robertoharley ha scritto:dopo le ottime impressioni con gli scarichi modificati (ma pur sempre omologati) mi viene il tarlo di fare anche i collettori, così si toglie il benedetto catalizzatore e la valvova che non serve a un tubo.
possibilità:
-1) farli fare a Pietro che ovviamente li tiene separati dall'uscita dalle teste fino in fondo
-2) comprare gli originali negli usa (quelli senza cat) ma c'è il dubbio se siano o meno "separati", forse Marco ncp che li ha ordinati può aiutarmi.
-3) comprare i vans&hinces dresser dual che sicuramente sono sdoppiati
attendo consigli in modo da poter decidere con calma e fare l'acquisto migliore in assoluto
...poi interviene MECH con il fueler e "SEM A POST"
grazie
R. ;)
Pensavo che con la centralina Dobeck che ho non facciamo nulla.
Tu hai il modello 2009 che ha l'acceleratore elettronico. Leggo ovunque che per questi modelli ci va una centralina apposta.
Per cui sarebbe il caso di cercare un SERT/SEST/TTS o Power Commander specifica per Touring 2009->.
Quindi per il momento possiamo anche tamponare con una coppia di arricchitori, in attesa di trovare una centralina valida. Posso provare su di te gli arricchitori + il SERF. Dove setto il SERF con bassi e medi solo al 10% e li faccio correggere dagli arricchitori e gli alti al +17,5% così dovremmo avere un'area (0-4500giri e 0-40% di apertura gas) autoregolata dalla centralina base e le sonde tramite gli arricchitori e il resto se lo smazza un attrezzo semplice come il SERF.
Se siamo fortunati, va benone anche così. Se non siamo fortunati comunque non succede nulla, la moto potrebbe andare così così perché entra ed esce di continuo dal closed loop, ma possiamo tamponare in attesa di trovare la centralina migliore.
Per gli scarichi hai varie possibilità che dipendono anche dal budget.
Pietro è il non plus ultra artigianale, su misura e quindi anche costoso. E questo chiunque si faccia fare un abito, dei mobili o qualsiasi apparecchio da un artigiano che fattura a ore lo sa. Ciò non toglie che questa pratica sia una garanzia, e poi per qualsiasi problema di solito l'artigiano garantisce il suo lavoro praticamente a vita.
Per la resa e la qualità non sto neanche ad elencare tutti i team corse che stanno vincendo con gli scarichi che fa Pietro sulle auto da corsa...
Anche perché lui è uno modesto e lo avete visto, se mi vede scrivere queste cose è il primo ad incazzarsi, vuole che siano le sue "sculture" e i clienti soddisfatti a parlare per lui...
I terminali americani sono un buon compromesso perché costano meno e non hanno il catalizzatore, ma non sono dei true duals.
Comunque anche qui Pietro può intervenire parzialmente togliendo la X dove si incrociano i due tubi e trasformandoli in una sezione parallela dove i due tubi scorrono paralleli senza incontrarsi.
In teoria potresti fare lo stesso su ciò che hai adesso sulla tua moto modificando gli originali. Ma vieni a comprometterli definitivamente, e alcuni preferiscono sempre conservare gli originali integri.
Ci sono poi kit aftermarket di vari produttori, sono una via di mezzo tra il lavoro artigianale e le originali aperte. E non vanno male.
Poi con Pietro stavo valutando anche dei 2in2 leggermente compensati, come ho visto su alcuni bicilindrici sportivi con motore Rotax, come le Aprilia.
In pratica i due tubi paralleli ad un certo punto si avvicinano con una leggera curva ma hanno entrambi una fessura e sono saldati insieme, come due gemelli siamesi che sono incollati per la pelle della schiena e bisogna fare un'operazione chirurgica per separarli.
Così si ha l'effetto di un compensatore e si esaltano un po' i bassi e medi regimi.
Ma sarà Pietro stesso a valutare cosa può rendere meglio con la cubatura delle Harley.