Pagina 1 di 6
problemi minimo basso
Inviato: 20/03/2012, 11:34
da MAXSOFTAIL
chiedovo informazioni per quanto riguarda il montaggio del regolatore di speedo,innanzitutto complimenti un vero capolavoro, ho pero' dei problemi per la carica della batteria.
La batteria è stata appena cambiata quindi nuovissima e il minimo l'ho regolato a circa 800 giri, non proprio bassissimo, però quando la tengo al minino per circa qualche minuto, spengo il motore e nel riaccenderla la batteria è completamente scarica, mi chiedevo quindi perchè l'alternatore fa così fatica a generare corrente o c'entra qualche cosa con lo iac oppure se c'è un alternatore che riesce a caricare anche al minimo basso
Re: problemi minimo basso
Inviato: 20/03/2012, 11:42
da serjeep
MAXSOFTAIL ha scritto:chiedovo informazioni per quanto riguarda il montaggio del regolatore di speedo,innanzitutto complimenti un vero capolavoro, ho pero' dei problemi per la carica della batteria.
La batteria è stata appena cambiata quindi nuovissima e il minimo l'ho regolato a circa 800 giri, non proprio bassissimo, però quando la tengo al minino per circa qualche minuto, spengo il motore e nel riaccenderla la batteria è completamente scarica, mi chiedevo quindi perchè l'alternatore fa così fatica a generare corrente o c'entra qualche cosa con lo iac oppure se c'è un alternatore che riesce a caricare anche al minimo basso
se la batteria è nuova nn dovrebbe presentare questi problemi , nn è che hai qualche cosa che assorbe energia , tipo motorino avviamento a massa o qualche morsetto batteria ossidato e mal fissato?
Re: problemi minimo basso
Inviato: 20/03/2012, 11:50
da MAXSOFTAIL
come potrei controllare se c'è qualcosa che assorbe corrente?
Re: problemi minimo basso
Inviato: 20/03/2012, 13:29
da berry
prima cosa puoi controllare che venga caricata la batteria:
a moto spenta attacchi il tester e misuri la tensione,
accendi la moto e la rimisuri, dovresti avere un aumento di 1v circa, x intenderci, moto spenta avrai 12.5v, moto accesa circa 13.2 v.
X vedere se hai qualcosa che ciuccia ti serve una pinza amperometrica attaccata sul positivo, se hai un consumo, stacca un fusibile alla volta fino a individuare l'utenza.
Comunque di che moto stiamo parlando e che batteria hai montato?, non e' che ne hai presa una con lo spunto piu' basso!
Re: problemi minimo basso
Inviato: 20/03/2012, 13:50
da MAXSOFTAIL
berry ha scritto:prima cosa puoi controllare che venga caricata la batteria:
a moto spenta attacchi il tester e misuri la tensione,
accendi la moto e la rimisuri, dovresti avere un aumento di 1v circa, x intenderci, moto spenta avrai 12.5v, moto accesa circa 13.2 v.
X vedere se hai qualcosa che ciuccia ti serve una pinza amperometrica attaccata sul positivo, se hai un consumo, stacca un fusibile alla volta fino a individuare l'utenza.
Comunque di che moto stiamo parlando e che batteria hai montato?, non e' che ne hai presa una con lo spunto piu' basso!
grazie del consiglio berry farò le dovute verifiche, la moto è un heritage del 2000 e la batteria è una yuasa compatibilissima con l'originale, e il problema è sorto solo con il minimo basso prima era tutto ok, non credo ci sia un assorbimento perche' 7 giorni ferma la moto è partita al primo colpo
Re: problemi minimo basso
Inviato: 20/03/2012, 13:55
da berry
MAXSOFTAIL ha scritto:berry ha scritto:prima cosa puoi controllare che venga caricata la batteria:
a moto spenta attacchi il tester e misuri la tensione,
accendi la moto e la rimisuri, dovresti avere un aumento di 1v circa, x intenderci, moto spenta avrai 12.5v, moto accesa circa 13.2 v.
X vedere se hai qualcosa che ciuccia ti serve una pinza amperometrica attaccata sul positivo, se hai un consumo, stacca un fusibile alla volta fino a individuare l'utenza.
Comunque di che moto stiamo parlando e che batteria hai montato?, non e' che ne hai presa una con lo spunto piu' basso!
grazie del consiglio berry farò le dovute verifiche, la moto è un heritage del 2000 e la batteria è una yuasa compatibilissima con l'originale, e il problema è sorto solo con il minimo basso prima era tutto ok
ma l'heritage del 2000 era gia' a iniezione?
Re: problemi minimo basso
Inviato: 20/03/2012, 13:57
da MAXSOFTAIL
berry ha scritto:MAXSOFTAIL ha scritto:berry ha scritto:prima cosa puoi controllare che venga caricata la batteria:
a moto spenta attacchi il tester e misuri la tensione,
accendi la moto e la rimisuri, dovresti avere un aumento di 1v circa, x intenderci, moto spenta avrai 12.5v, moto accesa circa 13.2 v.
X vedere se hai qualcosa che ciuccia ti serve una pinza amperometrica attaccata sul positivo, se hai un consumo, stacca un fusibile alla volta fino a individuare l'utenza.
Comunque di che moto stiamo parlando e che batteria hai montato?, non e' che ne hai presa una con lo spunto piu' basso!
grazie del consiglio berry farò le dovute verifiche, la moto è un heritage del 2000 e la batteria è una yuasa compatibilissima con l'originale, e il problema è sorto solo con il minimo basso prima era tutto ok
ma l'heritage del 2000 era gia' a iniezione?
si proprio la prima iniezione
Re: problemi minimo basso
Inviato: 20/03/2012, 14:02
da luca883cento
Re: problemi minimo basso
Inviato: 20/03/2012, 15:46
da MAXSOFTAIL
comunque appena ho tempo provo a verificare come carica lo iac originale ai vari numeri dei giri e poi con il regolatore di speedo. A presto
Forza luca883cento spremi le meningi

Re: problemi minimo basso
Inviato: 20/03/2012, 16:00
da luca883cento
ma semplicemente non vorrei che il tuo modello abbia un generatore che carica meno come corrente rispetto ai modelli attuali..bisogna verificare...o che sia un po logoro lo statore e a bassi giri carica poco..