Fai da te: cambio olio ma...

Alle prese con le chiavi inglesi
75luca75
Messaggi: 141
Iscritto il: 12/06/2011, 15:33
Modello:

Fai da te: cambio olio ma...

Messaggio da 75luca75 »

Buongiorno a tutti. Voglio cominciare con un po' di manutenzione autonoma. Anche perchè, per dirla tutta, dei concessionari - dopo l'ennesima fregatura - non mi fido più.
Vorrei cambiarmi l'olio da solo: motore, primaria e cambio. Mi direte: "usa il tasto cerca" ecc ecc. :nonso: l'ho fatto, ma vorrei essere + preciso.
Vorrei usare il sintetico mobil1 ma so che dovrei distinguere olio motore/primaria dall'olio del cambio. Tenendo conto che ho un fatboy special, quindi un 1585 tc96, voi come vi regolereste? E soprattutto: c'è modo di costringere il conce, visto la garanzia, a usare l'olio che voglio io?
Avatar utente
Attila
Messaggi: 1475
Iscritto il: 28/04/2011, 22:52
Modello:
Località: Agrigento

Re: Fai da te: cambio olio ma...

Messaggio da Attila »

75luca75 ha scritto:Buongiorno a tutti. Voglio cominciare con un po' di manutenzione autonoma. Anche perchè, per dirla tutta, dei concessionari - dopo l'ennesima fregatura - non mi fido più.
Vorrei cambiarmi l'olio da solo: motore, primaria e cambio. Mi direte: "usa il tasto cerca" ecc ecc. :nonso: l'ho fatto, ma vorrei essere + preciso.
Vorrei usare il sintetico mobil1 ma so che dovrei distinguere olio motore/primaria dall'olio del cambio. Tenendo conto che ho un fatboy special, quindi un 1585 tc96, voi come vi regolereste? E soprattutto: c'è modo di costringere il conce, visto la garanzia, a usare l'olio che voglio io?
come olio ti consiglio lo Spectro...sia x il motore che x il cambio...
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
206 1,6 HDI 16v FAP 110cv Rouge&Noir (2005)
Harley Davidson Sportster 883 Low (2007)
MV Agusta 175 CST (1954)
Avatar utente
serjeep
Messaggi: 2109
Iscritto il: 03/10/2010, 22:37
Modello:
Località: como

Re: Fai da te: cambio olio ma...

Messaggio da serjeep »

il conce usa solo genuine o screaming eagle .
nn ti mette quello che vuoi , ti dirà che decade la garanzia :ciapet2: :Censured!:
memento audere semper
Coelum nostrum incipit ubi vestrum desinit"

Immagine Immagine
75luca75
Messaggi: 141
Iscritto il: 12/06/2011, 15:33
Modello:

Re: Fai da te: cambio olio ma...

Messaggio da 75luca75 »

Spectro anche per la primaria?
Avatar utente
damiano
Messaggi: 68
Iscritto il: 05/08/2011, 13:11
Modello:
Località: Belluno

Re: Fai da te: cambio olio ma...

Messaggio da damiano »

75luca75 ha scritto:Spectro anche per la primaria?
Ciao Ottimo anche quello della silkolene ( www.fuchslubrificanti.it )
buona comunicazione a tutti
crininja76
Messaggi: 1373
Iscritto il: 20/09/2011, 20:53
Modello: XR 1200 X
Località: savona

Re: Fai da te: cambio olio ma...

Messaggio da crininja76 »

olio che sostituisci deve rispettare le stesse caratteristiche di quelle indicate nel libretto uso e manutenzione l´importante e rispettare la viscosita consigliata dalla casa e le omologazioni SAE... questo e quello che mi hanno detto a me
Rispetto,onore,gloria

Immagine
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Fai da te: cambio olio ma...

Messaggio da vins »

I concessionari tirano l'acqua sempre al loro mulino...
Ci sono oli approvati da hd ma non ce lo dicono.
Uno di questi è il motul, ma c'è (come ti hanno già detto) Spectro.
Spectro rientra nelle specifiche harley, quindi non avrai problemi.
Mio cugino per lavoro vive a san francisco e là gli harleisti usano spectro!!
Ogni motore ha il suo spectro dedicato.
Vai tranquillo, che il motore ringrazia.

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Bato
Messaggi: 48
Iscritto il: 08/12/2011, 23:32
Modello:

Re: Fai da te: cambio olio ma...

