Pagina 1 di 1

Saldature sul telaio

Inviato: 20/10/2009, 17:08
da Rocky Baruffi
Devo fare un paio di saldature sul telaio.

Il mio customizer di fiducia mi consiglia di informarmi bene sul fatto
se sia sufficente staccare solo la batteria o se sia necessario
rimuovere tutto l'impianto elettrico per evitare di bruciare eventuali
sensori o cose del genere.

La moto in questione è uno Sportster 883 R del 2005 a carburatore.

Qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie.

Re: Saldature sul telaio

Inviato: 20/10/2009, 17:27
da Mechano
Rocky Baruffi ha scritto:Devo fare un paio di saldature sul telaio.

Il mio customizer di fiducia mi consiglia di informarmi bene sul fatto
se sia sufficente staccare solo la batteria o se sia necessario
rimuovere tutto l'impianto elettrico per evitare di bruciare eventuali
sensori o cose del genere.

La moto in questione è uno Sportster 883 R del 2005 a carburatore.

Qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie.
In quella a carburatore quasi tutti i sensori vanno alla centralina d'accensione.
Oltre al negativo della batteria puoi staccare e tirare giù dalla moto tutta la centralina d'accensione.

Staccherei anche i connettori che vanno al regolatore di tensione.

Re: Saldature sul telaio

Inviato: 21/10/2009, 8:53
da Rocky Baruffi
Mechano ha scritto:In quella a carburatore quasi tutti i sensori vanno alla centralina d'accensione.
Oltre al negativo della batteria puoi staccare e tirare giù dalla moto tutta la centralina d'accensione.

Staccherei anche i connettori che vanno al regolatore di tensione.
Ciao, grazie della risposta.

La centralina d'accensione intendi quella della fasatura che si trova sotto la sella?
Basta staccarla dal suo connettore?

I connettori del regolatore non saprei dove si trovano... potresti spiegarmi please?

Molte grazie. :ok:

Re: Saldature sul telaio

Inviato: 21/10/2009, 11:39
da Mechano
Rocky Baruffi ha scritto:
Mechano ha scritto:In quella a carburatore quasi tutti i sensori vanno alla centralina d'accensione.
Oltre al negativo della batteria puoi staccare e tirare giù dalla moto tutta la centralina d'accensione.

Staccherei anche i connettori che vanno al regolatore di tensione.
Ciao, grazie della risposta.

La centralina d'accensione intendi quella della fasatura che si trova sotto la sella?
Basta staccarla dal suo connettore?

I connettori del regolatore non saprei dove si trovano... potresti spiegarmi please?

Molte grazie. :ok:
Si è rettangolare nera ed ha due connettori.

Il regolatore di tensione è riconoscibile perché è di metallo ed ha delle alettature. Lo trovi sul fianco sinistro sotto al forcellone nei modelli pre-2004 e frontale in basso davanti il filtro olio come sui Dyna nei modelli 2004->up

Il regolatore di tensione ha dentro grossi transistor al germanio (credo) che è a massa col telaio. Per cui si meglio tirarlo giù dalla moto.

Re: Saldature sul telaio

Inviato: 21/10/2009, 12:02
da Rocky Baruffi
Mechano ha scritto:Si è rettangolare nera ed ha due connettori.

Il regolatore di tensione è riconoscibile perché è di metallo ed ha delle alettature. Lo trovi sul fianco sinistro sotto al forcellone nei modelli pre-2004 e frontale in basso davanti il filtro olio come sui Dyna nei modelli 2004->up

Il regolatore di tensione ha dentro grossi transistor al germanio (credo) che è a massa col telaio. Per cui si meglio tirarlo giù dalla moto.
La mia ha un solo connettore però stiamo parlando della stessa cosa.

Il regolatore vedrò di tirarlo giù completamente.

Mentre la scatola delle frecce, quella che ha anche la circuiteria
dell'antifurto che sia il caso di smontarla?

Molte grazie. :)

Re: Saldature sul telaio

Inviato: 21/10/2009, 12:19
da Mechano
Rocky Baruffi ha scritto:
Mechano ha scritto:Si è rettangolare nera ed ha due connettori.

Il regolatore di tensione è riconoscibile perché è di metallo ed ha delle alettature. Lo trovi sul fianco sinistro sotto al forcellone nei modelli pre-2004 e frontale in basso davanti il filtro olio come sui Dyna nei modelli 2004->up

Il regolatore di tensione ha dentro grossi transistor al germanio (credo) che è a massa col telaio. Per cui si meglio tirarlo giù dalla moto.
La mia ha un solo connettore però stiamo parlando della stessa cosa.

Il regolatore vedrò di tirarlo giù completamente.

Mentre la scatola delle frecce, quella che ha anche la circuiteria
dell'antifurto che sia il caso di smontarla?

Molte grazie. :)
Ma si togli tutto ciò che ha elettronica dentro e sembra importante. Se si rompe un relè comune si spende poco per ricomprarlo, ma robe più costose meglio non rischiarle.

Re: Saldature sul telaio

Inviato: 21/10/2009, 12:24
da Rocky Baruffi
Mechano ha scritto:Ma si togli tutto ciò che ha elettronica dentro e sembra importante. Se si rompe un relè comune si spende poco per ricomprarlo, ma robe più costose meglio non rischiarle.
Il fatto è che io non sono a conoscenza di tutte le parti elettroniche che ci
sono sulla mia moto: se non me lo dicevi tu del regolatore io neanche ci pensavo.

Ricapitolando c'è da staccare:

- centralina della fasatura
- regolatore
- scatola frecce/antifurto

Ti risulta che ci sia dell'altro di elettronico su Sporty 2005?

Re: Saldature sul telaio

Inviato: 21/10/2009, 12:31
da Mechano
Rocky Baruffi ha scritto:
Mechano ha scritto:Ma si togli tutto ciò che ha elettronica dentro e sembra importante. Se si rompe un relè comune si spende poco per ricomprarlo, ma robe più costose meglio non rischiarle.
Il fatto è che io non sono a conoscenza di tutte le parti elettroniche che ci
sono sulla mia moto: se non me lo dicevi tu del regolatore io neanche ci pensavo.

Ricapitolando c'è da staccare:

- centralina della fasatura
- regolatore
- scatola frecce/antifurto

Ti risulta che ci sia dell'altro di elettronico su Sporty 2005?
La sirena dell'antifurto se l'hai aggiunta, è optional nei modelli 2004-2006...
Ma se togli la scatola frecce antifurto l'hai automaticamente isolata.

Stacca il positivo nel condensatore o nel motorino di avviamento.

Re: Saldature sul telaio

Inviato: 23/10/2009, 15:27
da Rocky Baruffi
Domanda...

e se oltre che alla batteria staccassi anche tutti i fusibili non starei
più tranquillo visto che in teoria interromperei tutti i circuiti che ci
sono sulla moto?

:idea!:

Re: Saldature sul telaio

Inviato: 23/10/2009, 15:30
da Mechano
Rocky Baruffi ha scritto:Domanda...

e se oltre che alla batteria staccassi anche tutti i fusibili non starei
più tranquillo visto che in teoria interromperei tutti i circuiti che ci
sono sulla moto?

:idea!:
Non ti serve se non fai toccare sul telaio il positivo e/o il negativo che hai tolto dalla batteria.

Quindi stacca i due poli e mettigli un paio di giri di nastro isolante. In questo modo fusibili e tutto quanto è elettrico resta isolato.