Pagina 1 di 1

Tamponamento

Inviato: 25/12/2011, 10:42
da 75luca75
Auguri a tutti. Oggi volevo gonfiare le gomme del mio fatboy S. Ho fatto 200 metri. A un semaforo rosso mi fermo e vedo un tizio in macchina, dietro di me che parala al cell. Io di solito passo oltre e supero la coda perchè gli imbecilli del cellulare-mentre-guido mi preoccupano. Non avevo spazio. Scatta il verde, facciamo tre metri e siamo fermi, ma quello dietro non se ne accorge, così mi prende in pieno. Finisco per terra. Per farla breve, io ho solo due graffi, la moto ha il parafango posteriore piegato. Martedì sarò in officina ma mi rode e mi chiedo: qualcuno ha avuto esperienze simili, ha avuto problemi al telaio o alle ruote?
Ancora auguri.

Re: Tamponamento

Inviato: 25/12/2011, 22:02
da Silverpearl
Tranquillo, una botta del genere non cagiona danni al telaio, fatti pagare e fatti benedire prima dell'anno nuovo!! :ok:

Re: Tamponamento

Inviato: 26/12/2011, 9:56
da marcello
che sfiga!e lui che colion...dai meno male che ti sei fatto poco

Re: Tamponamento

Inviato: 26/12/2011, 15:57
da vins
Premetto che sono un tipo calmo e ragionevole.

Però ste situazioni mi fanno girare le p@lle perchè gli automobilisti distratti sono i primi potenziali killer di motociclisti. Ed io ne sò qualcosa!!!

:ohno: :pistole: :picchiatesta:

Meglio che chiudo il discorso.....che è meglio.

Per fortuna non ti 6 fatto nulla...

Vins-

Re: Tamponamento

Inviato: 26/12/2011, 16:50
da 75luca75
TERRIBILE ANGOSCIANTE INTERROGATIVO :ohno: : parlando con amici impiegati in compagnie assicurative mi sento dire: "Guarda che non è detto che ti sostituiscano i pezzi intaccati (parafango, frecce, specchietto), è possibile che la compagnia assicurativa ti dia un forfait per AGGIUSTARE in carrozzeria le lamiere piegate e le parti scrostate"...cosaaaaaaaa!!!!possibile? Una moto che non ha neanche un anno di vita!!! E mi devo tenere un parafango preso a martellate da un carrozziere qualsiasi?! Ditemi che sto vivendo un incubo...

Re: Tamponamento

Inviato: 26/12/2011, 17:42
da marce75
Ma guarda che non è mica la compagnia assicurativa che decide quanto ti deve risarcire. Tu porti la moto da chi vuoi che ti faccia le riparazioni e questo fa una stima. Dopo qualche giorno arriva il perito che non fa altro che constatare la stima e poi l'assicurazione ti manda l'assegno con la cifra stabilita nel preventivo del meccanico. A me è andata così. Poi lascia perdere le solite stronzate che si sentono dire in giro.
:ciao:

Re: Tamponamento

Inviato: 27/12/2011, 11:46
da berry
ho avuto una cosa simile, e ho avuto un bel po' di problemi con l'assicurazione x farmi sistemare la moto!

Re: Tamponamento

Inviato: 29/12/2011, 11:54
da 75luca75
berry ha scritto:ho avuto una cosa simile, e ho avuto un bel po' di problemi con l'assicurazione x farmi sistemare la moto!
Ciao, puoi spiegarti meglio? MAgari la tua testimonianza può essere utile a me e ad altri...

Re: Tamponamento

Inviato: 29/12/2011, 12:10
da berry
75luca75 ha scritto:
berry ha scritto:ho avuto una cosa simile, e ho avuto un bel po' di problemi con l'assicurazione x farmi sistemare la moto!
Ciao, puoi spiegarti meglio? MAgari la tua testimonianza può essere utile a me e ad altri...
in breve: sulla costatazione amichevole sotto la voce danni visibili avevo segnato solo il parafango posteriore, che per me era il danno piu' evidente senza fare l'elenco di tutte le cose rovinate, in pratica l'assicurazione voleva pagarmi solo questo dicendomi che il resto l'avevo causato io, anche perche' la controparte ribatteva il fatto che non fossi caduto (cosa vera), il punto e' che a seguito del tamponamento sono finito su gard rail, riportando diversi danni ed e' solo grazie all'intervento di una testimonianza (la pattuglia di carabinieri dell'unita cinofila che ha visto tutto in diretta) che ho messo a tacere tutto; l'assicurazione voleva cavarsela con 700 euro contro i quasi 4000 del preventivo!

Re: Tamponamento

Inviato: 29/12/2011, 21:28
da kunibo
Non per niente le assicurazioni hanno palazzoni e yacht e noi no...