Pagina 1 di 2

...motociclisti d'inverno...

Inviato: 21/10/2011, 13:58
da vins
Ora che il bel tempo se n'è andato,
ed il cielo è grigio,
le moto vanno lentamente in letargo.

D'inverno, anche se la mia schiena non gradisce, esco ugualmente a fare qualche giro....
....ma sono giri che hanno altri sapori. Forse piu intensi.
Si combatte col freddo, e si guida piu vigili per via dell'asfalto umido a del temuto "brecciolino" portato in carreggiata dalle piogge....
....ho guidato una sola volta sotto la neve....e per fortuna ero gia vicino casa.
Le mie gambe non ne possono piu di fratture e viti: Basta

La sicurezza al primo posto. Sempre.

Guardo la mia Bella nel box e penso...

Penso che forse è sporca e devo pulirla prima che venga il freddo freddo...
Giro intorno e valuto qualche lavoretto estetico da fare...
...poi...batteria, gomme...rimessaggio insomma....

Convinto di non prenderla per un bel pò...
.
.
.
.
Invece scopro che tre giorni dopo c'è una bellissima domenica di sole, gelida.
Ma il sole è un'oppiaceo a cui i motociclisti non sanno rinunciare....

...e si parte per un giro...un pranzetto ed un bicchiere di vino...
...magari si risporca pure la moto....
Così quando tornerò in garage a guardarla noterò nuovamente che è sporca...
....ed è da lavare prima che arrivi il freddo freddo...
...poi...batteria...gomme...rimessaggio insomma....

Convinto di non prenderla per un bel pò....
.
.
.
Vins-

Re: ...motociclisti d'inverno...

Inviato: 21/10/2011, 14:36
da Attila
vins ha scritto:Ora che il bel tempo se n'è andato,
ed il cielo è grigio,
le moto vanno lentamente in letargo.

D'inverno, anche se la mia schiena non gradisce, esco ugualmente a fare qualche giro....
....ma sono giri che hanno altri sapori. Forse piu intensi.
Si combatte col freddo, e si guida piu vigili per via dell'asfalto umido a del temuto "brecciolino" portato in carreggiata dalle piogge....
....ho guidato una sola volta sotto la neve....e per fortuna ero gia vicino casa.
Le mie gambe non ne possono piu di fratture e viti: Basta

La sicurezza al primo posto. Sempre.

Guardo la mia Bella nel box e penso...

Penso che forse è sporca e devo pulirla prima che venga il freddo freddo...
Giro intorno e valuto qualche lavoretto estetico da fare...
...poi...batteria, gomme...rimessaggio insomma....

Convinto di non prenderla per un bel pò...
.
.
.
.
Invece scopro che tre giorni dopo c'è una bellissima domenica di sole, gelida.
Ma il sole è un'oppiaceo a cui i motociclisti non sanno rinunciare....

...e si parte per un giro...un pranzetto ed un bicchiere di vino...
...magari si risporca pure la moto....
Così quando tornerò in garage a guardarla noterò nuovamente che è sporca...
....ed è da lavare prima che arrivi il freddo freddo...
...poi...batteria...gomme...rimessaggio insomma....

Convinto di non prenderla per un bel pò....
.
.
.
Vins-
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
beh la mia adesso e' a casa col mantenitore di carica collegato...forse se ne parla a fine novembre rimetterla in moto x andare ad un raduno a Malta...altrimenti se ne parlera' a marzo.... :S :S :S :S :S :S :S :S

Re: ...motociclisti d'inverno...

Inviato: 21/10/2011, 17:48
da inadria
Di solito giro in moto tutto l'anno (tranne se c'e' ghiaccio o neve).
Purtroppo, a luglio, ho avuto un incidente in moto e sto' pagando ancora le conseguenze... :bua:

Re: ...motociclisti d'inverno...

Inviato: 21/10/2011, 18:01
da Attila
inadria ha scritto:Di solito giro in moto tutto l'anno (tranne se c'e' ghiaccio o neve).
Purtroppo, a luglio, ho avuto un incidente in moto e sto' pagando ancora le conseguenze... :bua:
:wowo!!: :wowo!!: :wowo!!: :wowo!!:

Re: ...motociclisti d'inverno...

Inviato: 21/10/2011, 18:10
da luca883cento
.. :joker: e aggiungerei....che frecch!!!

Re: ...motociclisti d'inverno...

Inviato: 21/10/2011, 18:27
da berry
ieri sono diciamo corso ai ripari, stanco di affrontare gli inverni con felpe felpone, calzamaglia, mi sono preso il set della dainese wind stopper, guanti della stessa razza e un bel casco integrale, questa mattina ho fatto la prova alle 6 (e' l'ora in cui vado al lavoro), se le strade non iniziano a ghiacciare, diciamo che ho trovato una bella soluzione x godermi ancora un po' la motoretta.

Re: ...motociclisti d'inverno...

Inviato: 22/10/2011, 20:16
da Mechano
Io in quest periodo gli faccio tutta la manutenzione più minuziosa, come registrazione raggi, piccole regolazioni, pulizia delle cromature e dei graffietti con il polish, messa a punto motore ecc.
Poi la uso anche in inverno ma molto meno. E a primavera la ritrovo rimessa a punto.

Re: ...motociclisti d'inverno...

Inviato: 22/10/2011, 20:33
da luca883cento
Mechano ha scritto:Io in quest periodo gli faccio tutta la manutenzione più minuziosa, come registrazione raggi, piccole regolazioni, pulizia delle cromature e dei graffietti con il polish, messa a punto motore ecc.
Poi la uso anche in inverno ma molto meno. E a primavera la ritrovo rimessa a punto.
anche io sto cercando di fare così,tempo permettendo...i raggi son due anni che li controllo,però mi pare strano che in otto anni non ce ne sia nemmeno uno che non canta sbagliato? :confuso:

Re: ...motociclisti d'inverno...

Inviato: 22/10/2011, 23:28
da vins
Che tipo di dinamometro adoperate x i raggi delle HD?
Oppure fate ad orecchio??

Re: ...motociclisti d'inverno...

Inviato: 23/10/2011, 4:17
da luca883cento
dinamometro?orecchio a diapason..