Messaggio da Bato »

Lo spectro mi pare ottimo.
Nel cambio avevo messo bardahl T&D, sono partito per un giretto e la moto ha iniziato a fare un rumore di frullatore (sentivo chiaramente i denti degli ingranaggi del cambio mentre lavoravano, sono tornato di corsa nel box, ho scaricato l'olio, ho comprato e messo spectro platinum 75w140 6-speed (versione specifica per cambio a 6 marce), e adesso va da paura!!
Una sola nota, 45 euro (spedizione inclusa) per un litro d'olio? voi dove lo comprate sto spectro?
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: Fai da te: cambio olio ma...

Messaggio da Giuseppe »

Bato ha scritto:Lo spectro mi pare ottimo.
Nel cambio avevo messo bardahl T&D, sono partito per un giretto e la moto ha iniziato a fare un rumore di frullatore (sentivo chiaramente i denti degli ingranaggi del cambio mentre lavoravano, sono tornato di corsa nel box, ho scaricato l'olio, ho comprato e messo spectro platinum 75w140 6-speed (versione specifica per cambio a 6 marce), e adesso va da paura!!
Una sola nota, 45 euro (spedizione inclusa) per un litro d'olio? voi dove lo comprate sto spectro?
ti dirò, io ho sempre utilizzato nel cambio il bardahl xtc c60 e mi sono sempre trovato ottimamente in quanto a rumorosità ed innesto delle marce. Poi per un anno ho usato lo spectro six speed e fin da subito mi sembò più rumoroso. Ma pensavo si trattasse di suggestione. Cazz...costa il triplo del bardahl, non può essere più rumoroso, sarà sicuramente suggestione, pensai!
La conferma della superiorità del bardahl l'ho avuta successivamente. Al successivo cambio, per non attendere la consegna di un litro di spectro six speed, rimisi il bardahl xtc c 60 solo nel cambio e devo dire che è veramente un ottimo olio, credo migliore dello spectro. Rumore inferiore ed innesti silenziosissimi.
Credo che il tutto sia imputabile al fatto che lo spectro è un sintetico al 100% quindi un po' leggerino, mentre il bardahl è un semisintetico, più grasso e corposo, quindi in grado di rimanere aggrappato agli ingranaggi del cambio in modo più deciso.
Nel motore metto solo spectro platinum 20w50, non credo si possa trovare di meglio.
Il costo dello spectro six speed da metalbikecycles se non erro è di 28 € esclusa sped.
75luca75
Messaggi: 141
Iscritto il: 12/06/2011, 15:33
Modello:

Re: Fai da te: cambio olio ma...

Messaggio da 75luca75 »

Giuseppe ha scritto:
Bato ha scritto:Lo spectro mi pare ottimo.
Nel cambio avevo messo bardahl T&D, sono partito per un giretto e la moto ha iniziato a fare un rumore di frullatore (sentivo chiaramente i denti degli ingranaggi del cambio mentre lavoravano, sono tornato di corsa nel box, ho scaricato l'olio, ho comprato e messo spectro platinum 75w140 6-speed (versione specifica per cambio a 6 marce), e adesso va da paura!!
Una sola nota, 45 euro (spedizione inclusa) per un litro d'olio? voi dove lo comprate sto spectro?
ti dirò, io ho sempre utilizzato nel cambio il bardahl xtc c60 e mi sono sempre trovato ottimamente in quanto a rumorosità ed innesto delle marce. Poi per un anno ho usato lo spectro six speed e fin da subito mi sembò più rumoroso. Ma pensavo si trattasse di suggestione. Cazz...costa il triplo del bardahl, non può essere più rumoroso, sarà sicuramente suggestione, pensai!
La conferma della superiorità del bardahl l'ho avuta successivamente. Al successivo cambio, per non attendere la consegna di un litro di spectro six speed, rimisi il bardahl xtc c 60 solo nel cambio e devo dire che è veramente un ottimo olio, credo migliore dello spectro. Rumore inferiore ed innesti silenziosissimi.
Credo che il tutto sia imputabile al fatto che lo spectro è un sintetico al 100% quindi un po' leggerino, mentre il bardahl è un semisintetico, più grasso e corposo, quindi in grado di rimanere aggrappato agli ingranaggi del cambio in modo più deciso.
Nel motore metto solo spectro platinum 20w50, non credo si possa trovare di meglio.
Il costo dello spectro six speed da metalbikecycles se non erro è di 28 € esclusa sped.
Quindi tu usi lo spectro che è sintetico al 100% per il motore e anche per la primaria, giusto?
Rispondi