modifica scarichi 883 [26-12-2011 progetto finito]
Inviato: 26/11/2011, 17:56
Buongiorno, mi rivolgo a voi per una serie di consigli sulla modifica degli scarichi originali e4.
Premetto che voglio evitare di segarli dove c'è la fascetta, non tanto per poi risaldarli che a tig non ci sarebbe neanche il problema, quanto perchè non ho voglia di ricromare e non voglio restino segni di manomissione della marmitta.
La questione è la seguente: Intanto è necessario togliere il catalizzatore?
Ovvero che benefici porta toglierlo?
Ora, ho letto in giro come effettuare la modifica secondo il metodo messicano, o gronk's
http://xlforum.net/vbportal/forums/show ... hp?t=16948
http://freeforumzone.leonardo.it/lofi/M ... 73984.html
però sulle nostre marmitte non funziona in quanto il baffle non si sfila pechè attaccato al catalizzatore.
Ora, se io monto il teminale sul tornio, entro con un utensile da interni e "sego" il tubo interno 1 cm prima del catalizzatore poi freso la parte finale (dove esce il gas di scarico) con l'utensile (invece che usare una fresa da 44) per un lavoro più preciso...
Secondo voi poi si sfila il baffle?
Poi farei la modifica, e quindi reinserirei il baffle con un tubo da 1+1 cm per riattaccarlo dove lo avevo segato prima...
A questo punto non resta che saldare a tig la parte finale....
Spero di essere stato chiaro.... solo che non so bene come è attaccato dentro il baffle
p.s. ovviamente col tornio entro dalla parte di uscita dei gas di scarico, visto che ho attualmente le marmitte aperte, quello che me le ha vendute ha pensato bene di sfondarle con una fresa da 32 (quasi come il diametro interno)...
Premetto che voglio evitare di segarli dove c'è la fascetta, non tanto per poi risaldarli che a tig non ci sarebbe neanche il problema, quanto perchè non ho voglia di ricromare e non voglio restino segni di manomissione della marmitta.
La questione è la seguente: Intanto è necessario togliere il catalizzatore?
Ovvero che benefici porta toglierlo?
Ora, ho letto in giro come effettuare la modifica secondo il metodo messicano, o gronk's
http://xlforum.net/vbportal/forums/show ... hp?t=16948
http://freeforumzone.leonardo.it/lofi/M ... 73984.html
però sulle nostre marmitte non funziona in quanto il baffle non si sfila pechè attaccato al catalizzatore.
Ora, se io monto il teminale sul tornio, entro con un utensile da interni e "sego" il tubo interno 1 cm prima del catalizzatore poi freso la parte finale (dove esce il gas di scarico) con l'utensile (invece che usare una fresa da 44) per un lavoro più preciso...
Secondo voi poi si sfila il baffle?
Poi farei la modifica, e quindi reinserirei il baffle con un tubo da 1+1 cm per riattaccarlo dove lo avevo segato prima...
A questo punto non resta che saldare a tig la parte finale....
Spero di essere stato chiaro.... solo che non so bene come è attaccato dentro il baffle
p.s. ovviamente col tornio entro dalla parte di uscita dei gas di scarico, visto che ho attualmente le marmitte aperte, quello che me le ha vendute ha pensato bene di sfondarle con una fresa da 32 (quasi come il diametro interno)...