Pagina 1 di 1
Re: aiuto per freni - spurgo
Inviato: 28/10/2011, 7:50
da vins
sinceramente è molto strano...
..considera che hai svuotato tutta la tubazione, e che ad ogni pompata la quantità di olio che immetti nel tubo è "poca".....però se proprio non si empie mi pare davvero strano.
Forse devi riempire al full la vaschetta, sennò pompi a vuoto...
...oppure, cosa piu facile, hai una bolla d'aria sul pistoncino....
Collega un maxi siringone sullo spurgo della pinza, e ciuccia l'olio da lì cercando di mantenere il serba sempre pieno d'olio...
Dovrebbe andare....io così una volta ho risolto...però non era una harley...
Vins-
Re: aiuto per freni - spurgo
Inviato: 28/10/2011, 9:16
da Attila
Marco una volta messo un po' d'olio nella vaschetta svita la vite dello spurgo fino a quando uscira' un po' d'olio...se la lasci chiusa l'olio nn scendera' mai...
Re: aiuto per freni - spurgo
Inviato: 28/10/2011, 11:48
da luca883cento
Ho fatto 2 volte quel lavoro ci vuole un ora a pompe perchè il pistoncinno è piccolo tutto li si spurga una volta sola!
Re: aiuto per freni - spurgo
Inviato: 28/10/2011, 15:14
da marvet
Io l'ho fatto un po' di volte.... non capisco quale possa essere il problema....
Ripercorriamo i passaggi...:
partiamo già dal fatto che hai tolto tutto l'olio e hai montato tutto quello che doveva essere montato .... cavo guarnizioni etc....
riempi la pompa del freno ....
togli la vite dello spurgo alla pinza...
inizi a pompare giù il liquido.... e lui ci va per forza di cose...
rabbocchi ...
continui a pompare....
inizia ad uscire il liquido dei freni dal buco della pinza...
corri con uno straccetto...
dai ancora qualche pompatella...
rimetti la vite...
pompi fino a che è dura....
rabbocchi o togli il luquido dei freni ....
chiudi il tutto ... E VIA.....
le prime schiacciate non frena molto ma poi si abitua......!!!
20 pompate e il gioco è fatto ....

Re: aiuto per freni - spurgo
Inviato: 28/10/2011, 18:05
da luca883cento
un po più di venti ma è così....se sviti di nuovo e fai uscire ancora dalla pinza dell'olio in pratica fai scendere il livello e devi ricominciare,quindi basta una volta,un po di pazienza e si riempie i fori son piccoli.(un altro motivo anche per il quale non è che le harley frenano come racer..)
Re: aiuto per freni - spurgo
Inviato: 29/10/2011, 0:38
da chuba
purtroppo per tutti noi è che la pompa va benissimo.
Sono le pinze ed i dischi che fanno veramente c.a.g.a.r.e.
Quindi se vuoi veramente cambiare qualcosa e frenare come D.I.O vuole cambia dischi fratello; mettili flottanti e di maggior diametro, procurandoti un paio di pinze con i contro c.o.g.l.i.o.n.i.

Re: aiuto per freni - spurgo
Inviato: 29/10/2011, 5:07
da luca883cento
le harley sono così,vanno bene e sono caratteristiche,sono lunghe a frenare,non serve,sono americane,si può migliorare cambiando l'impianto tra pinza disco e pastiglia,certo..allora prendevo la xr o una jap..
una miglioria la sostengo,nel limite..
lo stravolgimento però è perdere una caratteristica,che te ne fai di un bobber dove di solito non hai i freni se poi tu hai due brembo italiani da 330 mm??
non hai un'harley,hai un miscuglio di pezzi after market che ti è costato troppo.
Re: aiuto per freni - spurgo
Inviato: 29/10/2011, 10:20
da luca883cento
Speedo280 ha scritto:ma io cambierei la pompa per farla caricare più in fretta

a me la frenata della mia moto piace così com'è

anche perchè ho una certa forza e se avessi un impianto più performante, in caso di frenate improvvise, sarei sempre con la ruota anteriore bloccata

già l'ho fatta bloccare in un paio di occasioni

pure io abbiamo due pinze al posto delle mani,allora nemmeno il flottante se no lo pieghiamo!

Re: aiuto per freni - spurgo
Inviato: 01/11/2011, 2:39
da luca883cento
Speedo280 ha scritto:ieri pomeriggio ce l'ho fatta
Scendo in garage, guardo la moto e dico "no non ho voglia", nemmeno ho finito il pensiero che già avevo il cacciavite in mano e mi accingevo a rimuovere nuovamente il coperchio del serbatoio olio.
Mi metto di fianco alla manopola del gas e inizio come un matto a muovere la leva del freno, a un certo punto comincia a schizzare olio dalla vaschetta, il mio primo pensiero è stato "ci siamo, siamo quasi arrivati alla resa dei conti", mi fermo, asciugo le gocce e ricomincio con più calma a premere la leva, poi la leva si indurisce

, allora do' un'altra pompata e parte uno schizzo pauroso

; il circuito era bello carico.
Aggiungo olio, faccio qualche spurgo e l'impianto è prontooooooooo

te l'avevo detto..

Re: aiuto per freni - spurgo
Inviato: 01/11/2011, 8:25
da Attila
Speedo280 ha scritto:ieri pomeriggio ce l'ho fatta
Scendo in garage, guardo la moto e dico "no non ho voglia", nemmeno ho finito il pensiero che già avevo il cacciavite in mano e mi accingevo a rimuovere nuovamente il coperchio del serbatoio olio.
Mi metto di fianco alla manopola del gas e inizio come un matto a muovere la leva del freno, a un certo punto comincia a schizzare olio dalla vaschetta, il mio primo pensiero è stato "ci siamo, siamo quasi arrivati alla resa dei conti", mi fermo, asciugo le gocce e ricomincio con più calma a premere la leva, poi la leva si indurisce

, allora do' un'altra pompata e parte uno schizzo pauroso

; il circuito era bello carico.
Aggiungo olio, faccio qualche spurgo e l'impianto è prontooooooooo

Grande
