Pagina 1 di 2

letargo

Inviato: 15/12/2011, 12:21
da marcello
visto che non uso la moto in inverno,vorrei sapere se è meglio gonfiare di più le gomme per evitare eventuali ovalizzazioni.che pressione deve avere normalmente e a quanto le dovrei portare?? grazie ho una night train

Re: letargo

Inviato: 15/12/2011, 13:23
da rever
su low ride di questo mese dicono proprio di fare cosi.... se non ricordo male bastano un paio di decimi di bar in piu...

Re: letargo

Inviato: 15/12/2011, 21:45
da vins
...io sapevo il contrario! E poi bisogna spostare di tanto in tanto la moto per evitare che la gomma batta sul terreno sempre sullo stesso punto. Mettere un cartone spesso sotto la moto per diminuirne il contatto con l'umidità ascenzionale e coprire la moto con un maxi lenzuolo di cotone, evitando tessuti sintetici che fungono da "serra"....

Vins-

Re: letargo

Inviato: 16/12/2011, 11:56
da marcello
grazie ragazzi,speedo come la alzo senza avere il cavalletto?ho pensato con stocchi di legno in teoria dovrei farcela?

Re: letargo

Inviato: 16/12/2011, 12:46
da marvet
marcello ha scritto:grazie ragazzi,speedo come la alzo senza avere il cavalletto?ho pensato con stocchi di legno in teoria dovrei farcela?

si si con gli stocchi di legno ce la fai ... io facevo così...
moto sul cavalletomettevo due stocchi grossi dalla parte più sollevata ...
piegavo la moto facendo leva... infilavo altri due stocchi dall'altra parte e con pezzi da 2/3 centimeri, una volta da una parte una volta dall'latra la tiravo su fino a scaricare il peso .... :sapientino:

poi mi sono rotto le balle e quest'anno ho comprato un cavalletto idraulico... 150 euri ben spesi ... :ok:

Re: letargo

Inviato: 16/12/2011, 21:31
da vins
....molto meglio la seconda....

....il cavalletto ringrazia

Vins-

Re: letargo

Inviato: 16/12/2011, 22:11
da cors
io ho intenzione invece di fabbricarmi un gingillo tipo questo ;)
http://www.ebay.it/itm/170498159583?ssP ... 711wt_1270
uno per l'anteriore e uno per il posteriore e magari un pò più rifiniti :risoebete:

Re: letargo

Inviato: 17/12/2011, 9:11
da marcello
cors ha scritto:io ho intenzione invece di fabbricarmi un gingillo tipo questo ;)
http://www.ebay.it/itm/170498159583?ssP ... 711wt_1270
uno per l'anteriore e uno per il posteriore e magari un pò più rifiniti :risoebete:
mai visto questo tipo,non male alla fine lavora come i cavalletti per le stradali

Re: letargo

Inviato: 17/12/2011, 10:29
da cors
io ho il sollevamoto della obi.... e se volete un consiglio.... spendete dei soldini e prendetelo buono perchè questo è una ciofeca!!!
lo uso solo per la manutenzione e con molta riserva perchè si piega tutto, pensate che inspiegabilmente si è storto il castello dove alloggia la testa del pistone, e adesso il pistone stà mezzo fuori e mezzo dentro, i blocchi di sicurezza sono tutti piegati e quindi quando si appoggiano storgono tutta la moto in avanti.
comunque, io questa estate usavo il cavalletto centrale da moto stradale prestato da mio fratello, chi ha il forcellone dietro può usarli.

Re: letargo

Inviato: 17/12/2011, 15:39
da Silverpearl
:ok:
Speedo280 ha scritto:io la tengo sollevata da terra, così il problema non si pone