Re: ricapitoliamo sulla mia efi
Inviato: 16/11/2009, 19:59
oh, tu hai l'aria di essere un tecnico informatico: io non ne so nulla, mi spiace non riesco esserti di aiuto, anzi li ho solo da imparare.
Quello che ti so dire è che salvare la tua mappa serve a ben poco, dato che comunque la rimetti solo per passare la revisione e per fare questo basta smagrire una mappa qualunque.
Certo che il TTs permette di salvarla il chè non guasta.
Io mi son trovato bene con quel ciappino li, sia il TTS che il SEST, baracchini permettono di riprogrammare la centralina e scaricare i dati di lavoro del motore senza nessun componente aggiuntivo. Eentrambi permettono di lavorare su: anticipo separato per cilindro anteriore e posteriore, efficienza volumetrica separata per cilindro anteriore e posteriore, AFR, arricchimento a freddo, arricchimento in accelerazione, smagrimento in decelerazione, regime del minimo, regime limitatore di giri, abilitare o disabilitare il controllo automatico temperature, abilitare o disabilitare la valvola sullo scarico e sull'aspirazione, abilitare o disabilitare il controllo automatico di detonazione, abilitare o disabilitare il decompressore automatico. Puoi anche scegliere se fare lavorare il motore in closed loop oppure open loop fregandosene di quel che dicono le sonde allo scarico.
Se hai voglia e capcità puoi sbizzarrirti fin che vuoi, non hanno limiti di programmazione.
Quello che ti so dire è che salvare la tua mappa serve a ben poco, dato che comunque la rimetti solo per passare la revisione e per fare questo basta smagrire una mappa qualunque.
Certo che il TTs permette di salvarla il chè non guasta.
Io mi son trovato bene con quel ciappino li, sia il TTS che il SEST, baracchini permettono di riprogrammare la centralina e scaricare i dati di lavoro del motore senza nessun componente aggiuntivo. Eentrambi permettono di lavorare su: anticipo separato per cilindro anteriore e posteriore, efficienza volumetrica separata per cilindro anteriore e posteriore, AFR, arricchimento a freddo, arricchimento in accelerazione, smagrimento in decelerazione, regime del minimo, regime limitatore di giri, abilitare o disabilitare il controllo automatico temperature, abilitare o disabilitare la valvola sullo scarico e sull'aspirazione, abilitare o disabilitare il controllo automatico di detonazione, abilitare o disabilitare il decompressore automatico. Puoi anche scegliere se fare lavorare il motore in closed loop oppure open loop fregandosene di quel che dicono le sonde allo scarico.
Se hai voglia e capcità puoi sbizzarrirti fin che vuoi, non hanno limiti di programmazione.