Pagina 1 di 3
ot: piccola elettronica
Inviato: 19/01/2012, 13:20
da berry
visto che qua' c'e' gente che sta' dimostrando di capirci qualcosa, vi pongo un mio problema:
in pratica ho un led che mi fa' da segnalazione, e' alimentato con circa 1,3vdc, avrei bisogno da questo di ricavare un contatto che poi mi serve x pilotare delle altre cose, in pratica ho bisogno di sapere che componenti devo usare e lo schemino x fare l'aggeggino.
Grazie!
Re: ot: piccola elettronica
Inviato: 19/01/2012, 14:49
da berry
Speedo280 ha scritto:Devi comprare un relè con il suo relativo zoccolo, lo zoccolo è la base dove si collegano i cavi e dove si innesta il relè.
Sullo zoccolo avrai i contatti di ingresso su un lato e le uscite dal lato opposto, di questi contatti avrai un NO (normalmente aperto) un NC (normalmente chiuso) segnale.
Sul segnale colleghi il led, mentre nell' NO o Nc (decidi cosa ti serve) metti il cavo che devi interrompere. Il contatto NO o NC funziona come l'interruttore della corrente, e:
NO: contatto sempre aperto, quando lo ecciti si chiude e da' corrente
NC: contatto sempre chiuso, da' sempre corrente se diseccitato, se lo ecciti toglie tensione.
ok, fino a qui' ci arrivo, ma esiste un rele' che viene pilotato con 1,2-1,3vdc che sappia io no e' questo il mio problema.
Re: ot: piccola elettronica
Inviato: 19/01/2012, 16:43
da marce75
i led necessitano di 1,5 volt per accendersi comunque se per il relais ci volesse più corrente dovresti collegare un transistor ma purtroppo non è facile spiegarti come fare
Re: ot: piccola elettronica
Inviato: 19/01/2012, 16:47
da berry
marce75 ha scritto:i led necessitano di 1,5 volt per accendersi comunque se per il relais ci volesse più corrente dovresti collegare un transistor ma purtroppo non è facile spiegarti come fare
e' proprio quello sche ma che mi serve, con i relativi componenti!
Re: ot: piccola elettronica
Inviato: 19/01/2012, 18:49
da luca883cento
Re: ot: piccola elettronica
Inviato: 19/01/2012, 20:00
da berry
Speedo280 ha scritto:Comincia a guardare
QUI trovi qualcosina per iniziare
Ho trovato anche persone che consigliano ti dimezzare l'avvolgimento ti un relè a 12 volt
bene bene, mi sa' che devo tirare fuori un po' di appunti e vedere come fare il circuito con un transistor,cioe' un amplificatore ellettronico; intanto grazie
Re: ot: piccola elettronica
Inviato: 20/01/2012, 7:09
da vins
...le informazioni che fornisci non sono sufficenti...ossia:
Che applicazioni intendi farci? In base a quello che vuoi comandarci va dimenzionato il transistor....
Da dove prelevi questa tensione di 1,3 Vdc?
Il circuito andrà in macchina, in moto o starà a casa?
...sembrano domande stupide, ma sono utilissime
Vins-
Re: ot: piccola elettronica
Inviato: 20/01/2012, 9:19
da berry
vins ha scritto:...le informazioni che fornisci non sono sufficenti...ossia:
Che applicazioni intendi farci? In base a quello che vuoi comandarci va dimenzionato il transistor....
Da dove prelevi questa tensione di 1,3 Vdc?
Il circuito andrà in macchina, in moto o starà a casa?
...sembrano domande stupide, ma sono utilissime
Vins-
la questione e' questa:
la mia ditta ha voluto cambiare tutti i telefono e i centralini, e ha messo dei cisco voip, il fatto che uno di essi e' posizionato in reparto, che e' un ambiente molto rumoroso, da qui' nasce la necessita' di mettere un segnalatore acustico e visivo come era prima.
Con questo nuovo sistema, in pratica i telefono sono messi tutti in rete e per poter mettere una campana, la mia ditta dovrebbe attivare una seconda linea dedicata pagando un affitto mensile.
Dato che da si divertono a complicare la vita ,dopo aver modificato tutta la linea telefonica esistente e aggiunto nuove linee perche' la ditta che gli ha venduto i sistemi si e' accorta in loco che c'erano delle incompatibilita' con il vecchio sistema e risolti questi problemi, adesso mi trovo quest'altro.
La tensione l'ho misurata semplicemente con un tester ai capi di un led che si illumina quando suona il telefono, quindi diciamo che il sistema non ha propblemi di spazio, lavora a una temperatura dìesercizio intorno ai 25° e non ha nessuna sollecitazione meccanica.
Re: ot: piccola elettronica
Inviato: 20/01/2012, 11:10
da berry
Speedo280 ha scritto:io al lavoro ho la campana collegata al cavo telefonico...però non so dirti le tensioni e non so come funziona

Anche noi prima, il problema nasce con sto cavolo di voip o come cavolo si chiamano messi in rete.
Re: ot: piccola elettronica
Inviato: 20/01/2012, 18:23
da vins
Capito tutto.
Occorre dissaldare il led e mettere al suo posto un optoisolatore che comandi un relè.
Dal relè parte il circuito di comando che pilota ciò che vuoi, ad esempio una campana.
Nei giorni a venire posso farti uno schemino elettrico.
(....perdonami, ma ora mi sto preparando per il bike expo...

)
Vins-