freni nightster

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Rispondi
morail
Messaggi: 7
Iscritto il: 01/03/2012, 20:27
Modello:

freni nightster

Messaggio da morail »

ciao a tutti,
io vi chiedevo se qualcuno di voi ha modificato e potenziato l'impianto frenante anteriore della nightster e in che modo

sono interessato a saperlo perchè mi sono reso conto del detto "le harley non frenano, rallentano" :D

scherzi a parte, non voglio un R1, ho preso l'harley apposta per andare a passeggio, quindi non prevedo di montare un'altra forcella per il doppio disco o cose del genere, ma magari già con una pinza a due pistoncini invece che solo uno troverei un bel miglioramento

attendo pareri ed esperienze :D
rain

Re: freni nightster

Messaggio da rain »

cambiando pinza migliori la frenata questo è poco ma sicuro...
occhio ai pistoncini x' poi ti magnano il disco...

valuta bene la modifica x' l'instabilità HD in frenata è risaputa... ma rimane anche con le pinze migliori nel senso che quando poi inchiodi il mezzo lo devi saper tenere...

se usi la moto per le "passeggiate" io lascerei la pinza di serie
chuba
Messaggi: 1597
Iscritto il: 27/07/2011, 15:19
Modello:
Località: Prov. Rimini

Re: freni nightster

Messaggio da chuba »

io quando avevo lo sportster gli avevo messo un bel disco flottante ed una pinza a 4 pistoncini, devo dire che frenava veramente bene
luca883cento

Re: freni nightster

Messaggio da luca883cento »

Per non spendere molto già cambiando pastiglie e mettendo un disco flottante con relativo tubo in treccia il miglioramento è notevole...devi sempre fermare 300kg ma la solfa è ben diversa...io ho speso meno di 60 euro tra pastiglie,olio nuovo e tubo,già cambia...l'anno prossimo farò anche il disco flottante già che smonto per le pastiglie e la gomma anteriore.
Rispondi