Pagina 1 di 1
Aerografie
Inviato: 18/09/2011, 22:00
da vins
Non ho la pretesa di essere il migliore, e nemmeno la certezza di non essere il peggiore appassionato aerografista. Difficile e molto impegnativo disegnare senza toccare la superficie, bensì con un minuscolo spruzzo d'aria e colore....quanta pazienza....quanto tempo....quanta passione.....
Questi sono i miei ultimi lavori su commissione....
Uploaded with
ImageShack.us
Uploaded with
ImageShack.us
Re: Aerografie
Inviato: 19/09/2011, 0:55
da luca883cento
azzz!!! bravo!!
Re: Aerografie
Inviato: 19/09/2011, 8:23
da Attila
Re: Aerografie
Inviato: 19/09/2011, 12:24
da rain
anche se non me capisco di aerografia mi sembrano due belle opere... bravo!
Re: Aerografie
Inviato: 19/09/2011, 17:59
da calib9
Complimenti!!!
Se hai bisogno di fare pratica ti offro i miei pezzi... eh eh eh
Re: Aerografie
Inviato: 19/09/2011, 19:06
da Cuggy

COMPLIMENTI!!!!
Re: Aerografie
Inviato: 02/11/2011, 21:03
da vins
Lavoro ultimato...ma la foto del montaggio è arrivata in ritardo...
Questo è il lavoro finito e montato....
La foto l'ho dovuta scannerizzare perchè il proprietario l'ha stampata su pellicola!!!!!!!
Uploaded with
ImageShack.us
Re: Aerografie
Inviato: 02/11/2011, 21:36
da luca883cento
Bravissimo Vins rinnovo i complimenti...
e a proposito come dicevo nell'altro post...allora se decido di fare un lavoretto sul parafango posteriore,(toccare il serbatoio di una centenario è un sacrilegio!!!),dicevo,se decido e schiarisco le idee..
potrei avere l'onore che codesta vernice sia condotta con l'aerografo dalla tua manina direi eccelsa?
Come dicevo prima sarei molto più contento fossi tu a farlo piuttosto che uno sconosciuto..
per la realizzazione è ovvio ti spedirei il parafango quest'inverno...
quando realizzo bene l'idea ti mando un pv allora?
Re: Aerografie
Inviato: 02/11/2011, 23:36
da vins
Se vuoi comunicare in PV vedi tu, per me è uguale.
Aggiorna questo post....senza che ne apriamo un'altro....
Quando hai deciso, scrivi.
Per me va bene tutto....
Il prezzo poi vediamo in base al lavoro che c'è, ok?
Comunque i miei prezzi sono umani.....
Ma la moto verrà lucida o opaca? (così mi faccio un'idea)...
Vuoi un'aerografia o una filettatura tribale?
Re: Aerografie
Inviato: 02/11/2011, 23:48
da luca883cento
vins ha scritto:Se vuoi comunicare in PV vedi tu, per me è uguale.
Aggiorna questo post....senza che ne apriamo un'altro....
Quando hai deciso, scrivi.
Per me va bene tutto....
Il prezzo poi vediamo in base al lavoro che c'è, ok?
Comunque i miei prezzi sono umani.....
Ma la moto verrà lucida o opaca? (così mi faccio un'idea)...
Vuoi un'aerografia o una filettatura tribale?
sono ancora confuso a dire il vero,sarà una filettatura comunque..lucida..la sto studiando ma deve arrivare il parafango anteriore prima ed è uno zodiac cromato col disegno minimal anni '50,da li poi montato vedo cosa viene meglio..
non vado oltre se no do' troppo l'idea della trasformazione che avrà la moto,ricavare una moto senza stravolgerla e rispettare l'idea del centenario mi sta costando una fatica immane a rigor di vincoli che non stravolgano ma che siano massicci ma allo stesso tempo non radicali,va,è difficile spiegare..in altre parole un bobber chopperizzato del centenario e tutto deve essere riportato alle origini volendo,non è semplice.
certo che sei un grande grazie della cortesia.
