Pagina 1 di 3

regolazione centralina aggiuntiva come fare???

Inviato: 20/08/2011, 16:50
da mares030
salve a tutti, ho una 883r a "iniezione" (una bestemmia lo so per i puristi harley) a cui ho messo scarichi vance & hines competition 2 in 1 - filtro k&n "aperto" e centralina aggiuntiva free spirits
DOMANDONE:
da quando ho montato lo scarico in apertura è un pò più fiacca....devo aumentare o diminuire (tramite centralina) la quantità di benzina?

qualcuno di voi è riuscito sui modelli a iniezione a "togliere le sonde lambda" e come si è trovato?

grazie a tutti !!! :ciao:

Re: regolazione centralina aggiuntiva come fare???

Inviato: 21/08/2011, 11:02
da Silverpearl
mares030 ha scritto:salve a tutti, ho una 883r a "iniezione" (una bestemmia lo so per i puristi harley) a cui ho messo scarichi vance & hines competition 2 in 1 - filtro k&n "aperto" e centralina aggiuntiva free spirits
DOMANDONE:
da quando ho montato lo scarico in apertura è un pò più fiacca....devo aumentare o diminuire (tramite centralina) la quantità di benzina?

qualcuno di voi è riuscito sui modelli a iniezione a "togliere le sonde lambda" e come si è trovato?

grazie a tutti !!! :ciao:
Non esiste un purista che discrimina l'iniezione elettronica. E' solo questione di gusti. Avere un carb non è sinonimo di perfezione o affidabilità, chiunque, volendo potrebbe sostituire l'ini con un carb.
Hai montato delle belle martmitte e il filtro k&n e validissimo, per quanto riguarda il piggy back è un compromesso che non eccelle. E' solo un compromesso. Illudere la centralina e le sonde non ha mai portato buoni risultati, raramente e solo per fortuite coincidenze le moto vanno benissimo. Cosa aggiungere?? Ci dici marca e modello della centralina piggy? Grazie.

Re: regolazione centralina aggiuntiva come fare???

Inviato: 21/08/2011, 14:18
da mares030
la centralina è una free spirits regolabile.....tra le altre cose ho messo alla bocca dello scarico il db killers che aveva il precedente proprietario e in questo modo la modo non ha "vuoti" nella parte medio alta di giri...se lo tolgo invece è più fiacca risponde più lentamente ai comandi

altra cosa "strana"...quando sono in coda come da noi qui sul lago di garda con il sole a 32 gradi ..dopo qualche km fatto così appena spengo la moto dal filtro esce una leggera nuovola di "fumo"...questo solo quando il motore non viene raffeddato...è normale???

grazie a tutti !! :piange: :picchiatesta:

Re: regolazione centralina aggiuntiva come fare???

Inviato: 21/08/2011, 17:22
da Silverpearl
No, non è normale e le problematiche che elenchi sono spiccatamente elementi che fanno intuire una carburazione inadeguata.
Purtroppo stando a quanto sono a conoscenza, il tuo congegno non si collega al pc e quindi i settaggi si fanno soltanto ad orecchio e a sensazione. Percui l'unica cosa che mi sento di consigliare e di andare a tentativi e che Dio te la mandi buona, oppure di rivolgerti ad uno che ha esperienza e che possa adoperarsi per te.
Ma se aspetti che rientra il Dott. Mechano, magari lui potrà consigliarti altro.

P.S. Il mio modesto e inutile parere è che la tua centralina NON ottimizza la carburazione di una Harley. Perdona la schiettezza. Se hai l'opportunità, prova una moto con parametri della centralina madre modificate... un mondo indescrivibile...

Re: regolazione centralina aggiuntiva come fare???

Inviato: 22/08/2011, 13:35
da paolo supp81
ciao io su street bob ho montato una dynatek che ha le stesse funzioni della free spirits, sono ingrassatori, personalmente mi trovo bene con questa centralina, ma l'ho fatta settare da chi ne sa qualcosa, ovvio sono centraline aggiuntive che non sono dello stesso livello di una power commander o di una rimappattura con sert/sest, ma se non si pretendono chissa' quali prestazioni da una moto come un'HD vanno piu che bene, almeno questa è la mia eperienza. :ciao:

Re: regolazione centralina aggiuntiva come fare???

