Pagina 1 di 2

Domande sul cambio :)

Inviato: 13/05/2012, 12:12
da Sonaking
Ho ritirato da pochi giorni la mia prima Harley... Uno sportster super low... Premetto che ne sono pienamente soddisfatto, anzi, forse anche più di quanto mi aspettassi :) . Ho all'attiva circa 700 Km, pochi direte voi, ma ho già alcuni dubbi che mi assillano, il primo riguarda il cambio, ho letto in lungo ed in largo che il minerale montato di serie è ca cca, e che il cambio è duro, e fin qui tutto ok, ma la cosa che non comprendo, e che non so se sia un difetto della mia o è la regola, è che ho serie difficoltà a trovare la folle; nel senso che ogni qualvolta mi fermo, inizia la danza, prima, seconda, seconda prima, e via discorrendo, finche ad un certo punto non entra la folle, l'inserimento di questa è del tutto fortuito e casuale, alle volte va al primo tentativo, alle volte dopo ripetuti passaggi tra prima e seconda e viceversa... Domanda, è normale ? Migliora con il tempo, con il cambio dell'olio ? E' una delle tante peculiarità di queste fantastiche moto ? Ci devo convivere :) . Chiedo lumi :) .

Grazie anticipatamente a quanti interverranno :) .

Re: Domande sul cambio :)

Inviato: 13/05/2012, 13:43
da mick
onestamente ogni tanto pure a me entra la folle quando scalo dalla seconda alla prima, ma non ci faccio più di tanto caso... mentre se passo dalla prima alla seconda in maniera troppo delicata, capita che entri la folle... ma io sono lento pure nel mettere le marce...

Re: Domande sul cambio :)

Inviato: 13/05/2012, 13:50
da berry
Sonaking ha scritto:Ho ritirato da pochi giorni la mia prima Harley... Uno sportster super low... Premetto che ne sono pienamente soddisfatto, anzi, forse anche più di quanto mi aspettassi :) . Ho all'attiva circa 700 Km, pochi direte voi, ma ho già alcuni dubbi che mi assillano, il primo riguarda il cambio, ho letto in lungo ed in largo che il minerale montato di serie è ca cca, e che il cambio è duro, e fin qui tutto ok, ma la cosa che non comprendo, e che non so se sia un difetto della mia o è la regola, è che ho serie difficoltà a trovare la folle; nel senso che ogni qualvolta mi fermo, inizia la danza, prima, seconda, seconda prima, e via discorrendo, finche ad un certo punto non entra la folle, l'inserimento di questa è del tutto fortuito e casuale, alle volte va al primo tentativo, alle volte dopo ripetuti passaggi tra prima e seconda e viceversa... Domanda, è normale ? Migliora con il tempo, con il cambio dell'olio ? E' una delle tante peculiarità di queste fantastiche moto ? Ci devo convivere :) . Chiedo lumi :) .

Grazie anticipatamente a quanti interverranno :) .
non ho quella moto, ma ti dico solo una cosa che vale x tutte le bicilindriche americane: devi imparare a conoscerla!

Re: Domande sul cambio :)

Inviato: 13/05/2012, 14:09
da crininja76
Io ho il 1200 come te pero modello diverso e devo dire che col cambio non ho particolari problemi fa il suo sporco lavoro ne piu ne meno, tieni conto che io giro con altri che hanno moto sportive e delle volte per non perdere il passo o per seminarli tiro ome un bastrardo e salgo di marcia senza tirar la frizione! Per fortuna per desso niente storie. Io direi che la tua e solo una questione di abitudine e di tocco delicato, vedrai che usando guanti di velluto la folle la trovi quasi subito, basta farci il piede :risoebete: :risoebete: :ciao: :ciao:

Re: Domande sul cambio :)

Inviato: 13/05/2012, 14:30
da Sonaking
Ok assodato che ho il piede indelicato :) . Spero con il tempo di acquisire il tocco necessario per metterla in folla quando parcheggio, al momento ingaggio un gioco amoroso con il cambio Xd . :) .

