Pagina 1 di 2

Sportster: applicare sella con molle a farfalla..HELP?!

Inviato: 03/05/2011, 13:39
da PIRATA!
Salve a tutti!
Sono nuovo di qui, e mi sono appena presentato in Welcome :D
Visto che mi sembra di vedre gente preparata qui, vi posto subito un mio quesito, così magari da trovare una soluzione insieme a voi.

Dopo l'acquisto della mia HD Sportster 883 Low del 2006 ho capito che devo assolutamente mettere una sella con molle visto che sto prendendo una serie di botte alla schiena che vorrei proprio evitare! :D
Visto che la moto monta sella non originale, ho quindi cercato di capire cosa sia e se posso usarla.

Ho dunque notato che la mia sella è una di quelle piccoline con i due perni per fissarci le molle.
Ho notato inoltre che la staffa che la regge al serbatoio è di quelle classiche per sella a molle, anche se non alza la sella in alto dal serbatoio.

Ho dunque cercato di capire come fissare le molle alla moto, ma ho ho notato che non ci sono ne fori ne supporti.
Dopo una ricerca in rete ho capito che devo applicarci una staffa, o meglio ancora un kit fatto a posta che copra anche la centralina.

Premettendo che non ho assolutamente intenzione di smenarmela per riposizionare la centralina, vorrei capire se sia importante o meno "proteggerla" da eventuali culate apportate con la sella che rimbalza, magari tramite una placca a tappo come se ne trovano in rete, o se basta una staffa a ponte che ci passa sopra, magari fatta in casa usando una barra di ferro da 3mm opportunamente modellata perchè passi sopra a tutta la circuiteria.

Gli unici kit che ho trovato in rete e disponibili sono il Solo Seat Mounting Kits della Custom Chrome che dovrei ordinare dal mio preparatore (ed il prezzo si dovrebbe aggirare intorno alle 300€), oppure questo Black Leather Solo Seat Kit della V-Twin Manufacturing che ho trovato in rete senza sella per 170€.

Il fatto che 170€ mi scoccia cmq spenderceli, soprattutto perchè il frame copri centralina è molto più brutto di quello della Custom Chrome che reputo fantastico.

Sapete mica di altri frame copri centralina magari venduti separatamente??
Con quello potrei anche poi fare da me il resto.
Ho già visto che potrei tranquillamente costruirmi da me la staffa dove fissare le molle..ma vorrei proteggere la centralina, e magari coprirla del tutto.

In alternativa mi dareste dei consigli su come proteggere la centralina e dirmi se qualcuno qui ha uno Sportster con sella a molle a farfalla??

Un alternativa che mi è stata proposta è quella di costruirmi da me un tappo per la centralina.
In effetti ho le cesoio da lluminio, quindi pensavo di prendere una lamiera di alluminio da 2mm e di modellarla tipo tappo a forma di prisma, tanto ho già esperienza sulla modellazione e piega dell'alluminio.


Grazie.

Re: Sportster: applicare sella con molle a farfalla..HELP?!

Inviato: 03/05/2011, 14:20
da Silverpearl
Hai postato una questione molto simpatica. Il vero problema è quello che desideri! Ho visto i due link e l'unica vera differenza tra i due è che per 130 euro circa, ti danno pure due molle. Tutto il resto è un insieme di pezzi, facile da realizzare a casa. Un flex, trapano a colonna, saldatore e fantasia...
La centralina non può reggere ripetuti colpi!! Non ha caratteristiche da sopperire ripetute culate del sellino, prima o poi si cricca!
Una volta creato i pezzi puoi decidere se vernicarli a polvere o cromare o semplicemente una spruzzata di nero.

Se vai da un fabbro e gli fai vedere i pezzi, credo che con 100 euro ti esce pure la verniciatura... credo...

Ma con 150 euro mi prendo tutto bello e fatto, copro la centralina, la monto e sono sereno.

Re: Sportster: applicare sella con molle a farfalla..HELP?!

