Pagina 1 di 11

Ultra che non parte a caldo

Inviato: 14/11/2011, 21:34
da christianhd
Salve a tutti,

ho un'ultra del 2007 con scarichi supertrapp,filtro screaming e centralina EFI. E' da quanche tempo che a caldo la moto fatica maledettamente a aprtire mentre da freddo è un gioiello!All'inizio credevo fosse la frizione del motorino d'avviamento che slittando non si manteneva in presa a sufficienza per far partire correttamente il motore,ma una volta sostituiota no ho risolto nulla. Qualcuno ha idea di cosa possa essere?

Ciao e grazie.

Re: Ultra che non parte a caldo

Inviato: 15/11/2011, 0:09
da luca883cento
mi sembra tanto un relè che si surriscalda....maledetta elettronica...allora,vai a ritroso e controlla con un amperometro tutto il circuito,dalla bobina all'anticipo a tutto il resto..,tutto l'impianto,se controllato bene salta fuori cosa è..ma tu hai sostituito la frizione per quale motivo?su quale diagnosi?
non andare a tentativi se no spendi una cifra,armati di manuale con tutti gli amperaggi e voltaggi vari,e controlli tutti i singoli circuiti..la meccanica se non funziona,non funziona...l'elettronica può dare correnti sbagliate,non sufficienti...senza sentirla è difficile fare diagnosi,ma secondo me è qualcosa che surriscalda..e va sostituito,magari una piccolo cip che non va più troppo bene...Auguri.

Re: Ultra che non parte a caldo

Inviato: 15/11/2011, 8:27
da vins
luca883cento ha scritto:mi sembra tanto un relè che si surriscalda....maledetta elettronica...allora,vai a ritroso e controlla con un amperometro tutto il circuito,dalla bobina all'anticipo a tutto il resto..,tutto l'impianto,se controllato bene salta fuori cosa è..ma tu hai sostituito la frizione per quale motivo?su quale diagnosi?
non andare a tentativi se no spendi una cifra,armati di manuale con tutti gli amperaggi e voltaggi vari,e controlli tutti i singoli circuiti..la meccanica se non funziona,non funziona...l'elettronica può dare correnti sbagliate,non sufficienti...senza sentirla è difficile fare diagnosi,ma secondo me è qualcosa che surriscalda..e va sostituito,magari una piccolo cip che non va più troppo bene...Auguri.
L'elettronica è una miglioria e non un problema.....secondo me, rischiamo di prendere lucciole per lanterne....
:secret: Perchè non domandi a chi ne possiede una a carburatore con kick quanto pena per metterla in moto a freddo, oppure quanto tempo deve stargli addietro? :stelline:

Sono Harley, mica roba giapponese che parte al primo colpo!! :hahaha:

Una volta l'ha fatto anche a me, che ho un SG 2010. Basta non insistere con l'avviamento e non toccare il gas.
Vedrai che parte.
Parte
Queste sono moto che odiano la fretta....e te la sentono addosso....

Vins-

Re: Ultra che non parte a caldo

Inviato: 15/11/2011, 8:47
da christianhd
luca883cento ha scritto:mi sembra tanto un relè che si surriscalda....maledetta elettronica...allora,vai a ritroso e controlla con un amperometro tutto il circuito,dalla bobina all'anticipo a tutto il resto..,tutto l'impianto,se controllato bene salta fuori cosa è..ma tu hai sostituito la frizione per quale motivo?su quale diagnosi?
non andare a tentativi se no spendi una cifra,armati di manuale con tutti gli amperaggi e voltaggi vari,e controlli tutti i singoli circuiti..la meccanica se non funziona,non funziona...l'elettronica può dare correnti sbagliate,non sufficienti...senza sentirla è difficile fare diagnosi,ma secondo me è qualcosa che surriscalda..e va sostituito,magari una piccolo cip che non va più troppo bene...Auguri.

Si ti spiego,la frizione l'ho sostituita per il fatto che quando mi ha iniziato a dare il problema il motorino d'avviamento grattava ogni tanto e allora ho ipotizzato che potesse essere quello. Anche in Harley mi dissero che poteva essere quello il motivo e allora mi sono lanciato e l'ho cambiato io. Per quanto riguarda la meccanica ho le mani in pasta ma l'elettronica è un'altro pianeta! La partenza che fa è strana poichè 5 volkte su 10 parte benissimo anche a caldo,ma talvolta è capitato che parte addirittura ad un cilindro solo e poi quando è in moto che sfioro il gas parte anke l'altro,altrimenti non si accende e sbuffa! Help me.

