Pagina 1 di 1

Sospensioni Softail

Inviato: 14/11/2011, 21:41
da JoeStreetBob
Data la mia ignoranza, mi chiedevo se tutta la serie softail ha sempre avuto due sospensioni posteriori nascoste, ! :confuso: :confuso: :confuso:

Re: Sospensioni Softail

Inviato: 14/11/2011, 23:33
da chuba
certamente

Re: Sospensioni Softail

Inviato: 15/11/2011, 11:57
da JoeStreetBob
chuba ha scritto:certamente
Grazie chuba! :birra:

Re: Sospensioni Softail

Inviato: 16/11/2011, 8:38
da vins
Yes,
nascoste sotto la parte bassa del telaio.
Le moto softail hanno il carter secco appunto per eliminare lo spazio occupato dalla coppa dell'olio. Avendo piu spazio sotto i tecnici hanno alloggiato gli ammortizzatori in orizzontale che, tramite la triangolatura del forcellone oscillante, lavorano per compressione.
Esteticamente è bellissimo, ed è stato copiatissimo da tutta la concorrenza.
Sembra un telaio rigido...
Dinamicamente richiede sforzi torsionali notevoli, infatti il motore è portante.
Le softai, infatti, non godono del silent-block e vibrano di piu.

Ora sono state dotate di contralberi di bilanciamento per smorzarle un po.....

Vins-

Re: Sospensioni Softail

Inviato: 16/11/2011, 10:35
da JoeStreetBob
vins ha scritto:Yes,
nascoste sotto la parte bassa del telaio.
Le moto softail hanno il carter secco appunto per eliminare lo spazio occupato dalla coppa dell'olio. Avendo piu spazio sotto i tecnici hanno alloggiato gli ammortizzatori in orizzontale che, tramite la triangolatura del forcellone oscillante, lavorano per compressione.
Esteticamente è bellissimo, ed è stato copiatissimo da tutta la concorrenza.
Sembra un telaio rigido...
Dinamicamente richiede sforzi torsionali notevoli, infatti il motore è portante.
Le softai, infatti, non godono del silent-block e vibrano di piu.

Ora sono state dotate di contralberi di bilanciamento per smorzarle un po.....

Vins-
:birra: :birra: :birra:
Grazie Vins!