Pagina 1 di 2
Fishtail omologati...esistono???
Inviato: 03/10/2011, 17:19
da dawe71
Come da titolo, esistono terminali fishtail omologati per softail dx e sx? Ho già i collettori e vorrei cambiare i terminali con appunto due non fuori legge sperando che resti un buon sound!!!
Re: Fishtail omologati...esistono???
Inviato: 03/10/2011, 20:36
da Giuseppe
dawe71 ha scritto:Come da titolo, esistono terminali fishtail omologati per softail dx e sx? Ho già i collettori e vorrei cambiare i terminali con appunto due non fuori legge sperando che resti un buon sound!!!
esistono, costano un botto ed essendo omologati il sound sarà scadente.
Re: Fishtail omologati...esistono???
Inviato: 04/10/2011, 8:45
da dawe71
ho visto qualcosa tutto in un pezzo e come finale applicabile ma non capisco se appunto siano omologati, come dice Giuseppe però mi sa che l'omologazione porta a far scadere il sound

Re: Fishtail omologati...esistono???
Inviato: 04/10/2011, 13:58
da marvet
Speedo280 ha scritto:ma il fishtail non è solo un finale applicabile al terminale?
INFATTI.. basta prendere le tue marmitte originali e applicarci i finali, Wrecking crew mi sembra ne facciano di diversi tipi .... forse anche i fish tail ... due buchetti un paio di rivetti e via... per il sound ... ovviamente resterà sempre quello, ma ovviamente se è omologata per un tot di Db. quelli devono restare....

purchè tu non voglia prenderne di quelli omologabili metterci i finali e portarla in motorizzazione per farli autorizzare a libretto .....
Non credo ne valga la pena

Re: Fishtail omologati...esistono???
Inviato: 22/03/2012, 12:54
da ghira75
So che e' un po' tardi per la risposta, ma mi sono appena iscritto...
Se la questione e' ancora aperta o per qualsiasi altro che cerca la stessa soluzione, consiglierei di visitare il sito della KessTech. Fanno uno scarico completo per le Softail, una marmitta finisce al lato dx e l'altra al sx con la scelta di fishtail o altre forme. Sono omologati qui in Germania (e dovrebbe valere per tutta la EU). Ma il suono e' ottimo perche' l'omologazione e' "furba". Praticamente per rientrare nelle direttive la moto non deve superare un certo numero di dB da ferma se la smanetti in folle e tra i 45km/f a 75km/h se non ricordo male. Questa marmitta e' aperta con un bel suono,ma ha una valvola che la chiude solamente a questi intervalli. Poi volendo c'e' un interruttore non in vista che se lo premi bypassa il discorso e la valvola rimane aperta stabile...
Il look e il suono sono old school. Ho sentito altre marmitte kessTech con lo stesso sistema e il suono e' bello e la marmitta omologata.
D'accordo a 2000 eur non la piu' economica...
Re: Fishtail omologati...esistono???
Inviato: 22/03/2012, 13:13
da rain
ciao,
c'è sempre tempo x aggiungere qualcosa....
come i kesstech anche altre marche fanno il medesimo sistema di scarico controllabile manualmente o in modo automatico....
io personalmente rimango dell'idea che basta cambiare i terminali anche se a stretta interpretazione normativa il tutto potrebbe cmq produrre sanzioni (non sono i terminali a libretto)
Re: Fishtail omologati...esistono???
Inviato: 22/03/2012, 13:37
da MAXSOFTAIL
dawe71 ha scritto:Come da titolo, esistono terminali fishtail omologati per softail dx e sx? Ho già i collettori e vorrei cambiare i terminali con appunto due non fuori legge sperando che resti un buon sound!!!
io ho un heritage con finali fish tail 2 in 2 (dx e sx) sono della samson, non sono omologati ma finora non ho avuto mai problemi, per la revisione basta conoscere qualcuno, è già la seconda revisione che faccio

Re: Fishtail omologati...esistono???
Inviato: 22/03/2012, 14:47
da ghira75
revisioni o sanzioni sono il problema minore a mio avviso. La questione e' seria in caso che (tocchiamo ferro o altro) a uno serva l'assicurazione...
Re: Fishtail omologati...esistono???
Inviato: 22/03/2012, 16:34
da MAXSOFTAIL
ghira75 ha scritto:revisioni o sanzioni sono il problema minore a mio avviso. La questione e' seria in caso che (tocchiamo ferro o altro) a uno serva l'assicurazione...

la mia è stata sempre assicurata e, in caso di sinistro, non avrei problemi...anzi il semestre l'ho pagato proprio ieri.....ma non mi hanno mai chiesto se la moto è omologata...l'importante è che la controparte viene pagata dalla tua assicurazione
Re: Fishtail omologati...esistono???
Inviato: 22/03/2012, 20:21
da luca883cento
ghira75 ha scritto:revisioni o sanzioni sono il problema minore a mio avviso. La questione e' seria in caso che (tocchiamo ferro o altro) a uno serva l'assicurazione...
che in moto fai male a qualcuno è dura,di solito fanno amle a te che sei in moto..e se uno ti centra che hai lo scarico rumoroso si attaccano anche le assicurazioni...se ti spaccano le ossa o ti fai male seriamente ti devono pagare altro che balle quindi lascia perdere altre seg... mentali e metti gli scarichi...rischi la multa al limite punto.