Pagina 1 di 2
CI STA IL 190 SOTTO LA XR 1200X
Inviato: 26/06/2012, 21:40
da crininja76
Re: CI STA IL 190 SOTTO LA XR 1200X
Inviato: 27/06/2012, 15:03
da mick
ce ne sono poche?! io credo una sola...
crininja sei il nostro esploratore per la XR1200

Re: CI STA IL 190 SOTTO LA XR 1200X
Inviato: 29/06/2012, 2:05
da luca883cento
ce ne sono ce ne sono fidatevi..e davvero belle...però sentivo stasera un amico di persona (un evento per me!!!) che dalle tue parti ci sono alcuni vigilantes poco comprensivi...okkio..
Re: CI STA IL 190 SOTTO LA XR 1200X
Inviato: 29/06/2012, 11:58
da crininja76
Spaccano i ciapett di brutto...confermo
Re: CI STA IL 190 SOTTO LA XR 1200X
Inviato: 29/06/2012, 13:00
da marvet
io al posto del 150 ho messo il 180 ...

Re: CI STA IL 190 SOTTO LA XR 1200X
Inviato: 05/07/2012, 12:24
da Emanuele68
Non per fare il guastafeste, ma se per sf...... (toccati pure) sei coinvolto in una ciocca, e salta fuori che hai una gomma di misura non omologata ti costa MOOOOOLTO ma MOOOOLTO di più dell'acquisto di uno pneumatico. Lascia perdere, se gira male ti penti una vita.
Mi piace essere ottimista, ma considero sempre le possibili conseguenze di quello che faccio e non mi affido mai alla fortuna, a meno che non ci sia costretto. Scusami, ma l'amico è anche quello che ti da contro quando stai per fare una sciocchezza

Re: CI STA IL 190 SOTTO LA XR 1200X
Inviato: 05/07/2012, 13:38
da marvet
Emanuele68 ha scritto:Non per fare il guastafeste, ma se per sf...... (toccati pure) sei coinvolto in una ciocca, e salta fuori che hai una gomma di misura non omologata ti costa MOOOOOLTO ma MOOOOLTO di più dell'acquisto di uno pneumatico. Lascia perdere, se gira male ti penti una vita.
Mi piace essere ottimista, ma considero sempre le possibili conseguenze di quello che faccio e non mi affido mai alla fortuna, a meno che non ci sia costretto. Scusami, ma l'amico è anche quello che ti da contro quando stai per fare una sciocchezza

... sottinteso che bisogna andare in motorizzazione e farla omologare...
non è così difficile, prenoti una prova paghi quello che c'è da pagare e ti fai cambiare le misure a libretto...
a parte l'incidente... che già mi tocco ... gli s

zzi ti rompono le balle e ti fanno una multa che te la ricordi ...
meglio comprare un pneumatico nuovo .... su internet costano mediamente la metà
Re: CI STA IL 190 SOTTO LA XR 1200X
Inviato: 05/07/2012, 13:45
da Emanuele68
Da queste parti, puoi proprio dimenticartela l'omolgazione con una misura diversa dal libretto senza nulla osta della casa costruttrice (auguri ad averlo) Quando c'era Talamo, e la HD Italia era lui, li rilasciava.....
Anch'io sullo sporty R vorrei all'anteriore un 120, ma la strada che seguono qui è di cancellare la targa. immatricolare la moto in germania, e poi ri-immatricolarla qui. Praticamente se ne vanno 1500€ solo di scartoffie. Ah ovviamente per ri-immatricolarla non deve avere nemmeno i cavi delle candele non originali

Re: CI STA IL 190 SOTTO LA XR 1200X
Inviato: 05/07/2012, 14:56
da marvet
Emanuele68 ha scritto:Da queste parti, puoi proprio dimenticartela l'omolgazione con una misura diversa dal libretto senza nulla osta della casa costruttrice (auguri ad averlo) Quando c'era Talamo, e la HD Italia era lui, li rilasciava.....
Anch'io sullo sporty R vorrei all'anteriore un 120, ma la strada che seguono qui è di cancellare la targa. immatricolare la moto in germania, e poi ri-immatricolarla qui. Praticamente se ne vanno 1500€ solo di scartoffie. Ah ovviamente per ri-immatricolarla non deve avere nemmeno i cavi delle candele non originali


saranno mica tutti matti ???
Re: CI STA IL 190 SOTTO LA XR 1200X
Inviato: 05/07/2012, 15:10
da marvet
diciamo che molto varia dalle motorizzazioni ... alcuni hanno ingiegnieri bigotti, incompetenti e fondamentalmente fannulloni che preferiscono bocciare che sapere... altri più disponibili e preparati. comunque in linea di massima la procedura dovrebbe essere :
Si trova un perito
accreditato presso la mtc (motorizzazione civile).
Lo si paga (non molto, dipende dai casi) si richiede all'harley italia la scheda della moto ((285 euro +S.S.) lo fanno agenzie specifiche ... non ce ne sono molte in italia e bisogna conoscerle), verificherà la fattibilità della cosa presso la mtc (ovvio che se si chiede di montare i cerchi da 20 e la gomma del 350 la cosa diventa un' po complicata), farà i calcoli tecnici di ingombri, rotolamento, diametri sterzata, dimensionamenti e riporterà il tutto in una relazione tecnica da lui firmata.
Con questa si va a fare il collaudo presso la mtc, si pagano i bollettini postali necessari alla cosa tra cui è compreso il rifacimento del libretto che dopo qualche settimana sarà pronto con le nuove misure perfettamente e legalmente omologate sulla vostra moto e depositate nel registro meccanografico. SALVO CHE NON TROVIATE INGENIERE CEH NON E' CONVINTO E LA BOCCIA... quindi cambaite motorizzazione!!!
Nel periodo in cui aspettate che sia ristampato il libretto vi viene rilasciato dalla mtc un foglio di via provvisorio con il quale è consentito circolare.
VARIA DA REGIONE E PROVINCIA... siamo un paese di santi navigatori e teste di
