Pagina 1 di 2
help batteria
Inviato: 23/02/2012, 19:36
da blizes
ciao raga sono due volte che metto in carica la batteria originale.Credo di doverla cambiare non vorrei trovarmi con il

per terra.Ho fatto un giro di ricambisti ma ogniuno mi offre marche diverse e non più a gel.cosa mi consigliate.ho una nightster 1200 del 2009 e non riesco a trovare neanche il codice....
Re: help batteria
Inviato: 23/02/2012, 20:55
da berry
ti consiglio l'originale, parlo x esperienza, oppure una odyssey per molti definita la migliore in assoluto, ma non so' se esiste x la tua.
Ma 3 anni e hai gia' fatto fuori la betteria, sei sicuro?
Re: help batteria
Inviato: 23/02/2012, 23:42
da luca883cento
ma che è sta moria di batterie?ma non è che quel maledetto antifurto che avete...mah...comunque sulla baia ed altri siti ce ne sono buone che non costano un botto...tanto se ste moto le mangiano così tanto vale spender poco eppoi non è detto che non vadano bene ne..
Re: help batteria
Inviato: 24/02/2012, 9:08
da marce75
blizes ha scritto:ciao raga sono due volte che metto in carica la batteria originale.Credo di doverla cambiare non vorrei trovarmi con il

per terra.Ho fatto un giro di ricambisti ma ogniuno mi offre marche diverse e non più a gel.cosa mi consigliate.ho una nightster 1200 del 2009 e non riesco a trovare neanche il codice....
ma per quanto tempo è rimasta ferma la moto per farti scaricare la batteria?
se lasci tanto tempo la moto ferma è normale che si scarica, può non significare che devi cambiarla.
io quando avevo lo sporty con l'antifurto se dovevo lasciare la moto ferma per tanto tempo staccavo
il maxifusibile così la batteria non si scaricava. hai provato a fare così?
Re: help batteria
Inviato: 24/02/2012, 11:55
da Emanuele68
Anche a me sembra che abbia avuto una vita un po' corta, ma se l'hai già ricaricata 2 volte...... non è che c'è un assorbimento eccessivo? I morsetti sono puliti? Una batteria, di qualsiasi tipo, una volta attivata inizia il suo conto alla rovescia ed è importante che non vada mai a zero, una volta successo è compromessa. Comprerei anche io una Bosch o una Yuasa. La compri, te la mettono in carica e vai a ritirarla il giorno dopo fresca.
Re: help batteria
Inviato: 24/02/2012, 13:49
da blizes
la moto è stata ferma per un bel po ma so che il vecchio proprietario ogni tanto la accendeva.credo che per prima cosa mi compro un mantieni carica buono e provo cosi, poi eventualmente mi compro una batteria buona ma non costosa ,tanto col mantieni carica non ci dovrebbero essere problemi. calcolando che quella originale costa 180 euro......
Re: help batteria
Inviato: 24/02/2012, 15:18
da chuba
il tuo discorso non fa una piega, comunque non comprare una ciofeca di batteria
Re: help batteria
Inviato: 25/02/2012, 1:36
da luca883cento
chuba ha scritto:il tuo discorso non fa una piega, comunque non comprare una ciofeca di batteria
van bene anche le ciofeche fidati,se durano poco,alla fine,beh per 48 euri hai già fatto un affare se dura tre anni..comunque,mai mandarla a terra del tutto,e se capita in varie accensioni caricatela lo stesso giorno,tutto li..
Re: help batteria
Inviato: 25/02/2012, 10:50
da Teonius
blizes ha scritto:la moto è stata ferma per un bel po ma so che il vecchio proprietario ogni tanto la accendeva.credo che per prima cosa mi compro un mantieni carica buono e provo cosi, poi eventualmente mi compro una batteria buona ma non costosa ,tanto col mantieni carica non ci dovrebbero essere problemi. calcolando che quella originale costa 180 euro......
Se posso permettermi un consiglio riguardo al mantenitore, potresti cercarlo con al posto dei due morsetti una presa (maschio) da accendi sigari, mi spiego meglio.Io quando capita che la uso di meno durante l'inverno la mollo a casa di mio padre ( anche perchè ha un garage e lasciarla all'aperto con meno venti non mi sembra il caso) che ha un BMW GS e come mantenitore ha, sempre della BMW, questo aggeggio con l'accendisigari, infatti la sua moto ha un ingresso predisposto così non bisogna smontare tutto ogni volta. Io sulla mia ho montato, partendo dalla batteria un accendi sigari femmina (lo trovi facilmente) con fusibile, che sta agevolmente sotto la sella, così è molto più veloce e pratico.
In ogni caso, di qualunque tipo sia, un mantenitore è più che necessario!
Teo
Re: help batteria
Inviato: 25/02/2012, 12:34
da berry
x quanto riguarda la batteria le mia esperienza e' stata:
l'originale 5 anni, la youhasa (o come si scrive), neanche un anno, anzi e' successo che dopo qualche mese gia' dava i primi segni, rimesso l'originale ed e' tornato tutto apposto, piccola premessa la moto e' un 1450 a iniezione, magari sugli sposter questo e' meno evidente ma sui twin cam, sia io che altri dal passaggio all'originale alla youhasa hanno avuto lo stesso problema, seconda cosa l'originale da 19ah la seconda 18ah, quindi se proprio non vuoi mettere la stock cerca qualcosa con caratteristiche migliori (parlo sempre di t.c.)
Seconda cosa se hai la possibilita' l'antifurto non inserirlo o se proprio non si puoì devi per forza attaccare un mantenitore perche' anche se dopo un po' va' in rimessaggio ha sempre un piccolo consumo.
Un bel mantenitore e risolvi il problema!