Pagina 1 di 4
il mio nuovo sporty... gioie e dolori?
Inviato: 02/09/2011, 14:15
da blackrain
ciao a tutti.. 3 giorni fa ho ritirato il mio sporty 883 del 2005. aveva il manubrio dritto e riser bassi, abbastanza scomodo da guidare. così mi sono deciso a fare la prima modifica:
Uploaded with
ImageShack.us
manubrio della vecchia serie hugger.
ma veniamo ai "dolori". il giorno dopo che l'ho presa ho visto che all'imbocco della candela del primo cilindro c'era dell'olio. il mio meccanico di fiducia, quello che ha cambiato lo sterzo e il tubo del freno anteriore in treccia, ha detto che le candele erano avvitate poco. quindi le ha strette e giacchè c'ero c'ho messo 2 coperchietti cromati. oggi ho visto che è di nuovo sporco d'olio. che può essere??? premetto che la moto ha un anno di garanzia ma mi girerebbero le noci doverla riportare.
Uploaded with
ImageShack.us
Re: il mio nuovo sporty... gioie e dolori?
Inviato: 02/09/2011, 14:22
da Attila
Bellissima...io però metterei i comandi avanzati...
riguardo la perdita falla controllare a chi te l'ha venduta...dato che è in garanzia...
Re: il mio nuovo sporty... gioie e dolori?
Inviato: 02/09/2011, 14:43
da blackrain
ma è verosimile che l'olio esca da sotto la candela? non sono un tecnico e temo di dire cazzate. comunque si essendo in garanzia la farò vedere ma volevo avere qualche parere vostro.
Re: il mio nuovo sporty... gioie e dolori?
Inviato: 02/09/2011, 15:13
da Albert_SE
blackrain ha scritto:ma è verosimile che l'olio esca da sotto la candela? non sono un tecnico e temo di dire cazzate. comunque si essendo in garanzia la farò vedere ma volevo avere qualche parere vostro.
esce olio da sotto la cendela se o la candela non è ben serrata oppure la guarnizione della testa è andata (in quasto caso non è da sotto la candela, è dalla giunzione testa-cilindro).
Le Harley di olio non ne perdono più da tanti anni
Re: il mio nuovo sporty... gioie e dolori?
Inviato: 02/09/2011, 15:22
da Giuseppe
no, l'attaccatura tra testa e cilindro è più sotto. C'è sicuramente uno sfiato nella sede delle candela.
Re: il mio nuovo sporty... gioie e dolori?
Inviato: 02/09/2011, 15:28
da blackrain
oggi lavo la parte, controllo la candela, magari è difettosa, e faccio un giro... ma spero davvero sia un problema della sola candela.
Re: il mio nuovo sporty... gioie e dolori?
Inviato: 02/09/2011, 15:42
da Giuseppe
blackrain ha scritto:oggi lavo la parte, controllo la candela, magari è difettosa, e faccio un giro... ma spero davvero sia un problema della sola candela.
o candela difettosa oppure sede candela saltata e quindi da rifare.
Re: il mio nuovo sporty... gioie e dolori?
Inviato: 02/09/2011, 17:16
da blackrain
aggiornamento:
apena pulito il tutto
Uploaded with
ImageShack.us
ma la candela è pulita...
Uploaded with
ImageShack.us
ho richiuso il tutto
Uploaded with
ImageShack.us
c'ho fatto pochi km, il tempo di arrivare a lavoro, e non c'è nessuna macchia. stasera quando torno a casa incrocio le dita e riaggiorno la situazione.
Re: il mio nuovo sporty... gioie e dolori?
Inviato: 02/09/2011, 17:24
da Giuseppe
hey quella candela la vedo un tantino grassa per essere una moto a iniezione stock. Controlla anche il prigioniero di sx.
Re: il mio nuovo sporty... gioie e dolori?
Inviato: 02/09/2011, 17:30
da blackrain
iniezione stock? è a carburatore. e il prigioniero mi sembra ben saldo.