Pagina 1 di 2

RK Custom vs RK Classic

Inviato: 01/08/2012, 14:31
da Davide48
Ciao ragazzi ,

prima o poi passero' al Road King . Vedendo gli annunci dell'usato noto che il Classic e' valutato di piu' che il Custom . Mi sapete dire che differenze ci sono tra i 2 modelli in termini di estetica (da profano vedo che il Classic ha il faro anteriore diverso con i 2 faretti laterali , le borse hanno la fibbia ) , motoristica , ecc ? In termini di affidabilita' che mi dite ?

Grazie

Re: RK Custom vs RK Classic

Inviato: 07/08/2012, 20:47
da Mechano
Davide48 ha scritto:Ciao ragazzi ,

prima o poi passero' al Road King . Vedendo gli annunci dell'usato noto che il Classic e' valutato di piu' che il Custom . Mi sapete dire che differenze ci sono tra i 2 modelli in termini di estetica (da profano vedo che il Classic ha il faro anteriore diverso con i 2 faretti laterali , le borse hanno la fibbia ) , motoristica , ecc ? In termini di affidabilita' che mi dite ?

Grazie
Un consiglione da amico?

Evita ruote a raggi sulle Harley, oppure se le vuoi proprio, smontale subito e portale a far fare quella trasformazione in tubeless.

Io sono rimasto a piedi 3 volte e sinceramente sono ormai stufo! Per cui o cambio moto o faccio modificare i cerchi.

Re: RK Custom vs RK Classic

Inviato: 07/08/2012, 20:52
da Silverpearl
Io con i raggi fino ad ora 26.000 km mai un problema. Ma se si può fare la conversione mi piacerebbe sapere in cosa consiste?
Tra le due moto ci sono differenze estetiche, il resto è uguale.

Re: RK Custom vs RK Classic

Inviato: 08/08/2012, 16:46
da Mechano
Silverpearl ha scritto:Io con i raggi fino ad ora 26.000 km mai un problema. Ma se si può fare la conversione mi piacerebbe sapere in cosa consiste?
Tra le due moto ci sono differenze estetiche, il resto è uguale.
Io ho una guida molto aggressiva, con pieghe nelle curve e riesco a consumare direttamente la camera d'aria all'interno che viene stressata dalle deformazioni del copertone in piega, e strisciando contro brandelli di ruggine dentro il cerchio riesce a fare dei piccolissimi pori da cui poi perde aria e si sgonfia.

La modifica è girata qui nel forum e la fa un'azienda a cui spedisci i cerchi per €75 a cerchio +s.p.
Ci emttono una fascia di gomma al centro che copre i nippli dei raggi e poi una resina siliconica.
I nippli li puoi girare per regolare i raggi, ma se devi raggiare nuovamente la ruota, devi rifare il trattamento perché devi toglierlo quando sostituisci raggi e nippli.

Re: RK Custom vs RK Classic

Inviato: 08/08/2012, 17:06
da Massimo
Per quanto riguarda i raggi,saranno belli,ma preferisco di gran lunga i cerchi in lega. :occhiolino:

Re: RK Custom vs RK Classic

Inviato: 08/08/2012, 17:18
da Davide48
Mechano ha scritto:
Silverpearl ha scritto:Io con i raggi fino ad ora 26.000 km mai un problema. Ma se si può fare la conversione mi piacerebbe sapere in cosa consiste?
Tra le due moto ci sono differenze estetiche, il resto è uguale.
Io ho una guida molto aggressiva, con pieghe nelle curve e riesco a consumare direttamente la camera d'aria all'interno che viene stressata dalle deformazioni del copertone in piega, e strisciando contro brandelli di ruggine dentro il cerchio riesce a fare dei piccolissimi pori da cui poi perde aria e si sgonfia.