Re: Domande sul cambio :)

Inviato: 13/05/2012, 14:32
da berry
Sonaking ha scritto:Ok assodato che ho il piede indelicato :) . Spero con il tempo di acquisire il tocco necessario per metterla in folla quando parcheggio, al momento ingaggio un gioco amoroso con il cambio Xd . :) .
non so' se vale anche con la tua ma x il cambio dei t.c. e big twin si consiglia il "colpo secco", prova!

Re: Domande sul cambio :)

Inviato: 14/05/2012, 9:02
da Emanuele68
Come tutti gli organi meccanici necessita di un buon rodaggio per dare il meglio di sè, e vedrai che tra alcune migliaia di km sarà solo un ricordo..anche perchè avrai imparato a conoscerla. Ha comunque ragione il nostro amico: vuole comandi decisi. Due consigli, scarpe grosse, e scala prima di arrivare a fermarti. Nel senso: se vedi il semaforo rosso in fondo alla strada, lasci in 5 e arrivi a frizione tirata, auguri a trovare il folle, il cambio è fatto per essere utilizzato in movimento non da fermo. Quando sei li che cerchi gioca anche un po' di frizione. Spero di esserti stato utile. :birra:

Re: Domande sul cambio :)

Inviato: 14/05/2012, 20:42
da vins
Ti dirò....non ho mai riscontrato questo "difetto" dul mio Dyna.

Il cambio è una bellezza....a parte il classico TLANCKK quando innesti la prima marcia.

Per il resto vai tranquillo.


P.S. Se cambi quello schifo di minerale che ci mettono di serie farai una grande cosa.
La mia concessionaria (Civitanova) ha storto il naso...ma è impensabile, ripeto, impensabile che una moto del 2012 utilizzi ancora olio di questo tipo che non metto nemmeno sulla mia cara vecchia MotoGuzzi del 1956!!!!!!!!!!! Poi nel traffico cittadino soprattutto d'estate l'olio sembra non esisti piu ed i rumori meccanici li senti tutti...e pare che ci sia la sabbia nel carter... Cambia olio appena puoi

Vins-

Re: Domande sul cambio :)

Inviato: 15/05/2012, 15:45
da Sonaking
Hahaha se ha storto il naso a te figurati a me cosa possono storcere :) , rido per non piangere, la concessionaria è la stessa... Spero che con il primo tagliando non facciano storie a sostituirmi l'olio cambio e primaria con un sintetico buono... Anche perché quando l'ho fatto presente mi consigliavano un semi sintetico :muto: HD...

Grazie agli intervenuti :) .

Re: Domande sul cambio :)

Inviato: 15/05/2012, 23:09
da vins
Sonaking ha scritto:Hahaha se ha storto il naso a te figurati a me cosa possono storcere :) , rido per non piangere, la concessionaria è la stessa... Spero che con il primo tagliando non facciano storie a sostituirmi l'olio cambio e primaria con un sintetico buono... Anche perché quando l'ho fatto presente mi consigliavano un semi sintetico :muto: HD...

Grazie agli intervenuti :) .
In effetti per la serie Sportster il semisint sarebbe meglio.
Mio cugino lavora a San Francisco (california) e mi ha sempre parlato dell'olio Spectro.
In america utilizzano questo magnifico olio.
Costa ma li vale tutti.
Tutti.
In concessionaria non lo conoscono (Ma và? sennò come fanno a spillarti i soldi?) e quindi ho messo lo S.E. Harley Sin3, perchè ero in garanzia e mi hanno fatto storie....ma in realtà mi hanno preso per cu*o perché mio cugino mi ha fatto notare che gli ottimi olii spectro sono approvati da Harley, e quindi nessuno può farti storie nemmeno in garanzia...

Vins-