Pagina 1 di 1
Re: sportster 1200 in crisi.
Inviato: 27/11/2009, 9:55
da Mechano
lorihd ha scritto:ciao qualcuno mi sa dire se le moto soffrono di gelosia?

da quando ò comprato il dayna non sono uscito più con lo sporty 1200 a carburatore circa 2 mesi.ieri pomeriggio lo prendo per un giro,e non và più: nel traffico più si riscalda e più va male,singhiozza ed al minimo si spegne.torno a casa pulisco il carburatore,cambio anche i gommini di tenuta tra collettore e cilindri,pensando ad un trafilaggio di aria,regolo tutto......e vai su strada tangenziale tutto ok tira da matti,appena nel traffico ritorna lo stesso problema.io hò pensato di cambiare il sensore di giri? ma costa un botto!! puo essere, la moto è del 2004 ed à 90.000 km.

Controlla il sensore MAP e soprattutto i cablaggi. Puliscili e mettigli il grasso per contatti.
Parlo di contatti col pickup, col map, e con la centralina di accensione.
Guarda il grado termico della candela e quanti km ha. Lo Sporty 1200 monta la NGK DCPR7E.
Re: sportster 1200 in crisi.
Inviato: 27/11/2009, 10:41
da Mechano
lorihd ha scritto:ok

comunque le candele sono nuove,le 6R harley originali ò sempre usato quelle fin da quando era nuova, la cosa che non capisco è perchè lo fà solo quando si riscalda,un pò di più,hò preso anche altre 2 candele nel caso fossero difettate,ma niente.ora provo come dici.aaa cosa è il map?
Il MAP è quel sensore sopra il condotto d'aspirazione. Serve per variare l'anticipo d'accensione in base al carico inflitto al motore.
Controlla anche se hai carburazione magra ai bassi. Si regola con la classica vite aria sotto al carburatore...
Re: sportster 1200 in crisi.
Inviato: 27/11/2009, 12:22
da berry
adesso faccio il pirla...................se fosse a iniezione non avresti questo problema

Re: sportster 1200 in crisi.
Inviato: 27/11/2009, 13:29
da wilc
hai voluto la bicicletta (carburata).... pedala (spingi)......
Mau
Re: sportster 1200 in crisi.
Inviato: 27/11/2009, 13:31
da Albert_SE
recluta, aaaaaattentiiiii: pulire carburatore (con particolare attenzione al getto del minimo), levando la condensa che si è formata e lo sporco che si è depositato in due mesi di fermo.
avanti forza, hop, hop, lavorareeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee... avanti marsch, un duè, un duè...
(una pulitina e dovrebbe funzionare tutto bene, però chissà che è).
Re: sportster 1200 in crisi.
Inviato: 27/11/2009, 23:26
da Albert_SE
eh, sti carburatori son permalosi...
boh, hai provato ad alzare il minimo e vedere se si spegne ancora?
Non te la prendere se dico boiate: di sportster non so nulla per cui ho le stesse chanches di dire cose sensate di quelle che ho di farmi tutto il corpo di ballo femminile di Mediaset...

Re: sportster 1200 in crisi.
Inviato: 15/01/2010, 23:32
da Albert_SE
Re: sportster 1200 in crisi.
Inviato: 16/01/2010, 22:42
da Luamelio
berry ha scritto:adesso faccio il pirla...................se fosse a iniezione non avresti questo problema

