Pagina 1 di 1
consiglio carburatore
Inviato: 29/07/2012, 20:29
da rever
ciao ragazzi ditemi se è una cosa fattibile: ho trovato un carburatore CV originale di un 1200.... posso montarlo su un twin cam? si trovano dei collettori che vanno bene?
mi chiedono 180€ considerando che se dovesse andare bene devo cambiare getti e quant'altro.... che mi dite?
Re: consiglio carburatore
Inviato: 29/07/2012, 23:11
da luca883cento
SI PUOI,E AVRAI PROBLEMI A METTERLO IN CARBURAZIONE IN PRICIPIO,PERò,OGNI REGOLAZIONE NON COSTA NULLA,LE FAI TU!!!
....andrà bene,sarà fico..consuma quasi uguale,va meglio dell'iniezione in ripresa...costa altro che 180 euri,ma come una centralina aggiuntiva invece avrai uno splendido orologio meccanico che conoscendolo ti darà poi emozioni che un freddo quarzo non può e non potrà mai...capisci cosa intendo???
ora...
ti serve o il collettore col map o modifichi il tuo..
LO VENDONO SE VUOI..
poi...
guarnizioni varie...
kit dinojet..O se no esiste un metodo che costa molto meno..
poi..
espianto della pompa dal serba e adattatore per il rubinetto benza..i pingel vanno sulle 80/100 euri..
secondo me con 3/400 euri te la cavi..tutto fatto al massimo 500 comprese le 180 del cv ovviamente..
poi le madonne per settarlo giusto...pensiamoci dopo...son sicuro che tra i consigli di Mecc e la mia umile piccola esperienza tra i vari carburati del forum piano piano ottieni un super risultato!!
FIDATI.
se lo fai facciamo tutto passo passo sul forum,ok?ciao.
Re: consiglio carburatore
Inviato: 30/07/2012, 7:55
da rever
grazie luca, il mio dubbio che non mi hai chiarito abbastanza bene tra l'altro comunque è: posso montare un carburatore originale di un 1200 su un 1584 cambiando getti e spilli?? o è comunque troppo piccolo?
Re: consiglio carburatore
Inviato: 31/07/2012, 20:57
da luca883cento
rever ha scritto:grazie luca, il mio dubbio che non mi hai chiarito abbastanza bene tra l'altro comunque è: posso montare un carburatore originale di un 1200 su un 1584 cambiando getti e spilli?? o è comunque troppo piccolo?
ma no figurati non pensarci nemmeno a sta cosa,certo che ce la fa!!!il keihin da 40mm originale detto cv alimenta motori fino ad 85 cavalli ed ha lo stesso passaggio del corpo farfallato dell'iniezione cioè 39.5mm per l'esattezza,quindi,ce la fa eccome!
considera che il collettore che hai su attaccato alle teste è da 37mm...è lo stessso del carburatore...stesso passaggio...stessa benzina,anzi col keihin puoi buttarne dentro di più ma i consumi salgono ovviamente.
a me è capitato spesso d carburare harley convertite e vanno bene..si insomma,non gira rotonda come un orologio diventa scorbutica a freddo,ma da soddisfazioni,armati di pazienza a carburarla e vedrai che sarai contento.
Re: consiglio carburatore
Inviato: 31/07/2012, 21:01
da luca883cento
Ah dimenticavo...serve per forza un filtro aperto col carburatore eh..scordati la scatola filtro sulla tua.
Re: consiglio carburatore
Inviato: 01/08/2012, 7:53
da rever
quella è gia sparita da tempo, ne approfitto per chiederti un'altra cosa, perche tutti montano il mikuni? e pochi S&S che a me piace tanto???
Re: consiglio carburatore
Inviato: 01/08/2012, 19:43
da luca883cento
rever ha scritto:quella è gia sparita da tempo, ne approfitto per chiederti un'altra cosa, perche tutti montano il mikuni? e pochi S&S che a me piace tanto???
1)mikuni facilissimo da tarare e consumi contenuti,risposta del gas buona ma non esaltante
2)keihin originale regettato,difficile da settare bene ma una volta fatto consumi ridotti anche in montagna e pompetta di ripresa a parte che permette buone prestazioni più modulabili degli altri,cioè puoi andare più piano,puoi spalancare più facilmente..
3)s&s bello da morire soffre solo il fatto di avere una tecnica un po' più antiquata con buone prestazioni ma consumi un pelo più alti,bello com'è fatto però!!1
4)Edelbrock,stupendo,costosissimo,3 modelli,il più performante è in assoluto bellissimo ma stronz..quanto una modella ricca e viziata..
5)dell'orto bruttino e poco apprezzato sulle harley per nulla perchè in fin dei conti costa poco e per quel che costa paghi solo la carburazione un po' difficile all'inizio poi va benino..
non mi viene a memoria nulla per ora oltre a questi..
poi va a gusti io la volevo tradizionale ho smadonnato e ho prestazioni e il coperchio cromato...caratteristico il keihin!!
il mikuni lo hanno alcuni amici,va bene per carità..
l'S&S lo hanno in due è una petroliera,ma è bello davvero,racing!!
in ogni caso tra i vari kit completi o meno su tutti e tre ti aggiri attorno ai 500 euri a montarli..