Pagina 1 di 2
OLIO FORCELLE
Inviato: 29/05/2012, 11:00
da marvet
Cambio olio nelle forche
Quale...
quanto...
Non vale rispondere DIPENDE

dite la vostra
Re: OLIO FORCELLE
Inviato: 30/05/2012, 22:34
da luca883cento
Innanzitutto che moto hai?
olio fork specifico per forcelle moto lo trovi dai fornitori accessori o su internet si raccomanda l'uso del w20 come viscosità,l'originale w10 è troppo liquido..
Re: OLIO FORCELLE
Inviato: 30/05/2012, 22:59
da marvet
Re: OLIO FORCELLE
Inviato: 31/05/2012, 12:39
da berry
lo sai vero che l'ammrtizzatore centrale va' sosrtituito ogni 30.000 km vero?
Re: OLIO FORCELLE
Inviato: 31/05/2012, 23:48
da luca883cento
Allora..per l'olio come già dettodevi usare il w20,lo fanno molte marche son tutti buoni..la quantità è in funzione del diametro degli steli della tua moto..sul manuale uso e manutenzione c'è scritto..a prposito figata la bad boy..comunque se non ricordo male la tua ne tiene meno di 385cl ogni stelo...quando lo cambi se non perde misuri quanto ne esce e ne aggiungi il 7/9%.
Es:ne esce 400 cl? bene ne metti dai 420 ai 430 cl vai bene...sempre se non hai perdite vistose dai premi stoppa,ma se lo chiedi in conce te lo dovrebbero dire.
Re: OLIO FORCELLE
Inviato: 01/06/2012, 14:53
da marvet
l'olio lo devo mettere nelle forche dello shovel che sono lunghe... lunghe.... choppero
non so c'è un livello da guardare ??
le tengo in mano dritte e le riempio fino all'orlo??
le riempio 10 cm sotto l'orlo ...
va in base al volume effettivo che contiene??
non so le butto lì...
gli steli sono da 35 mm
Re: OLIO FORCELLE
Inviato: 01/06/2012, 19:49
da luca883cento
marvet ha scritto:l'olio lo devo mettere nelle forche dello shovel che sono lunghe... lunghe.... choppero
non so c'è un livello da guardare ??
le tengo in mano dritte e le riempio fino all'orlo??
le riempio 10 cm sotto l'orlo ...
va in base al volume effettivo che contiene??
non so le butto lì...
gli steli sono da 35 mm
ah ho capito,ma sei sicuro che gli steli sono tutti cavi e percorsi da una molla così lunga???mi sembra assurdo quanta corsa hanno le sospensioni?secondo me sono come le 35 mm normali come corsa ed hanno tutta la parte lunga che è solo un tubo ma che fa da tappo tanto per intenderci...non so

..non sono giuntati a metà per caso?se riesci posta delle foto...
comunque...se gli steli sono da 35mm e la corsa è standard e sono solo steli lunghi ma internamente sono a corsa normale,scusa il giro di parole

(modifica tipica di quegli anni) la dose era di ml 300.
Re: OLIO FORCELLE
Inviato: 09/06/2012, 13:50
da beaver
dipende tutto dal modello e dall'anno.
con molle di fabbrica ad esempio le Dyna con forcelle da 49mm prevedeno di utilizzare 787cc per stelo o, a stelo in posizione verticale e tutto rientrato, di livellare a 110mm dal bordo superiore.
se vuoi fare il lavoro con la forcella montata considera che con'inclinazione di 29 gradi del cannotto il livelo sara' diverso (credo 14mm in meno rilevato nella parte posteriore dello stelo o 14mm in piu' se misuri dalla parte anteriore)
se invece hai montato molle aftermarket la misura potrebbe essere differente, io ho molle progressive heavy duty e le istruzioni dicono di settare a 150mm dal bordo e comunque non meno di 130mm.
l'olio stock mi risulta essere 10W, conviene sempre salire di una gradazione alla volta per non stravolgere il feeling di guida, ti consiglio quindi un 15W.
Re: OLIO FORCELLE
Inviato: 10/06/2012, 16:02
da Mechano
beaver ha scritto:
l'olio stock mi risulta essere 10W, conviene sempre salire di una gradazione alla volta per non stravolgere il feeling di guida, ti consiglio quindi un 15W.
Le forche Harley sono delle Showa economiche che hanno ancora il pompante a flauto coi fori.
Ti garantisco che il 15w dopo 3-4 mesi è già fiacco e ti penti di non avere messo il 20w.
Quindi 15w per chi ha guida un po' sportiva e lo cambia spesso, e 20w per chi guida tranquillo o per chi lo cambia ogni 2-4 anni.
Si possono provare anche gradazioni intermedie come il 12,5w mischiando 50-50 il 10w e il 15w o 17,5w mischiando 15 e 20w. Ma si sente poco la differenza.
Re: OLIO FORCELLE
Inviato: 10/06/2012, 23:13
da luca883cento
io già ho sentito poco saltando dal 10w al 20w...se mettevo il 15w ho idea che avevo sudato con Speedo una mattina intera per niente..