Meglio il kit abbassamento che gli ammo più corti?
Inviato: 22/10/2009, 10:38
Possiedo una coppia di ammortizzatori originali del modello Sportster 1200 Sport
con regolazione di affondo e ritorno oltre che del precarico.
Mi ci trovo benissimo... forse la guidabilità è anche troppo buona per essere una Harley.
Poiché siamo a livelli che posso anche scendere dai marciapiedi senza problemi
mi sto chiedendo se forse la mia moto non sia un po' troppo altina considerando
comunque che con la sella che ho in mente di costruirmi arriverei ad un'altezza
della seduta di non più di 67 cm con gli ammo da 13,5 pollici!
Siccome mi dispiace vendere questi ammo che sono così belli e buoni stavo
valutando di comprare un kit abbassamento di quelli che spostano l'attacco
dell'ammo più in dietro sul forcellone posteriore.
Poi mi è venuto in mente che in questo modo l'inclinazione dell'ammo aumenta
ancora di più e quindi l'ammo per ammortizzare un tot deve percorrere una
corsa ancora maggiore di quella che faceva prima, sull'attacco originale.
Questa cosa mi fa pensare che lavorando in questo modo le asperità del terreno
vengano assorbite ancora meglio che montando un ammo più corto che ha per forza
di cose una corsa più breve e quindi risulta per forza più duro facendo perdere
in stabilità.
Se è davvero così (ma non lo so, io sto solo ragionando in linea teorica), ne
potrei trarre la conclusione che per abbassare la moto sia meglio prendere un
kit di abbassamento che comprare degli ammo più corti perché oltre al risparmio
economico c'è anche il fatto che l'ammo lavora meglio per il motivo sopra citato.
Ovviamente questo discorso vale se si hanno degli ammortizzatori di buona
qualità, non certo quelli stock!
Voi cosa ne pensate?
con regolazione di affondo e ritorno oltre che del precarico.
Mi ci trovo benissimo... forse la guidabilità è anche troppo buona per essere una Harley.
Poiché siamo a livelli che posso anche scendere dai marciapiedi senza problemi
mi sto chiedendo se forse la mia moto non sia un po' troppo altina considerando
comunque che con la sella che ho in mente di costruirmi arriverei ad un'altezza
della seduta di non più di 67 cm con gli ammo da 13,5 pollici!
Siccome mi dispiace vendere questi ammo che sono così belli e buoni stavo
valutando di comprare un kit abbassamento di quelli che spostano l'attacco
dell'ammo più in dietro sul forcellone posteriore.
Poi mi è venuto in mente che in questo modo l'inclinazione dell'ammo aumenta
ancora di più e quindi l'ammo per ammortizzare un tot deve percorrere una
corsa ancora maggiore di quella che faceva prima, sull'attacco originale.
Questa cosa mi fa pensare che lavorando in questo modo le asperità del terreno
vengano assorbite ancora meglio che montando un ammo più corto che ha per forza
di cose una corsa più breve e quindi risulta per forza più duro facendo perdere
in stabilità.
Se è davvero così (ma non lo so, io sto solo ragionando in linea teorica), ne
potrei trarre la conclusione che per abbassare la moto sia meglio prendere un
kit di abbassamento che comprare degli ammo più corti perché oltre al risparmio
economico c'è anche il fatto che l'ammo lavora meglio per il motivo sopra citato.
Ovviamente questo discorso vale se si hanno degli ammortizzatori di buona
qualità, non certo quelli stock!
Voi cosa ne pensate?