Salone di Milano: cose mi è piaciuto e cosa no
Inviato: 11/11/2009, 18:30
mi è piaciuto:
1) le standiste e le ragazze immagine: due giravano praticamente nude ed avvinghiate tra loro tra gli stand. Ho rischiato l'infarto: non chiedetemi di descriverle perchè è stato uno shock violento per cui non ricordo nulla.
2) La Ducati Multistrada 1200: bellissima, 150 cavalli, ABS, controllo trazione + mappature + sospensioni tutte regolabili in funzione del fondo stradale e del tipo di guida. Però costa 18.900 euro quella "buona" con tutte queste cose di serie
3) Victory Vegas Low e Jackpot: a me piacerebbe che sopra avesse scritto HD invece che Victory.
4) le gare con le supermotard elettriche radiocomandate su pista misto asfalto e terra: stupende!
5) la Royal Enfield 500 Classic IE
6) la Kawasaki Z1000, tanta sostanza a pochi soldi.
NON mi è piaciuto:
1) Lo stand Harley: volevo vedere le versioni CVO ma non c'erano.
2) il tono di crisi che si respirava in giro: mancavano la Honda e la Yamaha e la superficie totale espositiva mi è sembrata molto minore degli anni scorsi
3) il poco tempo che ho avuto a disposizione per visitare il salone (solo dalle 10 alle 12, ho corso come un matto) prima di dover tornare in ufficio
4) lo stand Guzzi: nulla di nuovo e solo un prototipo da salone fatto con due soldi
5) La Kawasaki VN 1700 Tourer: una spudorata fotocopia delle Electra Glide indegna di una potenza industriale come la Kawa
1) le standiste e le ragazze immagine: due giravano praticamente nude ed avvinghiate tra loro tra gli stand. Ho rischiato l'infarto: non chiedetemi di descriverle perchè è stato uno shock violento per cui non ricordo nulla.
2) La Ducati Multistrada 1200: bellissima, 150 cavalli, ABS, controllo trazione + mappature + sospensioni tutte regolabili in funzione del fondo stradale e del tipo di guida. Però costa 18.900 euro quella "buona" con tutte queste cose di serie
3) Victory Vegas Low e Jackpot: a me piacerebbe che sopra avesse scritto HD invece che Victory.
4) le gare con le supermotard elettriche radiocomandate su pista misto asfalto e terra: stupende!
5) la Royal Enfield 500 Classic IE
6) la Kawasaki Z1000, tanta sostanza a pochi soldi.
NON mi è piaciuto:
1) Lo stand Harley: volevo vedere le versioni CVO ma non c'erano.
2) il tono di crisi che si respirava in giro: mancavano la Honda e la Yamaha e la superficie totale espositiva mi è sembrata molto minore degli anni scorsi
3) il poco tempo che ho avuto a disposizione per visitare il salone (solo dalle 10 alle 12, ho corso come un matto) prima di dover tornare in ufficio
4) lo stand Guzzi: nulla di nuovo e solo un prototipo da salone fatto con due soldi
5) La Kawasaki VN 1700 Tourer: una spudorata fotocopia delle Electra Glide indegna di una potenza industriale come la Kawa