Pagina 1 di 1

filtro dell'aria a tromboncino

Inviato: 30/10/2011, 22:25
da pepepuertorico
ciao a tutti vorrei chiedervi un consiglio, domani dovrebbero spedirmi le vance e hines shortshot nere per il mio 48 e spero di montarle al più presto;per completare il tutto mi piacerebbe molto mettere un filtro dell'aria a tromboncino sempre nero ma questa cosa mi crea dei dubbi, di sicuro l'effetto estetico è veramente bello ma la sua sicurezza mi lascia perplesso, premettendo che io metterei una retina dentro messa in modo che non si veda, mi rimane sempre il dubbio che questo non sia sufficiente e che il materiale filtrante essendo una semplice retina non trattenga poi così tanto le impurità e la polvere provocando seri danni al motore voi che ne pensate? è meglio abbandonare l'idea e orientarsi verso qualche altro tipo di filtro? grazie anticipatamente per i consigli

Re: filtro dell'aria a tromboncino

Inviato: 30/10/2011, 22:42
da luca883cento
pepepuertorico ha scritto:ciao a tutti vorrei chiedervi un consiglio, domani dovrebbero spedirmi le vance e hines shortshot nere per il mio 48 e spero di montarle al più presto;per completare il tutto mi piacerebbe molto mettere un filtro dell'aria a tromboncino sempre nero ma questa cosa mi crea dei dubbi, di sicuro l'effetto estetico è veramente bello ma la sua sicurezza mi lascia perplesso, premettendo che io metterei una retina dentro messa in modo che non si veda, mi rimane sempre il dubbio che questo non sia sufficiente e che il materiale filtrante essendo una semplice retina non trattenga poi così tanto le impurità e la polvere provocando seri danni al motore voi che ne pensate? è meglio abbandonare l'idea e orientarsi verso qualche altro tipo di filtro? grazie anticipatamente per i consigli
si è bello ma troppa terra respira ovviamente comunque con gli scarichi che metti un filtro e la rimappa sono praticamente obbligatori specie con le shortshots...

Re: filtro dell'aria a tromboncino

Inviato: 30/10/2011, 23:04
da pepepuertorico
io il filtro vorrei cambiarlo di mio indipendentemente dal fatto che sia o meno obbligatorio anche se a questo parere ci sono dei meccanici che dicono di aver montato tante di questi scarichi senza toccare ne filtro ne centralina e senza a loro dire aver avuto nessun tipo di problema mah che ti devo dire intanto metto gli scarichi e intanto cercherò un'alternativa che mi piace al tromboncino

Re: filtro dell'aria a tromboncino

Inviato: 31/10/2011, 1:38
da luca883cento
pepepuertorico ha scritto:io il filtro vorrei cambiarlo di mio indipendentemente dal fatto che sia o meno obbligatorio anche se a questo parere ci sono dei meccanici che dicono di aver montato tante di questi scarichi senza toccare ne filtro ne centralina e senza a loro dire aver avuto nessun tipo di problema mah che ti devo dire intanto metto gli scarichi e intanto cercherò un'alternativa che mi piace al tromboncino
loro,i meccanici della domenica,i problemi non li hanno ovvio,ma la moto scarburata nel tempo si che li ha...specie col calore sballato che sviluppa il gruppo termico.
guarda discussione ormai tritata e ritritata..
un bel big sucker come filtro,è il migliore vai sul sicuro per una serie di motivi che non sto nemmeno a dire,e almeno gli arricchitori,anche se le vance che monti vorrebbero qualcosa in più come una rimappa in base allo scarico.

Re: filtro dell'aria a tromboncino

Inviato: 31/10/2011, 11:17
da chuba
io il tromboncino l'ho avuto nel mio sportster con carburatore mikuni del 42 e non ho avuto nessun tipo di problema, anch'io avevo montato una retina all'interno, è solo un po ostico da carburare, ma una volta carburato il motore respira che è un piacere.
Non so con l'iniezione come possa essere, ma tentar non nuoce.

Re: filtro dell'aria a tromboncino

Inviato: 01/11/2011, 2:45
da luca883cento
chuba ha scritto:io il tromboncino l'ho avuto nel mio sportster con carburatore mikuni del 42 e non ho avuto nessun tipo di problema, anch'io avevo montato una retina all'interno, è solo un po ostico da carburare, ma una volta carburato il motore respira che è un piacere.
Non so con l'iniezione come possa essere, ma tentar non nuoce.
il fatto è che non avendo filtro le polveri silicee e la sabbia in genere entrano nei cilindri e li smerigliano accorciando la vita del motore,se monti un tromboncino sicuramente 150.000 km il motore non li fa...