Pagina 1 di 2
cromare i cerchi
Inviato: 05/11/2009, 14:32
da Albert_SE
qualcuno mi sa dire chi può cromare i cerchi in lega monobloco della mia Rocker?
Gente che lavori molto bene: qui a Modena non riesco a trovare nessuno.
Non mi interssa spendere poco, voglio gente che prima lucidi alla perfezione i cerchi, li sgrassi e poi li cromi.
Re: cromare i cerchi
Inviato: 05/11/2009, 14:46
da Mechano
Albert_SE ha scritto:qualcuno mi sa dire chi può cromare i cerchi in lega monobloco della mia Rocker?
Gente che lavori molto bene: qui a Modena non riesco a trovare nessuno.
Non mi interssa spendere poco, voglio gente che prima lucidi alla perfezione i cerchi, li sgrassi e poi li cromi.
Peccato, avevo un amico ghanese che lavorava in una cromatura e mi faceva dei lavori sopraffini... Se ne è andato a vivere in USA.
Ma proprio una cosa completa, lucidatura, sgrassatura e cromatura come la volevo io anche doppia o tripla.
Re: cromare i cerchi
Inviato: 05/11/2009, 16:12
da Rocky Baruffi
Credo che il più vicino e ottimo customizer al quale
tu possa rivolgerti sia Roberto Rossi di Mantova.
Re: cromare i cerchi
Inviato: 06/11/2009, 11:04
da Albert_SE
Roberto Rossi non croma, fa cromare: se mi rivolgo a lui l'unica certezza che ho è che spendo il doppio e non so cosa compro in quanto i contatti con chi croma non li ho.
Per un lavoro bello a vedersi bastano 200-300 euro: le fai verniciare con le vernici effetto cromato ed il risultato è splendido. Solo che dopo un po' ingialliscono, per cui meglio sapere cosa ci fanno in realtà: cromare bene un pezzo monoblocco in alluminio grande come un cerchio integrale da 19" non è cosa semplice, viene bene subito ma si può sfogliare con una facilità enorme in berve tempo, dato che il nickelcromo va a depositarsi sopra l'ossido superficiale dell'alluminio e non sull'alluminio stesso.
Re: cromare i cerchi
Inviato: 06/11/2009, 11:15
da Mechano
Albert_SE ha scritto:Roberto Rossi non croma, fa cromare: se mi rivolgo a lui l'unica certezza che ho è che spendo il doppio e non so cosa compro in quanto i contatti con chi croma non li ho.
Per un lavoro bello a vedersi bastano 200-300 euro: le fai verniciare con le vernici effetto cromato ed il risultato è splendido. Solo che dopo un po' ingialliscono, per cui meglio sapere cosa ci fanno in realtà: cromare bene un pezzo monoblocco in alluminio grande come un cerchio integrale da 19" non è cosa semplice, viene bene subito ma si può sfogliare con una facilità enorme in berve tempo, dato che il nickelcromo va a depositarsi sopra l'ossido superficiale dell'alluminio e non sull'alluminio stesso.
L'alluminio necessita di una doppia anodizzazione, prima con un altro metallo, credo zinco e poi col cromo.
Oppure c'è la via della lucidatura e poi una vernice trasparente speciale con una sostanza invertente che previene l'ossidazione sottostante.
Ma sui cerchi è facile con sassolini o durante il cambio gomma a rovinare la cosa. Lo fanno i jap sui comandi in alluminio, ma non credo sui cerchi.
Re: cromare i cerchi
Inviato: 06/11/2009, 11:21
da Rocky Baruffi
Albert_SE ha scritto:Roberto Rossi non croma, fa cromare: se mi rivolgo a lui l'unica certezza che ho è che spendo il doppio e non so cosa compro in quanto i contatti con chi croma non li ho.
Per un lavoro bello a vedersi bastano 200-300 euro: le fai verniciare con le vernici effetto cromato ed il risultato è splendido. Solo che dopo un po' ingialliscono, per cui meglio sapere cosa ci fanno in realtà: cromare bene un pezzo monoblocco in alluminio grande come un cerchio integrale da 19" non è cosa semplice, viene bene subito ma si può sfogliare con una facilità enorme in berve tempo, dato che il nickelcromo va a depositarsi sopra l'ossido superficiale dell'alluminio e non sull'alluminio stesso.
