Pagina 1 di 2

Regolatore del minimo, influisce sui consumi?

Inviato: 29/03/2012, 17:20
da fabioso
Mi spiego meglio,
se, a moto calda, giro con il regolatore di Speedo in una posizione intermedia, i consumi (mentre la moto è in movimento) sono più alti rispetto a quando è nella posizione di minimo più basso?
A sentimento direi di si, perchè è come girare con l'aria tirata, però non ne sono sicuro..... :confuso:
Chiedo lumi
:ok:

Re: Regolatore del minimo, influisce sui consumi?

Inviato: 29/03/2012, 17:40
da serjeep
secondo me no , in quanto mentre viaggi nn sei mai al minimo e il regolatore agisce solo in quel momento .
l'aria tirata aumenta il rapporto tra aria e benzina immessa nel motore.

Re: Regolatore del minimo, influisce sui consumi?

Inviato: 29/03/2012, 18:46
da kunibo
Quoto serjeep....

Re: Regolatore del minimo, influisce sui consumi?

Inviato: 29/03/2012, 21:27
da Attila
fabioso ha scritto:Mi spiego meglio,
se, a moto calda, giro con il regolatore di Speedo in una posizione intermedia, i consumi (mentre la moto è in movimento) sono più alti rispetto a quando è nella posizione di minimo più basso?
A sentimento direi di si, perchè è come girare con l'aria tirata, però non ne sono sicuro..... :confuso:
Chiedo lumi
:ok:
assolutamente no...il regolatore agisce sui giri del motore...l'aria e' automatica...a amotore freddo e' la centralina che ingrassa la miscela e la smagrisce quando va a temperature...
quindi tranquillo...agisci solo sui giri...

Re: Regolatore del minimo, influisce sui consumi?

Inviato: 29/03/2012, 22:08
da luca883cento
Al limite a motore al minimo consuma meno ovviamente,mentre guidi non agisce quindi consuma uguale...penso in sostanza che se non consuma uguale in totale,la moto possa anche risparmiare qualche cl di benza contando quanto la tieni al minimo ai semafori per esempio..

Re: Regolatore del minimo, influisce sui consumi?

Inviato: 29/03/2012, 22:21
da luca883cento
Speedo280 ha scritto:e io che mi preoccupo di 5km al litro, qui si parla di millilitri :sdentato:
la mia non fa i 20 e me ne frego,poi so che le iniettate fanno i 21/22 volendo,almeno dicono a 90 km/h costanti (sarà vero?)ma chi se ne frega?la moto è la moto..
comunque,dicono sta iniezione consuma poco....mah...io so che le originali fanno il pieno ogni 120 km scorazzando in città e campagna a 100 km/h....col peanut da 11 lt normale..cioè fanno i 12...quindi...se io col carbo ne faccio 160 faccio i 16...detto tutto..
se no un bel post...già fatto forse???...fuori i consumi!!

Re: Regolatore del minimo, influisce sui consumi?

Inviato: 29/03/2012, 22:32
da luca883cento
Speedo280 ha scritto:io so che girando in carovana, e quindi con andature non mie, mi sembra di avere un serbatoio da 25 litri :joker: , sarò io che non funziono bene :tonto: :fischietta:
cioè fai 200 km col pieno?bene si vede che è settata bene,ma come mai le originali fanno poco più di 120 km allora???si vede che se non le stappi rendono male altro che antinquinamento..

Re: Regolatore del minimo, influisce sui consumi?

Inviato: 31/03/2012, 12:51
da luca883cento
io ho sempre la manetta aperta...anche agli stop...anche ai semafori!!!! :hahaha:

Re: Regolatore del minimo, influisce sui consumi?

Inviato: 31/03/2012, 18:10
da luca883cento
Speedo280 ha scritto:oggi ho fatto benza.. A parte i 16 e rotti euro per nemmeno 9 litri :sdentato: ma ho fatto nemmeno 90 km, ok che era tutta città e casa lavoro e scaldare la moto per fare il tagliando però :fischietta:
Ah ecco allora vedi cambia parecchio in funzione di come la si usa..se vai a velocità costante a 80 km/h orari si che fai 180 km ma se scaldi,provi,smanetti,città e puttantour ( :sdentato: ) fa i 10...è ovvio d'altronde.. :moto: :pistole: :ciapet2: :wowo!!: :orecchi:

Re: Regolatore del minimo, influisce sui consumi?

Inviato: 31/03/2012, 20:30
da kunibo
Fatti 200 km circa compresi di tre passi alpini..ho ancora poco meno di metà serbatoio.... (FXDB EFI)