Pagina 1 di 2
CRIMP MULTILOCK
Inviato: 17/11/2011, 12:58
da marvet
Salve...
qualcuno sa indicarmi se la crimp multilock tipo HD-44695 è disponibile anche nei normali rivenditori di parti elettriche ?
Magari è possibile usare una simile che faccia lo stesso servizio...
Qualcuno l'ha comprata ? o ce l'ha ?
Quanto costa?
Grassssie

Re: CRIMP MULTILOCK
Inviato: 17/11/2011, 18:59
da vins
A rigor di logica le crimpatrici seguono degli standard mondiali...quindi credo proprio che la troverai sicuramente nei negozi specializzati....Porta magari un connettore, così il negoziante vede e sà consigliarti meglio
In ditta ne abbiamo di tutti i tipi...e so che costano sulle 30€ o più.....valuta se davvero conviene acquistarla....
Vins-
Re: CRIMP MULTILOCK
Inviato: 17/11/2011, 21:57
da luca883cento
vins ha scritto:A rigor di logica le crimpatrici seguono degli standard mondiali...quindi credo proprio che la troverai sicuramente nei negozi specializzati....Porta magari un connettore, così il negoziante vede e sà consigliarti meglio
In ditta ne abbiamo di tutti i tipi...e so che costano sulle 30€ o più.....valuta se davvero conviene acquistarla....
Vins-
si la trovi..mi sembra che gli avevo dato sulle 30 euri,ma non so se in harley mi avrebbero pelato di più o no..
Re: CRIMP MULTILOCK
Inviato: 21/11/2011, 9:14
da marvet
proverò ad andare alla ricerca... i connettori sono quelli piccoli piccoli ... tipo quelli delle spine delle frecce per intenderci.
se la trovo la pinza la compro... presa una volta poi resta per sempre...
Re: CRIMP MULTILOCK
Inviato: 21/11/2011, 10:49
da Attila
mi fate capire di cosa state parlando???
Re: CRIMP MULTILOCK
Inviato: 21/11/2011, 12:31
da marvet
Attila ha scritto:mi fate capire di cosa state parlando???
della pinza per chiudere i contatti che vanno nella spina (connettore) per i vari collegamenti... hai presente tipo ... la luce dello stop e frecce posteriori ?... hanno dei fili che partono tutti dallo stesso connettore a 8 poli... che volendo si possono sganciare... ma per rifare l'impianto servono i nuovi contatti che devono essere crimpati ai fili in modo che entrino e si aggancino nel connettore...
Praticamente è una pinza che rivolta le linguette del contatto in modo che si arpionino sia al parte del "rame" sia al fino con la plastica...
Re: CRIMP MULTILOCK
Inviato: 21/11/2011, 13:46
da Attila
marvet ha scritto:Attila ha scritto:mi fate capire di cosa state parlando???
della pinza per chiudere i contatti che vanno nella spina (connettore) per i vari collegamenti... hai presente tipo ... la luce dello stop e frecce posteriori ?... hanno dei fili che partono tutti dallo stesso connettore a 8 poli... che volendo si possono sganciare... ma per rifare l'impianto servono i nuovi contatti che devono essere crimpati ai fili in modo che entrino e si aggancino nel connettore...
Praticamente è una pinza che rivolta le linguette del contatto in modo che si arpionino sia al parte del "rame" sia al fino con la plastica...
Ah capito
Grazie

Re: CRIMP MULTILOCK
Inviato: 22/11/2011, 9:32
da colabass
Beh a regola dovrebbero essere le normali pinze crimpatrici ma occhio, ce ne sono di vari tipi ed ognuna crimpa un tipo diverso di capocorda (ci sono quelli cilindrici oppure quelli che vengono schiacciati come con un timbro). Io ti consiglio di cercare da qualche grossista di materiale elettrico soprattutto di quadristica perchè dubito tu possa trovare qualcosa di buono nelle normali ferramente

Re: CRIMP MULTILOCK
Inviato: 22/11/2011, 20:51
da luca883cento
Re: CRIMP MULTILOCK
Inviato: 24/11/2011, 11:40
da luca883cento