Re: Ultra che non parte a caldo

Inviato: 15/11/2011, 9:02
da Silverpearl
Iniettore, bobbina o candele/cavi? :confuso:

Re: Ultra che non parte a caldo

Inviato: 15/11/2011, 9:09
da christianhd
vins ha scritto:
luca883cento ha scritto:mi sembra tanto un relè che si surriscalda....maledetta elettronica...allora,vai a ritroso e controlla con un amperometro tutto il circuito,dalla bobina all'anticipo a tutto il resto..,tutto l'impianto,se controllato bene salta fuori cosa è..ma tu hai sostituito la frizione per quale motivo?su quale diagnosi?
non andare a tentativi se no spendi una cifra,armati di manuale con tutti gli amperaggi e voltaggi vari,e controlli tutti i singoli circuiti..la meccanica se non funziona,non funziona...l'elettronica può dare correnti sbagliate,non sufficienti...senza sentirla è difficile fare diagnosi,ma secondo me è qualcosa che surriscalda..e va sostituito,magari una piccolo cip che non va più troppo bene...Auguri.
L'elettronica è una miglioria e non un problema.....secondo me, rischiamo di prendere lucciole per lanterne....
:secret: Perchè non domandi a chi ne possiede una a carburatore con kick quanto pena per metterla in moto a freddo, oppure quanto tempo deve stargli addietro? :stelline:

Sono Harley, mica roba giapponese che parte al primo colpo!! :hahaha:

Una volta l'ha fatto anche a me, che ho un SG 2010. Basta non insistere con l'avviamento e non toccare il gas.
Vedrai che parte.
Parte
Queste sono moto che odiano la fretta....e te la sentono addosso....

Vins-
Caro vins
giro in harley dal 96 e ne ho cambiate 3 per un totale di quasi 200.000km,non ho paura di giap ne di tedeschine. Sai quante ne ho lasciate in autogrill per riposarsi le volte che mi sono sparato dei Praga-Bologna,Barcellona-Bologna o Faaker see in giornata? Sono uno da 20/22.000km all'anno,inverno compreso.
Sono palle,io di problemi di questo tipo(e anke di altri,se non stupidaggini)non ne ho mai avuti e la mia compagna non mi ha mai abbandonato sulla strada...
Giapponesi pfui! Ci vediamo tra 100.000 km.

Re: Ultra che non parte a caldo

Inviato: 15/11/2011, 9:24
da luca883cento
vins ha scritto:
luca883cento ha scritto:mi sembra tanto un relè che si surriscalda....maledetta elettronica...allora,vai a ritroso e controlla con un amperometro tutto il circuito,dalla bobina all'anticipo a tutto il resto..,tutto l'impianto,se controllato bene salta fuori cosa è..ma tu hai sostituito la frizione per quale motivo?su quale diagnosi?
non andare a tentativi se no spendi una cifra,armati di manuale con tutti gli amperaggi e voltaggi vari,e controlli tutti i singoli circuiti..la meccanica se non funziona,non funziona...l'elettronica può dare correnti sbagliate,non sufficienti...senza sentirla è difficile fare diagnosi,ma secondo me è qualcosa che surriscalda..e va sostituito,magari una piccolo cip che non va più troppo bene...Auguri.
L'elettronica è una miglioria e non un problema.....secondo me, rischiamo di prendere lucciole per lanterne....
:secret: Perchè non domandi a chi ne possiede una a carburatore con kick quanto pena per metterla in moto a freddo, oppure quanto tempo deve stargli addietro? :stelline:

Sono Harley, mica roba giapponese che parte al primo colpo!! :hahaha:

Una volta l'ha fatto anche a me, che ho un SG 2010. Basta non insistere con l'avviamento e non toccare il gas.
Vedrai che parte.
Parte
Queste sono moto che odiano la fretta....e te la sentono addosso....

Vins-
Ma va che hai capito male si parla di risolvere il problema mica cosa è meglio o no poi 2 cose una migliori a é una cosa che funziona mentre l'elettronica spesso fatta di roba economia non lo è qui nessuno ha parlato di meglio o peggio qui si cerca di capire cosa possa essere a non far partire la moto e a me sembra un problema elettrico perchè lo fa solo a caldo. Cosa centra il chick poi?..mah...

Re: Ultra che non parte a caldo

Inviato: 15/11/2011, 9:31
da luca883cento
christianhd ha scritto:
luca883cento ha scritto:mi sembra tanto un relè che si surriscalda....maledetta elettronica...allora,vai a ritroso e controlla con un amperometro tutto il circuito,dalla bobina all'anticipo a tutto il resto..,tutto l'impianto,se controllato bene salta fuori cosa è..ma tu hai sostituito la frizione per quale motivo?su quale diagnosi?
non andare a tentativi se no spendi una cifra,armati di manuale con tutti gli amperaggi e voltaggi vari,e controlli tutti i singoli circuiti..la meccanica se non funziona,non funziona...l'elettronica può dare correnti sbagliate,non sufficienti...senza sentirla è difficile fare diagnosi,ma secondo me è qualcosa che surriscalda..e va sostituito,magari una piccolo cip che non va più troppo bene...Auguri.