Inviato: 22/08/2011, 17:40
da Leonard
Ciao Mares!!
Esistono sicuramente dei modo migliori per ottimizzare la tua moto......ma dovrai mettere ancora mano al portafoglio!!
Ti conviene qiundi tenere buona la tua centralina cercando di regolarla al meglio.
Io personalmente non la conosco, ho solo capito che permette solo regolazioni solo manuali, quindi avrai o dei trimmer o dei tastini up/down con relativo display per aumentare o diminuire la quantità di benzina ai vari regimi, e per fare questo, è sufficente leggere attentamente le istruzioni ed effettuare diverse prove, segnando volta per volta su un pezzo di carta le regolazioni e il relativo comportamento della moto in strada.
Alla fine prova e riprova, troverai il settaggio adeguato.
Per quanto riguarda le sonde lamda esistono i "o2 eliminator" sono facilmente installabili e li puoi trovare su e bay ad un prezzo ragionevole........oppure è sufficente collegare sui connettori delle sonde che vanno verso la centralina 2 resistenze (una per ognuno) da 1mega ohm. In questo modo la centralina lavorerà in "open loop" cioè senza l'ausilio delle sonde e la quantità di benzina iniettata verrà regolata dagli altri sensori ancora attivi.
Spero di esserti stato utile!!! :ciao:

Re: regolazione centralina aggiuntiva come fare???

Inviato: 22/08/2011, 17:57
da mares030
siete tutti utili e i vs consigli preziosi....proverò a fare delle prove.....grazie a tutti

è sempre forse per la carburazione che se guido con pantaloncini mi ustiono i polpacci dai collettori si sprigiona un calore pazzesco..è vero che non sono dotati di paracalori (come sugli scarichi originali..il nome poi non so se ne identifica anche la funzione tecnica o è solo estetica)...risolverei (carburazione regolata ad oc) con le fasce in tela o sarebbe la stessa cosa? :nonso:

Re: regolazione centralina aggiuntiva come fare???

Inviato: 23/08/2011, 0:18
da luca883cento
le fasce in tela agiscono sul calore delle marmitte ma per ottimizzare la resa del motore (e tutto da vedere se ti accorgi di quel decimo di cavallo) non di certo per ottimizzare la vita dei tuoi polpacci.
secondo me la tua moto è magra,magra mica male..e lo dice il fatto che se tappi gli scarichi va meglio e lo sbuffo dal filtro.
iniezione significa però possibilità di infinite regolazioni,e lo dice un purista a carburatore,è una scelta,nulla toglie pregi o difetti dei due modi di alimentare un motore.
chiedi agli esperti del sito sull'iniezione e ti sarà fatta luce vai tranquillo.

Re: regolazione centralina aggiuntiva come fare???

Inviato: 23/08/2011, 12:18
da mares030
grazie anche a te per le info preziose...stasera provo a dilettarmi con la regolazione della centralina...vediamo....
a proposito mi dice che è magra..ma come mai sulla bocca dei terminali allora vedo il nero? teoricamente quando è magra magra non dovrebbero rimanere più puliti e al contrario quando grassa sporcarsi di più?? o è il contrario??

Re: regolazione centralina aggiuntiva come fare???

Inviato: 23/08/2011, 13:19
da berry
ti consiglio di andare sul sito della centralina, magari c'e' un forum dove qualcuno ti puo' aiutare, almeno io ho fatto cosi' per la tfi della rewtech, anche se poi sono giunto alla conclusione che con i parametri che mi davano non andava x nulla bene, tipo se al minimo aprivo di botta il gas dava l'impressione come d'ingolfarsi, ma da quel setup di partenza con qulche tentativo sono riuscito ad arrivare a qualcosa di accettabile.