Pagina 1 di 2

Regolare il minimo elettronicamente.....

Inviato: 22/10/2011, 23:22
da vins
Allora,
premetto che fin'ora ho avuto solo moto "meccaniche" e, guarda caso l'ironia della sorte, come prima moto elettronica ho la regina delle meccaniche per eccellenza: una harley :occhiolino:

Visionavo lo schema elettrico ed a blocchi della mia moto, e mi è venuta una idea.

Forse sparo una ca@@ata, ma credo che il minimo possa essere regolato tramite dei resistori di by-pass per ingannare il processore.

Il primo da ingannare è il sensore di temperatura che di conseguenza comanda l'AIC.
Se cortocircuitato con un resistore da 200 Ohm, inganni parte del sistema.

Ebbene si, parte del sistema...perchè ci sarebbe da escludere (sempre tramite resistore) la bobbina dell'aic (come ha fatto Attila, staccandolo fisicamente), ma col resistore non darebbe errore.....

Se questi resistori li includo nel circuito e li escludo a piacimento mediante un deviatore di comando posizionato sul manubrio, sarebbe una vera figata.

Non so se le nostre moto hanno il sensore di movimento....quello sarebbe difficile da eludere...

Mechano che dice?
Si può fare oppure sto delirando?

Re: Regolare il minimo elettronicamente.....

Inviato: 23/10/2011, 0:44
da Attila
Il problema è il sensore di giri motore...

Re: Regolare il minimo elettronicamente.....

Inviato: 23/10/2011, 4:25
da luca883cento
Attila ha scritto:Il problema è il sensore di giri motore...
esatto...ma non solo...pensaci,ora che inganni tutto,quello li.quello la..ma forse Ans (e la stupida Gretel)aveva ragione,Speedo alla fine ha visto molto più lungo senza tanto pensarci troppo...tutto li...
e pensare che questa Efi è proprio molto più semplice di alcune iniezioni che conosco..e non mi frega di conoscerla.che te ne fai ha tre cose,ne freghi una sei già a posto...o no? :nonso:

Re: Regolare il minimo elettronicamente.....

Inviato: 23/10/2011, 8:41
da berry
Volendo esiste già si chiama piegare o una roba simile

Re: Regolare il minimo elettronicamente.....

Inviato: 23/10/2011, 8:42
da berry
[quote="berry"]Volendo esiste già si chiama pigster

Re: Regolare il minimo elettronicamente.....

Inviato: 23/10/2011, 9:06
da Attila
luca883cento ha scritto:
Attila ha scritto:Il problema è il sensore di giri motore...
esatto...ma non solo...pensaci,ora che inganni tutto,quello li.quello la..ma forse Ans (e la stupida Gretel)aveva ragione,Speedo alla fine ha visto molto più lungo senza tanto pensarci troppo...tutto li...
e pensare che questa Efi è proprio molto più semplice di alcune iniezioni che conosco..e non mi frega di conoscerla.che te ne fai ha tre cose,ne freghi una sei già a posto...o no? :nonso:
beh si e no...
cioe' bisognerebbe stabilire se fregandone una le altre 2 agiscano di conseguenza...o invece continuino a funzionare come se niente fosse...nel secondo caso sarebbe pericoloso...

Re: Regolare il minimo elettronicamente.....

Inviato: 23/10/2011, 13:17
da luca883cento
Attila ha scritto:
luca883cento ha scritto:
Attila ha scritto:Il problema è il sensore di giri motore...
esatto...ma non solo...pensaci,ora che inganni tutto,quello li.quello la..ma forse Ans (e la stupida Gretel)aveva ragione,Speedo alla fine ha visto molto più lungo senza tanto pensarci troppo...tutto li...
e pensare che questa Efi è proprio molto più semplice di alcune iniezioni che conosco..e non mi frega di conoscerla.che te ne fai ha tre cose,ne freghi una sei già a posto...o no? :nonso:
beh si e no...
cioe' bisognerebbe stabilire se fregandone una le altre 2 agiscano di conseguenza...o invece continuino a funzionare come se niente fosse...nel secondo caso sarebbe pericoloso...
mah si era inteso così nel senso di non pensare a fare la cosa inversa per avere lo stesso risultato perchè Speedo l'ha già trovata la via più semplice..
fortuna che non ha ecu evoluta,sensore di pressione,doppi sensori di temperatura aria,olio,motore.. doppi sensori giri sulle camme e sull'albero,doppi vari sensori ovunque...insomma tutta roba che sulle auto ci sono in più che su questa moto, e allora li si che diventi matto.. :pistole:

Re: Regolare il minimo elettronicamente.....

Inviato: 23/10/2011, 21:02
da berry
http://www.pigster.com.br/idle.html
se clicchi su manual ti spiega come si collega

Re: Regolare il minimo elettronicamente.....

Inviato: 23/10/2011, 21:47
da vins
...ammazza oh!!!
Ho inventato un sistema esistente? :bua:
Che genio :bugiardo:

:ciucco:

Vins-

Re: Regolare il minimo elettronicamente.....

Inviato: 23/10/2011, 21:55
da tnsintex
vins ha scritto:...ammazza oh!!!
Ho inventato un sistema esistente? :bua:
Che genio :bugiardo:

:ciucco:

Vins-
tutto quello che esiste è perfettibile ... come trovare un sistema analogo che sia accessibile e non una ladrata ... un esempio potrebbe essere azionare il sistema di speedo elettricamente ... se ce ne fosse la necessità ... o un qualsiasi altro mezzo ... cmq la tua idea è buona bisogna solo concretizzarla