Pagina 1 di 4

Gomme Harley Michelin....

Inviato: 26/01/2012, 14:52
da vins
Ma voi, come vi trovate co ste gomme????

Secondo me fanno pietà.... forse ho uno stile di guida troppo aggressivo....

Mi chiedevo se sono, magari, estive....perchè sul bagnato il grip è pari a zero.... appena apro la moto scoda e slitta....e l'anteriore sembra fatto di gommapiuma, ballerino...sul bagnato.

Le gomme hanno appena un anno e circa 4000 km. Il battistrada c'è tutto...

In concess hanno alzato le spalle...dicendomi che non ho una supersportiva e che quindi dovrei calmare la grinta... Ma guarda tu che ca§§o di risposta....

A voi come vanno? Sarà che ho il pallino per le Dunlop.....

Vins-

Re: Gomme Harley Michelin....

Inviato: 26/01/2012, 16:08
da cors
io ho su le dunlop, ed è il primo treno della moto quindi non ho un termine di paragone, e poi ho un fat bob quindi ruota largamente " tassellata " e molto alte, però la tenuta dell'anteriore è ottima, e al posteriore è veramente molto impegnativa da far sgommare, mi stacca le braccia e tende a sollevare il muso, però mi sembra parecchio attaccata a terra :genio:
se la vuoi provare passa per un caffè :caffepc:

Re: Gomme Harley Michelin....

Inviato: 26/01/2012, 17:39
da berry
c'e' un unica gomma!!!!! metzeller!!!!

Re: Gomme Harley Michelin....

Inviato: 26/01/2012, 18:03
da vins
..le Michelin che ho (di serie) sull' asciutto sono impeccabili.
Ma appena incontro l'umido...valgono meno di zero...

Vins-

Re: Gomme Harley Michelin....

Inviato: 26/01/2012, 18:17
da chuba
io ho le dunlop adesso sul softail e devo rire che mi trovo benone anche se in curva in estate ed apro in seconda scoda un tantino, ed avevo le danlop anche prima sullo sportster che però era un tantino elaborato ed in seconda se non stavo attento sul bagnato scodava che era un piacere, comunque devi tenere presente che abbiamo dei "cancelli" come amano chiamarle i non afficionados e quindi secondo me puoi montare qualsiasi gomma che alla fine non ti darà mai le performance di gomme montate su altri tipi di moto. Ricorda che le nostre moto sono fatte per viaggiare tranquilli su strade per lo più dritte ed infatti hanno mescole diverse al centro e nelle spalle, proprio perchè sono moto pesanti e pensate per viaggiare e non per andare in pista a fare le pieghe :occhiolino:

Re: Gomme Harley Michelin....

Inviato: 26/01/2012, 19:43
da berry
Speedo280 ha scritto:va bene che sono cancelli, va bene che sono fatte per andare sul dritto, ma il mio 1200 con stage 1 e rotti :furbo: non può scodarmi mentre do' un filo di gas sul dritto
hai costruito un missile terra aria da quarto di miglio e adesso ti lamenti che scoda.............LA MIA NON SCODA PERCHE' SI ALZA DI GAS::::::::: :bugiardo: :moto:

Re: Gomme Harley Michelin....

Inviato: 26/01/2012, 20:53
da vins
chuba ha scritto:io ho le dunlop adesso sul softail e devo rire che mi trovo benone anche se in curva in estate ed apro in seconda scoda un tantino, ed avevo le danlop anche prima sullo sportster che però era un tantino elaborato ed in seconda se non stavo attento sul bagnato scodava che era un piacere, comunque devi tenere presente che abbiamo dei "cancelli" come amano chiamarle i non afficionados e quindi secondo me puoi montare qualsiasi gomma che alla fine non ti darà mai le performance di gomme montate su altri tipi di moto. Ricorda che le nostre moto sono fatte per viaggiare tranquilli su strade per lo più dritte ed infatti hanno mescole diverse al centro e nelle spalle, proprio perchè sono moto pesanti e pensate per viaggiare e non per andare in pista a fare le pieghe :occhiolino:
....quindi in poche parole, ha ragione il mio dealer??
Forse guido la mia Dyna ancora troppo da Ducatista.... :piange:
....eppure la sensazione di benessere totale che ho col Dyna non l'ho avuta con nessun'altra....

Il problema è, comunque, che anche d'estate se incontro una pozzanghera (il mio vicino innaffia sempre i fiori e irriga pure l'asfalto :ohno: ) la moto lì slitta. Non mi pare normale. Non sto mica in piega e a manetta col ginocchio a terra.....
..anzi, ste gomme mi faranno finire a terra...altro che ginocchio a terra.....

Appena sarà ora, DUNLOP o METZELER alla grande.....

Vins-

Re: Gomme Harley Michelin....

Inviato: 26/01/2012, 21:09
da Emanuele68
Ciao Vins io ho le Dunlop su un 883 R che da un migliaio di Km è diventato 1200 con annessi e connessi :furbo: , ora con 10.ooo Km percorsi ho ancora metà battistrada. Sul BMW R 1150 R con le continental sport attak a 4/5000 erano da cambiare,(tutti fatti sui passi dolomitici dietro casa) ma con queste Dunlop sull'umido in confronto mi sembra di avere una saponetta sotto lo pneumatico. Una gomma valida costa tanto e dura poco, però è un altro andare. Anch'io al cambio cercherò una mescola più morbida. :saggio:

Re: Gomme Harley Michelin....

Inviato: 27/01/2012, 15:20
da vins
....non vorrei che le gomme che monto siano estive....ma sulla scheda non c'è alcun riferimento.
E' davvero anomalo come comportamento...

Vins-

Re: Gomme Harley Michelin....

Inviato: 27/01/2012, 19:42
da luca883cento
ho amici che hanno provato di tutto,ma proprio di tutto,io ho il secondo treno di dunlop,e alla fine le dunlop a tutti risultano il miglior compromesso.
C'è chi dice che vanno un pelo meglio le metzler su bagnato,ma proprio un pelino,ma alla fine fanno 2/2500 km meno,e sembra abbiano una struttura più stretta rispetto le dunlop,cioè hanno la spalla meno panciuta insomma..estetica e basta il difetto,niente da dire..
Le avon sono troppo morbide...il resto delle marche sono un risparmio...anche se a me piacerebbe aver dietro una old scool di quella marca strana,com'è??mah..ma mi sa che valgono poco.