Pagina 1 di 1
ripulire motore
Inviato: 30/03/2012, 20:37
da colabass
voi come pulite il colore del vostro motore??. mi spiego meglio: come togliete lo sporco, specialmente liquido, che cade sulle parti nere del motore?? io ho usato del WD40 e devo dire che oltre a togliere aloni e sporco da anche una bella freschezza alla tinta..ma darà problemi?? voi cosa utilizzate??
Re: ripulire motore
Inviato: 30/03/2012, 21:21
da marce75
Re: ripulire motore
Inviato: 30/03/2012, 21:28
da berry
Non dà nessun problema se usato con testa, le poche volte che lavo la mia uso del semplice shampoo da auto e una volta all'anno sempre a moto lavata ci spruzzo un po' di silicone spray
Re: ripulire motore
Inviato: 31/03/2012, 0:58
da luca883cento
i prodotti devono essere poco aggressivi verso le vernici,i trattamenti galvanici(cromo etc)..olio di gomito ecco cosa ci vuole...ne ho sentite di tutti i colori..olio di gomito ed un detersivo neutro,al limite se proprio si trovano graffi una cera leggermente abrasiva (ma minima tipo la holtz)...io le parti in alluminio ce le ho a specchio sembrano cromate...olio di gomito,straccio e un detergente neutro,fine.
Re: ripulire motore
Inviato: 01/04/2012, 11:23
da bricoman
marce75 ha scritto:
Assolutamente NO,se usato su leghe o alluminio può macchiare,ci dovrebbe essere scritto pure sulla confezione!
Come dice il buon Luca tanto olio di gomito.
Io di mio uso il sidol sulle cromature e sui carter, il motore se molto unto/sporco del petrolio bianco con un pennellino,per la carrozzeria il polish.
Re: ripulire motore
Inviato: 02/04/2012, 9:15
da marvet
??? come lo sporchi il motore ???
comunque io quasi tutte le settimane con 1 euro e 50 vado al lavaggio e con tre gettoni shampo risciaquo incero e risciaquo.... poi con pelle e olio di gomito pulisco le parti più difficili da raggiungere.
una volta al mese invece la lavo io con secchio spugna e tanta pazienza... asciugo con il compressore, passo panno lucidante e ovatta sulla carrozzeria e sulle parti nere del motore

lucidacruscotti...
se volete mantenere la carrozzeria splendente e protetta usate il Pronto per i mobili...

Re: ripulire motore
Inviato: 02/04/2012, 9:24
da marce75
bricoman ha scritto:
Assolutamente NO,se usato su leghe o alluminio può macchiare,ci dovrebbe essere scritto pure sulla confezione!
Come dice il buon Luca tanto olio di gomito.
Io di mio uso il sidol sulle cromature e sui carter, il motore se molto unto/sporco del petrolio bianco con un pennellino,per la carrozzeria il polish.
il fulcron è il miglior prodotto per la pulizia del motore. lo uso da anni su tutte le moto che ho avuto, cerchi in lega e motore e mai successo niente. il sidol non serve certo per pulire il motore, quello serve per quando si ingiallisce l'argenteria.
Re: ripulire motore
Inviato: 02/04/2012, 10:50
da marce75
Speedo280 ha scritto:e per chi è sfigato come me e ha il basamento verniciato di grigio ruvido che fa?
quando avevo la 883R col motore nero goffrato l'ho pulito col fulcron senza problemi. non è mica acido solforico, si tratta sempre di uno sgrassatore. comunque se proprio ci vuoi andare piano puoi usare lo sgrassatore chante clair, è il più delicato che esista, con quello ti metti proprio l'anima in pace.
Re: ripulire motore
Inviato: 02/04/2012, 11:01
da marvet
SI SI sgrassatore chante claire
è comunque potente...
Re: ripulire motore
Inviato: 02/04/2012, 13:16
da berry
marce75 ha scritto:Speedo280 ha scritto:e per chi è sfigato come me e ha il basamento verniciato di grigio ruvido che fa?
quando avevo la 883R col motore nero goffrato l'ho pulito col fulcron senza problemi. non è mica acido solforico, si tratta sempre di uno sgrassatore. comunque se proprio ci vuoi andare piano puoi usare lo sgrassatore chante clair, è il più delicato che esista, con quello ti metti proprio l'anima in pace.
delicato? x me e' una brutta bestia, l'avevo usato x pulire il muso dalla macchina, una spruzzata e una passata di spugna si era portato via i colori dei numeri della targa!