Immagino che non la faccia lui la cromatura ma il tipo non mi sembra uno che molli patacche.
Puoi sempre andare a parlare con lui e spiegargli come vuoi che sia fatto il lavoro,
se ti dice che lo fa fare come vuoi tu ci puoi contare che te lo fa come dice.
Non è uno che ha bisogno di fregarti su queste cose.
Re: cromare i cerchi
Inviato: 06/11/2009, 12:21
da Albert_SE
Rocky Baruffi ha scritto:Albert_SE ha scritto:Roberto Rossi non croma, fa cromare: se mi rivolgo a lui l'unica certezza che ho è che spendo il doppio e non so cosa compro in quanto i contatti con chi croma non li ho.
Per un lavoro bello a vedersi bastano 200-300 euro: le fai verniciare con le vernici effetto cromato ed il risultato è splendido. Solo che dopo un po' ingialliscono, per cui meglio sapere cosa ci fanno in realtà: cromare bene un pezzo monoblocco in alluminio grande come un cerchio integrale da 19" non è cosa semplice, viene bene subito ma si può sfogliare con una facilità enorme in berve tempo, dato che il nickelcromo va a depositarsi sopra l'ossido superficiale dell'alluminio e non sull'alluminio stesso.
Immagino che non la faccia lui la cromatura ma il tipo non mi sembra uno che molli patacche.
Puoi sempre andare a parlare con lui e spiegargli come vuoi che sia fatto il lavoro,
se ti dice che lo fa fare come vuoi tu ci puoi contare che te lo fa come dice.
Non è uno che ha bisogno di fregarti su queste cose.
beh, Roberto Rossi ha venduto poco tempo fa un Deluxe usato a 20000 euro (contro un suo valore commerciale di 15000) ad un tipo di questa zona: non ci ha fatto una gran figura.
In ogni caso mi hai dato una idea, una telefonata si può fare
ciao
Re: cromare i cerchi
Inviato: 06/11/2009, 12:23
da Leonard
Se va a parlare col Rossi, mi sa che alla fine se ne esce con un bel Bobberazzo.
Certo la Rocket non è la base ideale, per un bobber, ma a giudicare dai suoi lavori, il Rossi deve essere un tipo molto fantasioso.
Alberto, sai che figata, un Bobber su quella base non sera mai visto.
Almeno risolvi il problema della cromatura dei tuoi cerchi, sostituendoli con quelli a raggi pitturati di nero.
Non ti arrabbiare Albè, sto scherzando!

Re: cromare i cerchi
Inviato: 06/11/2009, 13:33
da Albert_SE
Leonard ha scritto:Se va a parlare col Rossi, mi sa che alla fine se ne esce con un bel Bobberazzo.
Certo la Rocket non è la base ideale, per un bobber, ma a giudicare dai suoi lavori, il Rossi deve essere un tipo molto fantasioso.
Alberto, sai che figata, un Bobber su quella base non sera mai visto.
Almeno risolvi il problema della cromatura dei tuoi cerchi, sostituendoli con quelli a raggi pitturati di nero.
Non ti arrabbiare Albè, sto scherzando!

in effetti se vai li rischi di uscirtene con dei cerchi a raggi neri, una sella di una Guzzi del 1930 e la gomma davanti di una Jeep della seconda guerra mondiale...
te lo do io il bobber, a te e a quel quel coso pre-bellico (del 15-18, mica 40-45) che guidi...
PS
tranquillo a me scherzare piace moltissimo e queste simpatiche prese per i fondelli o innocui sbeffeggiamenti mi fanno sol piacere.
Piuttosto dimmi in cosa consiste il richiamo alla pinza anteriore che stanno facendo a tutte le cross bones: cambiano solo le viti di fissaggio o tutta la pinza?
Re: cromare i cerchi
Inviato: 06/11/2009, 14:09
da spas
Ciao Alberto, a Modena in zona industriale nord, dalle parti della Lasa Metalli per intenderci e precisamente in via Belgio c'è una cromatura della quale mi sono servito anche io, lavorano bene (anche da quello che mi hanno detto altri ) e sono molto disponibili.
Non so se hanno problemi con pezzi così grossi ma io chiederei, vuoi mai che con la penuria di lavoro che c'è oggi magari uno sforzo lo fanno.
Non ricordo il nome e nemmeno il tel. , appena li trovo te li mando .