Pagina 1 di 1

consiglio..

Inviato: 16/05/2011, 10:58
da paolo supp81
le mie modifiche sono : terminali krome werks filtro big sucker, su dyna 08, mi è stato sconsigliato di comprare delle centraline tipo memjet, big shot(arlen ness) e cose simili, in quanto sono solo degli ingannatori x centraline originali, della serie poco pagare poco ottenere, volevo chiedervi secondo voi è vero tuttocio'? unica cosa da fare sert o pow.comm?
grazie

Re: consiglio..

Inviato: 16/05/2011, 11:31
da Giuseppe
con la PC vai bene ma consumerai un botto poi valgono le regolazioni e le mappe che inserisci.
Io preferirei un daytona Twin Tuner II Fuel Ign. ha le stesse funzionalità della PC e costa meno, rivolgiti a Mec per l'acquisto.
Se hai qualche soldo in più da spendere: Daytona TCFI III oppure Thundermax.
Poi con quelle marmitte sai il casino a 1100 giri di minimo.
Io con la TCFI III minimo tra 800/750 giri e 2-1 Vance hines mi trovo bene sia come prestazioni sia come sound (a minimo civilissimo)

Re: consiglio..

Inviato: 16/05/2011, 11:40
da paolo supp81
Giuseppe ha scritto:con la PC vai bene ma consumerai un botto poi valgono le regolazioni e le mappe che inserisci.
Io preferirei un daytona Twin Tuner II Fuel Ign. ha le stesse funzionalità della PC e costa meno, rivolgiti a Mec per l'acquisto.
Se hai qualche soldo in più da spendere: Daytona TCFI III oppure Thundermax.
Poi con quelle marmitte sai il casino a 1100 giri di minimo.
Io con la TCFI III minimo tra 800/750 giri e 2-1 Vance hines mi trovo bene sia come prestazioni sia come sound (a minimo civilissimo)
quindi le centraline che ho citato prima sono delle cagate, ovviamente,almeno x me nn interassono le super prestazioni, ma che la moto abbia una giusta carburazione e che vada bene

Re: consiglio..

Inviato: 16/05/2011, 12:20
da Silverpearl
Io per esperienza diretta posso dirti che il sest è eccellente ha funzioni a 360° ed è semplice da gestire.
Poi ognuno può dire la sua.

Re: consiglio..

Inviato: 16/05/2011, 12:35
da paolo supp81
Silverpearl ha scritto:Io per esperienza diretta posso dirti che il sest è eccellente ha funzioni a 360° ed è semplice da gestire.
Poi ognuno può dire la sua.
ok ma sto sest del quale ho gia sentito palare, lo fanno solo in HD,come funziona e quanto cosa?
grazie.

Re: consiglio..

Inviato: 16/05/2011, 17:02
da Giuseppe
il sest costa sui 300 $ se lo compri in USA e 600 € dal delear. Abbassi il minimo fino a 800 giri e fai la rimappatura.
Daytona twin tuner 200 $ in USA fai la rimappatura ed altre cosucce ma non abbassi il minimo.

Re: consiglio..

Inviato: 17/05/2011, 6:56
da Mechano
C'è anche il cugino del sest, il TTS Mastertune. Stesse funzioni ma in più fa backup della mappa base per ripristinarla in caso di revisione.

Re: consiglio..

Inviato: 17/05/2011, 9:31
da paolo supp81
Mechano ha scritto:C'è anche il cugino del sest, il TTS Mastertune. Stesse funzioni ma in più fa backup della mappa base per ripristinarla in caso di revisione.
sai percaso il costo di questo mastertune?
grazie.

Re: consiglio..

Inviato: 18/05/2011, 9:21
da paolo supp81
paolo supp81 ha scritto:
Mechano ha scritto:C'è anche il cugino del sest, il TTS Mastertune. Stesse funzioni ma in più fa backup della mappa base per ripristinarla in caso di revisione.
sai percaso il costo di questo mastertune?
grazie.
qualcuno ha percaso montato la centralina TFI ? distribuita da piu' marchi(freespirits,techlusion ecc..) ma sembra essere la stessa

Re: consiglio..

Inviato: 20/05/2011, 15:17
da Mechano
paolo supp81 ha scritto:
paolo supp81 ha scritto:
Mechano ha scritto:C'è anche il cugino del sest, il TTS Mastertune. Stesse funzioni ma in più fa backup della mappa base per ripristinarla in caso di revisione.
sai percaso il costo di questo mastertune?
grazie.
qualcuno ha percaso montato la centralina TFI ? distribuita da piu' marchi(freespirits,techlusion ecc..) ma sembra essere la stessa
È un discreto fueler, ma niente più. Ha più regolazioni del SERF (attento alla F ddi fueler), ma non è il massimo e costa anche un po' cara...
Meglio sempre la Daytona Twin Tuner II che costa uguale, ha le stesse regolazioni di base, ma che all'occorrenza aggiungendo l'interfaccia USB diventa come la Power Commander accettando mappe complete.