 Low (2007)
MV Agusta 175 CST (1954)
mick
Messaggi: 1983
Iscritto il: 25/12/2010, 14:53
Modello:
Località: Pisa

Re: Prime impressioni della forty...

Messaggio da mick »

se vuoi spendere poco all'inizio, compra un filtro più aperto, arricchitori ed un paio di scarichi tosti...
stefano_5
Messaggi: 18
Iscritto il: 31/07/2012, 9:39
Modello:
Località: lecco

Re: Prime impressioni della forty...

Messaggio da stefano_5 »

mick ha scritto:se vuoi spendere poco all'inizio, compra un filtro più aperto, arricchitori ed un paio di scarichi tosti...
Filtri, scarichi arricchitori e centraline....poi si deve trovare la quadra del tutto,
Ci sono gia' dei set o dei kit con le tarature gia a posto in funzione di quel che si monta ?
Chiedo perche' e' la mia prima harley

Per quel che ne so di motori l'arricchitore forse funziona meglio se nn cambio elemento filtrante e scatola o no ?
Voglio dire ..... Se monto una scatola diversa, piu aperta, nn sarebbe meglio avere una centralina al posto degli arricchito ti ?
La centralina di serie nn dovrebbe star dietro ad un filtro diverso, perche' vuol dire che ha a che fare e deve gestire portate diverse.....o no ?
Boh....help
Grazie

Ste
carpe diem

HD forty eight, BMW r1200r, BMW f650 gs, Vespa gt 250, Yamaha XV 535, Aprilia tuareg 350, Beta tr 32, Bultaco sherpa 350, Garelli vip 4 n, Fantichino
Avatar utente
Emanuele68
Messaggi: 1163
Iscritto il: 18/08/2011, 9:59
Modello:
Località: AltoAdige

Re: Prime impressioni della forty...

Messaggio da Emanuele68 »

Guarda la cosa più importante è fare con calma, in fondo ti sei comperato una moto per andare piano :furbo: Battute a parte, è vero. Va ben ponderato e bilanciato il tutto. Potrei riempirti di notizie ma ne usciresti più confuso di prima.
Cerco di essere il più stringato possibile: filtro, scarichi ed adeguamento "carburazione" vanno fatti insieme, quindi piuttosto pazienta un pochino per aver accantonato la cifra e poi fai il tutto. In gergo si chiama Harley tax o stage 1. Dal mio punto di vista se non esageri con l'apertura di filtro e scarico gli arricchittori (comprali qui dal Mech - ha i migliori e li paghi meno che da chi li ha copiati da lui) sono sufficienti. Piuttosto dai la precedenza a quelli che con il caldo estivo aiutano il motore a scaldare di meno. Per gli scarichi è fondamentale che i collettori rimangano lunghi uguali, poi come terminali a te la scelta. Io dopo averne provati alcuni (e rivenduti) ho acquistato di II^ mano dei finali originali e li ho fatti preparare da "La marmitta di Pietro" a Verona. Il sound è strepitoso,(per luglio e agosto dove le palette sono iperattive ho messo dei db killer Paughko) mantieni la tua estetica e sopratutto lo stampino dell'omologazione. La ricetta assoluta non c'è, perchè ogni motore ha la sua, è il bello della Harley. Luca883cento saprà darti ancor più consigli quando torna dalle ferie, qui è un riferimento per tutti, così come Mechano per l'elettronica (se non bastano gli arricchittori lui può provvedere alla centralina). Un ultimo consiglio: monta appena puoi il regolatore del minimo di Speedo280 (anche lui appena partito). Hai un minimo da favola, scalda meno al semaforo e finalmente hai freno motore in discesa. Insomma sei appena entrato in un mondo fantastico e allo stesso tempo dannato, ma seguendo i tuoi desideri e la guida di chi ha già picchiato la testa ti troverai così bene da non volerne più uscire. Di Caronte qui ce ne sono parecchi, poi sceglierai la tua strada. Ciao :saggio:

P.S. fondamentale è che gli scarichi abbiano un "tappo" di contropressione, altrimenti perdi metà della coppia per strada e sciupi il motore. Sto facendo il supplente di Luca che è razzolare con le bonitas :hahaha:
E' il basso che pompa ImmagineImmagine
Rispondi