Dato che siamo rari come i quadrifogli, potrebbe essere bello creare una area dedicata nel sito? cosi tutti i possessori di XR 1200 si possono scambiare pareri opinioni ecc ecc piu facilmente... Noi della X siamo vere mosche bianche...
Chi ha la XR scriva qua......
TUTTI QUELLI CON LA XR
-
- Messaggi: 1373
- Iscritto il: 20/09/2011, 20:53
- Modello: XR 1200 X
- Località: savona
TUTTI QUELLI CON LA XR
Rispetto,onore,gloria


- Luca Gariani
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 25/07/2012, 12:27
- Modello:
Re: TUTTI QUELLI CON LA XR
Molte volte mi capita di parlare con puristi che purtroppo snobbano la moto e il concetto di sportività, a parte il fatto che ho avuto una 883r arancio a carburatore a ho attualmente anche una electra glide (senza baule dietro tipo street glide) ma mi piace il genere di harley un pò più racing e sono passato alla xr proprio perchè chi conosce la storia harley sa che è un concetto che affonda le sue radici nel cuore della tradizione sportiva e competitiva harley.
Inutile dircelo fra di noi i discorsi delle gare dirt track, le sappiamo, non esiste niente di più americano...
Io sono nato nel 77, mi piacerebbe possedere una xlcr nera, anno in cui si decise di produrre quel modello, un giorno sarà nel mio garage o salotto, ma non è una moto da girarci tutti i giorni, per cui ho preso la xr, il concetto futuristico della xlcr, base sportster e stile cafè racer, basta metterle un cupolino per tirar fuori quello stile.
Io uso l'XR tutti i giorni per andarci a lavoro e la electra per alcuni viaggetti, per il gusto di andare a lavorare contento, ad ogni modo sono un libero professionista.
sono molto contento delle mie moto e mi dispiace molto quando sento ignoranti (nel senso che ignorano) snobbare una moto (xr) così piena di significati e radici storiche.
Inutile dircelo fra di noi i discorsi delle gare dirt track, le sappiamo, non esiste niente di più americano...
Io sono nato nel 77, mi piacerebbe possedere una xlcr nera, anno in cui si decise di produrre quel modello, un giorno sarà nel mio garage o salotto, ma non è una moto da girarci tutti i giorni, per cui ho preso la xr, il concetto futuristico della xlcr, base sportster e stile cafè racer, basta metterle un cupolino per tirar fuori quello stile.
Io uso l'XR tutti i giorni per andarci a lavoro e la electra per alcuni viaggetti, per il gusto di andare a lavorare contento, ad ogni modo sono un libero professionista.
sono molto contento delle mie moto e mi dispiace molto quando sento ignoranti (nel senso che ignorano) snobbare una moto (xr) così piena di significati e radici storiche.
Re: TUTTI QUELLI CON LA XR
quello che dici ha ragioni fondate... solo che molti come giustamente hai detto, ignorano la provenienza della harley nel mondo da corsa... conoscono solo il lato dei film in stile chopper...
non è male come moto, sarei curioso però di vedere il telaio puro, ho qualche fantasia in mente... ovviamente malsana
non è male come moto, sarei curioso però di vedere il telaio puro, ho qualche fantasia in mente... ovviamente malsana

-
- Messaggi: 1373
- Iscritto il: 20/09/2011, 20:53
- Modello: XR 1200 X
- Località: savona
Re: TUTTI QUELLI CON LA XR
Luca Gariani ha scritto:Molte volte mi capita di parlare con puristi che purtroppo snobbano la moto e il concetto di sportività, a parte il fatto che ho avuto una 883r arancio a carburatore a ho attualmente anche una electra glide (senza baule dietro tipo street glide) ma mi piace il genere di harley un pò più racing e sono passato alla xr proprio perchè chi conosce la storia harley sa che è un concetto che affonda le sue radici nel cuore della tradizione sportiva e competitiva harley.
Inutile dircelo fra di noi i discorsi delle gare dirt track, le sappiamo, non esiste niente di più americano...
Io sono nato nel 77, mi piacerebbe possedere una xlcr nera, anno in cui si decise di produrre quel modello, un giorno sarà nel mio garage o salotto, ma non è una moto da girarci tutti i giorni, per cui ho preso la xr, il concetto futuristico della xlcr, base sportster e stile cafè racer, basta metterle un cupolino per tirar fuori quello stile.
Io uso l'XR tutti i giorni per andarci a lavoro e la electra per alcuni viaggetti, per il gusto di andare a lavorare contento, ad ogni modo sono un libero professionista.
sono molto contento delle mie moto e mi dispiace molto quando sento ignoranti (nel senso che ignorano) snobbare una moto (xr) così piena di significati e radici storiche.




















Rispetto,onore,gloria


-
- Messaggi: 1373
- Iscritto il: 20/09/2011, 20:53
- Modello: XR 1200 X
- Località: savona
Re: TUTTI QUELLI CON LA XR
Quoto !
Come scritto poco fa in un altro post, l'XR è stata una scelta azzeccatissima. Il fascino della harley e ci puoi pure fare 2 pieghe
Come scritto poco fa in un altro post, l'XR è stata una scelta azzeccatissima. Il fascino della harley e ci puoi pure fare 2 pieghe

-
- Messaggi: 1373
- Iscritto il: 20/09/2011, 20:53
- Modello: XR 1200 X
- Località: savona
Re: TUTTI QUELLI CON LA XR
Questa e storia! Di certo non saltava col Dyna...
http://img526.imageshack.us/img526/1239 ... magetx.jpg
http://img837.imageshack.us/img837/4149 ... agemuw.jpg
http://img717.imageshack.us/img717/6453 ... agepsr.jpg
http://img526.imageshack.us/img526/1239 ... magetx.jpg
http://img837.imageshack.us/img837/4149 ... agemuw.jpg
http://img717.imageshack.us/img717/6453 ... agepsr.jpg
Rispetto,onore,gloria

