Pagina 1 di 2
Tubi mandata e ritorno per radiatore olio
Inviato: 24/08/2011, 13:26
da giuseppone
Salve a tutti vi chiedo un piccolo aiuto.
Complice il caldo di questi giorni mi piacerebbe montare il radiatore dell'olio sulla mia sportster 883 iron.
Leggendo su internet ho visto che molti consigliano di installarlo sul ritorno anzichè sulla mandata come invece viene fatto con il kit harley.
E così ho pensato di installarlo sul ritorno deviando i tubi proprio sotto il serbatoio dell'olio che sul mio modello si trovano tutti sul lato destro della moto. In questo modo dovrei evitare di smontare il carter. Anche perchè ho i comandi centrali e per smontare il carter mi sa che mi tocca smontare pure le pedane. Posto alcune foto:
Dunque quello più in basso è quello che va alla valvola per lo scarico dell'olio.
1 - Quale degli altri 2 invece è la mandata e quale è il ritorno?
2 - Mi consigliate di deviare i tubi altrove o all'imbocco del serbatoio va bene uguale?
3 - Pensavo di montarci il radiatore dell'xr1200 che mi sembra più grosso e quindi più efficace, faccio bene?
Grazie per l'aiuto.
Re: Tubi mandata e ritorno per radiatore olio
Inviato: 24/08/2011, 13:29
da giuseppone
purtroppo non riesco a capire come si caricano le foto, neanche sulla gestione allegati nel mio profilo vedo il pulsante per il caricamento.
Re: Tubi mandata e ritorno per radiatore olio
Inviato: 24/08/2011, 13:40
da Attila
giuseppone ha scritto:purtroppo non riesco a capire come si caricano le foto, neanche sulla gestione allegati nel mio profilo vedo il pulsante per il caricamento.
ecco la guida su come caricare le foto...
http://hdforums.it/forum/viewtopic.php?f=15&t=2315
x qualsiasi cosa chiedi pure...se nn ci riuscissi mandami le foto via mail e te le inseriro' nel tuo post...
E' sconsigliato caricare le foto come allegati...si rischia di appesantire molto il database del forum...
Re: Tubi mandata e ritorno per radiatore olio
Inviato: 24/08/2011, 14:50
da giuseppone
Perfetto grazie.
Dunque ecco le foto:

Re: Tubi mandata e ritorno per radiatore olio
Inviato: 24/08/2011, 15:05
da Attila
x logica il ritorno dovrebbe essere quello contrassegnato dalla freccia verde...pero' nn sono sicuro...
Re: Tubi mandata e ritorno per radiatore olio
Inviato: 24/08/2011, 16:21
da giuseppone
eh già, in teoria dovrebbe essere così, in "teoria" però.
Stavo pensando che per capirlo dovrei provare a staccare i tubi. Così se stacco il tubo del ritorno non dovrebbe uscire olio in quanto dovrebbe esserci la valvola di ritorno, mentre se stacco la mandata viene giù tutto. O sbaglio?
Re: Tubi mandata e ritorno per radiatore olio
Inviato: 24/08/2011, 18:33
da Attila
giuseppone ha scritto:eh già, in teoria dovrebbe essere così, in "teoria" però.
Stavo pensando che per capirlo dovrei provare a staccare i tubi. Così se stacco il tubo del ritorno non dovrebbe uscire olio in quanto dovrebbe esserci la valvola di ritorno, mentre se stacco la mandata viene giù tutto. O sbaglio?
il problema e' che stacchi il tubo di mandata rischi di far danni seri...ti conviene attendere il parere di qualche esperto...

Re: Tubi mandata e ritorno per radiatore olio
Inviato: 25/08/2011, 0:53
da cors
secondo me è meglio mettere il radiatore sulla mandata, perchè così l'olio viene rinfrescato prima di entrare nel motore, se lo metti sul ritorno, l'olio che esce caldo dal motore viene rinfrescato prima di rientrare nel serbatoio ( che essendo dietro al motore sara caldo per forza) per poi rientrare già caldo nel motore... non so se mi sn spiegato

Re: Tubi mandata e ritorno per radiatore olio
Inviato: 25/08/2011, 14:04
da luca883cento
cors ha scritto:secondo me è meglio mettere il radiatore sulla mandata, perchè così l'olio viene rinfrescato prima di entrare nel motore, se lo metti sul ritorno, l'olio che esce caldo dal motore viene rinfrescato prima di rientrare nel serbatoio ( che essendo dietro al motore sara caldo per forza) per poi rientrare già caldo nel motore... non so se mi sn spiegato

sbagliato!!
Re: Tubi mandata e ritorno per radiatore olio
Inviato: 25/08/2011, 15:05
da luca883cento
primo l'olio si raffredda quando torna dal motore per evitare che arrivi nel serbatoio caldo dove trovandone altro già raffreddato a maggior ragione i lt totali fanno da volano alla temperatura,cioè,maggior quantità tiepida maggior stabilità di olio tiepido...
se lo si mette sull'andata si sbaglia due volte:primo si pretende di raffreddare l'olio che arriva da un serbatoio caldo,quindi non qualche cl. che arriva dal motore,ma qualche lt caldo che un piccolo radiatore non può smaltire..
secondo se ne abbassa la pressione in entrata,cosa deleteria per il motore.