Si ti spiego,la frizione l'ho sostituita per il fatto che quando mi ha iniziato a dare il problema il motorino d'avviamento grattava ogni tanto e allora ho ipotizzato che potesse essere quello. Anche in Harley mi dissero che poteva essere quello il motivo e allora mi sono lanciato e l'ho cambiato io. Per quanto riguarda la meccanica ho le mani in pasta ma l'elettronica è un'altro pianeta! La partenza che fa è strana poichè 5 volkte su 10 parte benissimo anche a caldo,ma talvolta è capitato che parte addirittura ad un cilindro solo e poi quando è in moto che sfioro il gas parte anke l'altro,altrimenti non si accende e sbuffa! Help me.
Ah bene ottima spiegazione i sintomi li conosco bene é un problema di alta tensione allora!!possibile causa:candela,cavo bobina,oppure modulo accensione...prima di tutto cambia le candele anche se sono muove.poi ti dico il perchè in seguito.

Re: Ultra che non parte a caldo

Inviato: 15/11/2011, 9:42
da christianhd
luca883cento ha scritto:
christianhd ha scritto:
luca883cento ha scritto:mi sembra tanto un relè che si surriscalda....maledetta elettronica...allora,vai a ritroso e controlla con un amperometro tutto il circuito,dalla bobina all'anticipo a tutto il resto..,tutto l'impianto,se controllato bene salta fuori cosa è..ma tu hai sostituito la frizione per quale motivo?su quale diagnosi?
non andare a tentativi se no spendi una cifra,armati di manuale con tutti gli amperaggi e voltaggi vari,e controlli tutti i singoli circuiti..la meccanica se non funziona,non funziona...l'elettronica può dare correnti sbagliate,non sufficienti...senza sentirla è difficile fare diagnosi,ma secondo me è qualcosa che surriscalda..e va sostituito,magari una piccolo cip che non va più troppo bene...Auguri.

Si ti spiego,la frizione l'ho sostituita per il fatto che quando mi ha iniziato a dare il problema il motorino d'avviamento grattava ogni tanto e allora ho ipotizzato che potesse essere quello. Anche in Harley mi dissero che poteva essere quello il motivo e allora mi sono lanciato e l'ho cambiato io. Per quanto riguarda la meccanica ho le mani in pasta ma l'elettronica è un'altro pianeta! La partenza che fa è strana poichè 5 volkte su 10 parte benissimo anche a caldo,ma talvolta è capitato che parte addirittura ad un cilindro solo e poi quando è in moto che sfioro il gas parte anke l'altro,altrimenti non si accende e sbuffa! Help me.
Ah bene ottima spiegazione i sintomi li conosco bene é un problema di alta tensione allora!!possibile causa:candela,cavo bobina,oppure modulo accensione...prima di tutto cambia le candele anche se sono muove.poi ti dico il perchè in seguito.
Grande,dai che ce la facciamo! Le candele le ho cambiate,di recente sempre con delle Harley,cosa potrei fare di altro? Sai che ora che mi viene in mente una volta la moto andava ad un cilindro solo,mi sono fermato e ho innestato meglio la pippetta della candela del cilindro dietro e dopo non l'ha più fatto. Però da allora di candele e tagliandi ne ho fatti e le pippette le ho toccate 1000 volte. Dici che dovrei provare cavi candele nuovi? Cosa intendi per modulo d'accensione? All'interno del carterino dell'albero motore di dx non c'è più il captatore di anticipo! Che facciamo?

Re: Ultra che non parte a caldo

Inviato: 15/11/2011, 9:55
da vins
luca883cento ha scritto:
vins ha scritto:
luca883cento ha scritto:mi sembra tanto un relè che si surriscalda....maledetta elettronica...allora,vai a ritroso e controlla con un amperometro tutto il circuito,dalla bobina all'anticipo a tutto il resto..,tutto l'impianto,se controllato bene salta fuori cosa è..ma tu hai sostituito la frizione per quale motivo?su quale diagnosi?
non andare a tentativi se no spendi una cifra,armati di manuale con tutti gli amperaggi e voltaggi vari,e controlli tutti i singoli circuiti..la meccanica se non funziona,non funziona...l'elettronica può dare correnti sbagliate,non sufficienti...senza sentirla è difficile fare diagnosi,ma secondo me è qualcosa che surriscalda..e va sostituito,magari una piccolo cip che non va più troppo bene...Auguri.
L'elettronica è una miglioria e non un problema.....secondo me, rischiamo di prendere lucciole per lanterne....
:secret: Perchè non domandi a chi ne possiede una a carburatore con kick quanto pena per metterla in moto a freddo, oppure quanto tempo deve stargli addietro? :stelline:

Sono Harley, mica roba giapponese che parte al primo colpo!! :hahaha:

Una volta l'ha fatto anche a me, che ho un SG 2010. Basta non insistere con l'avviamento e non toccare il gas.
Vedrai che parte.
Parte
Queste sono moto che odiano la fretta....e te la sentono addosso....

Vins-
Ma va che hai capito male si parla di risolvere il problema mica cosa è meglio o no poi 2 cose una migliori a é una cosa che funziona mentre l'elettronica spesso fatta di roba economia non lo è qui nessuno ha parlato di meglio o peggio qui si cerca di capire cosa possa essere a non far partire la moto e a me sembra un problema elettrico perchè lo fa solo a caldo. Cosa centra il chick poi?..mah...
:hahaha: :hahaha: non dirmi che te la sei presa! :party: :joker:
La mia ti sembrava una risposta tecnica?