Pagina 1 di 2

Forcella Springer

Inviato: 03/12/2011, 19:35
da JoeStreetBob
Un mio amico è un felice possessore di una softail springer EVO del '92.
Premetto che è stata completamente customizzata da ZEN, un preparatore del Nord.
La moto in questione ha il parafango anteriore distante dalla ruota ben 8 cm...questo perchè giustamente , in fase di ammortizzazione il suddetto non vada a toccare la ruota.
E' possibile secondo voi avvicinarlo alla ruota?
Perchè ho notato che nel Cross Bones il parafango è bloccato da una staffa aggiuntiva, atta a permetterne l'avvicinamento.
Grazie!!! :birra: :birra: :birra: :moto: :moto: :moto:

Re: Forcella Springer

Inviato: 03/12/2011, 20:11
da luca883cento
si può tutto,sicuramente si potrebbe studiare una leva o sorta di biella ce lo sposta su e giù quando ammortizza,o se no fissarlo ai biscotti rigidamente per esempio..

Re: Forcella Springer

Inviato: 03/12/2011, 20:28
da JoeStreetBob
luca883cento ha scritto:si può tutto,sicuramente si potrebbe studiare una leva o sorta di biella ce lo sposta su e giù quando ammortizza,o se no fissarlo ai biscotti rigidamente per esempio..
definisci biscotti, please... :aa: :aa: :aa:
E poi c'è da dire anche che la ruota è decentrata verso sinistra(vista di fronte) di 1,5 cm...forse per alloggiare meglio la pinza freno? :confuso:

Re: Forcella Springer

Inviato: 04/12/2011, 11:23
da luca883cento
volgarmente parlando i biscotti sono quella parte della forcella che collega il mozzo alla forcella,le due biellette messe in orizzontale,le piastre tra ruota e forcella insomma..si,i biscottini, :slurp: :joker: come li chiami tu?qui li chiamamno così,non so se ci siamo intesi..

Re: Forcella Springer

Inviato: 04/12/2011, 14:37
da JoeStreetBob
luca883cento ha scritto:volgarmente parlando i biscotti sono quella parte della forcella che collega il mozzo alla forcella,le due biellette messe in orizzontale,le piastre tra ruota e forcella insomma..si,i biscottini, :slurp: :joker: come li chiami tu?qui li chiamamno così,non so se ci siamo intesi..
Ed io che pensavo ai biscotti della mia nonna....tanyo tempo fa...sigh

Re: Forcella Springer

Inviato: 04/12/2011, 15:05
da serjeep
basta fissare il parafango ai foderi degli ammortizzatori

Re: Forcella Springer

Inviato: 05/12/2011, 10:34
da marvet
:confuso:
non so come gli hanno montato il parafango ma normalmente si muove su e giù con la ruota ... la distanza è sempre quella... per avvicinare il parafango alla ruota pasta accorciare le staffe... del parafango ...

Re: Forcella Springer

Inviato: 05/12/2011, 12:38
da JoeStreetBob
Quindi, se non erro la forcella posteriore è fissa e quella anteriore rotonda è mobile. infatti il parafango è fissato a quest'ultima...

Re: Forcella Springer

Inviato: 05/12/2011, 12:43
da JoeStreetBob
marvet ha scritto::confuso:
non so come gli hanno montato il parafango ma normalmente si muove su e giù con la ruota ... la distanza è sempre quella... per avvicinare il parafango alla ruota pasta accorciare le staffe... del parafango ...
quindi se ho ben capito, la discesa della forcella posteriore è compensata da quella anteriore che sale, e di conseguenza la distanza del parafango sulla ruota rimane la stessa? :birra: :birra: :birra:

Re: Forcella Springer

Inviato: 05/12/2011, 12:52
da marvet
JoeStreetBob ha scritto:Quindi, se non erro la forcella posteriore è fissa e quella anteriore rotonda è mobile. infatti il parafango è fissato a quest'ultima...
Esatto... la forcella grossa è fissa, e quella piccola è mobile sulle "MOLLE"... i parafango è fissato su quello mobile

http://vtwintrader.com/listman/listings ... 303_27.jpg

é possibile mettere dei porta fender tipo questi...

http://www.demonscycle.com/Fenders/Blac ... 5-1-2.html

e il parafango lo metti dove vuoi ...

ciao