La modifica è girata qui nel forum e la fa un'azienda a cui spedisci i cerchi per €75 a cerchio +s.p.
Ci emttono una fascia di gomma al centro che copre i nippli dei raggi e poi una resina siliconica.
I nippli li puoi girare per regolare i raggi, ma se devi raggiare nuovamente la ruota, devi rifare il trattamento perché devi toglierlo quando sostituisci raggi e nippli.

grazie delle dritte sul tipo di raggi , ma vai tranquillo che non ho problemi di pieghe... peigare per me significa spostarmi solo dal sellino , la moto rimane dritta!! :hahaha: :hahaha: :hahaha:

Re: RK Custom vs RK Classic

Inviato: 09/08/2012, 19:55
da Silverpearl
Credo che hanno ovviato a questo problema inserendo una fascia gommata sul cerchio direttamente di serie. Ho cambiato da poco i copertoni della mia rk classic 2010 e ho visto che porta una fascia gommata che copre i nippoli! La capera d'aria sembrava sana e non l'ho sostituita. Ho appena ricercato su vari siti e la fascia gommata riporta un codice che permetterebbe l'eventuale sostituzione. Non credo di avere una guida eccessivamente aggressiva percui non posso fare confronti, ma credo che anche altri hanno segnalato il tuo medesimo problema e MAMMA HD probabilmente avrà arginato il problema! Diversamente, quello che a me preoccupa è un eventuale foratura... un kit riparazione veloce non risulta avere le stesse probabilità di resa che diversamente risulta avere con i tubless!!!

Re: RK Custom vs RK Classic

Inviato: 10/08/2012, 9:31
da Emanuele68
Mech, tu, proprio tu non puoi rimanere a piedi per delle gomme sgonfie! La ruota a raggi è sempre più bisognosa di manutenzioni, e il problema delle nipples sulla camera è vecchio come le ruote (gommate). La soluzione che propongono è come quella che ti dicevo per le biciclette, ma il cerchio ha tanti punti deboli quante sono le nipples ed i raggi. Se poi si parla di cerchi in acciaio (sulle bici si viaggia di carbonio o alla peggio di alluminio) ancora peggio per via della possibile (anzi inevitabile) ruggine all'interno che poi grattuggia bene la camera. Ma non cambiare la tua amata per questo...a meno che non cerchi un pretesto :furbo: . Allora SI, NON SI PUO' TENERE UNA MOTO CON DELLE GOMME CHE SI SGONFIANO OGNI 2X3 E POI E' PERICOLOSO !!! :hahaha:

Re: RK Custom vs RK Classic

Inviato: 10/08/2012, 11:14
da Davide48
A parita' di prezzo e di km : cosa scegliereste tra Classic a carburatore anno 96 e Custom a iniezione anno 2007 ?

Re: RK Custom vs RK Classic

Inviato: 10/08/2012, 11:40
da Mechano
Emanuele68 ha scritto:Mech, tu, proprio tu non puoi rimanere a piedi per delle gomme sgonfie! La ruota a raggi è sempre più bisognosa di manutenzioni, e il problema delle nipples sulla camera è vecchio come le ruote (gommate). La soluzione che propongono è come quella che ti dicevo per le biciclette, ma il cerchio ha tanti punti deboli quante sono le nipples ed i raggi. Se poi si parla di cerchi in acciaio (sulle bici si viaggia di carbonio o alla peggio di alluminio) ancora peggio per via della possibile (anzi inevitabile) ruggine all'interno che poi grattuggia bene la camera. Ma non cambiare la tua amata per questo...a meno che non cerchi un pretesto :furbo: . Allora SI, NON SI PUO' TENERE UNA MOTO CON DELLE GOMME CHE SI SGONFIANO OGNI 2X3 E POI E' PERICOLOSO !!! :hahaha:
Per ora ci affianco una Kawa ZRX1200 o Honda CB1300.
Mi piace anche il Bandit 1250 che ha il nuovo motore riprogettato che fa oltre 20km/l.
Non mi fa impazzire la Yamaha XJ1300 ma alcune colorazioni non sono male.

La Suzuki GSX1400 la scarto. Anche se si trovano a pochi soldi, ha un motore da 12km/l di media. Aveva senso solo con benzina a €1,20.