Inviato: 03/05/2011, 14:26
da PIRATA!
Silverpearl ha scritto:Hai postato una questione molto simpatica. Il vero problema è quello che desideri! Ho visto i due link e l'unica vera differenza tra i due è che per 130 euro circa, ti danno pure due molle. Tutto il resto è un insieme di pezzi, facile da realizzare a casa. Un flex, trapano a colonna, saldatore e fantasia...
La centralina non può reggere ripetuti colpi!! Non ha caratteristiche da sopperire ripetute culate del sellino, prima o poi si cricca!
Una volta creato i pezzi puoi decidere se vernicarli a polvere o cromare o semplicemente una spruzzata di nero.

Se vai da un fabbro e gli fai vedere i pezzi, credo che con 100 euro ti esce pure la verniciatura... credo...

Ma con 150 euro mi prendo tutto bello e fatto, copro la centralina, la monto e sono sereno.
Gruarda...ci stavo ragionando un po' sopra, e forse l'unica cosa è che se uso della lamiera di alluminio poi questa prima o poi si ammacca e mi coccia la centralina.
In ogni caso devo metterci una placca/striscia di ferro bello rigido che ci passa sopra. Ora devo solo capire come fissare questo ponte che passa sopra. Dietro posso fissarlo al buco della sella che c'è sul parafango, ma davanti non riesco a vedere bene se sul telaio ci sia un foro.
Devo aspettare di avere un paio d'ore libere per smontare sella, prendere le misure, andare dal ferramenta e farvi sapere i risultati del progetto ;)

Re: Sportster: applicare sella con molle a farfalla..HELP?!

Inviato: 03/05/2011, 17:13
da Silverpearl
Sono certo che una soluzione la trovi, diversamente potresti utilizzare il punto di ancoraggio del serbatoi. Nella foto che hai postato Immagine sembra di intuire che quella staffa a sx si aggancia proprio dove penso. La soluzione potresti trovarla proprio nell'immagine!


Appena hai abbozzato qualcosa, facci vedere!!!

Re: Sportster: applicare sella con molle a farfalla..HELP?!

Inviato: 03/05/2011, 17:32
da PIRATA!
Silverpearl ha scritto:Sono certo che una soluzione la trovi, diversamente potresti utilizzare il punto di ancoraggio del serbatoi. Nella foto che hai postato Immagine sembra di intuire che quella staffa a sx si aggancia proprio dove penso. La soluzione potresti trovarla proprio nell'immagine!


Appena hai abbozzato qualcosa, facci vedere!!!
Ah! Non male come idea: usare una staffa per sella, ma metterla rovesciata in modo che sfili sopra la centralina, e magari poi fissarla al perno sul parafango posteriore..e magari puntellare il tutto sul telaio con cubetti di gomma piena, tipo quei tronchi di cono per fermare le porte di casa dei quali ne esistono di tutte le misure..

L'unica cosa è che devo farmela da me tale staffa, perchè avendo già una staffa montata al serbatoio, devo farmela più larga sul serbatoio in modo che possa agganciarsi esternamente..... E poi deve essere assai più lunga perchè deve arrivare al parafango posteriore.

Ed avrei anche un idea per rendere mobile la staffa avvitata alla sella (sempre che sia prettamente necessario...CHIEDO A VOI PER TALE QUESTIONE..MAGARI QUESTO E' SUPERFLUO!!): allargo i fori della staffa dell'innesto sul serbatoio così ci posso far scivolare dentro una boccoletta (una per parte) di pochi mm di spessore, la quale viene fermata dalla staffa per sella rigirata fatta da me....non so se mi spiego....

Re: Sportster: applicare sella con molle a farfalla..HELP?!

Inviato: 05/05/2011, 1:08
da luca883cento
Simpatica l'idea del "tronco di cono" in gomma ferma para culate onde scassaggio evitato della centralina che con probabile cortocircuitaggio fece a mado rimanere a piedi..e giarre le balle e svuotamento del borsino..mado quanta birra..EVVAI DI MODIFICHE IN CASA!!
:hahaha:
Scherzi a parte idee home made sempre ben accette per fare da noi cio che costerebbe un sacco..

Re: Sportster: applicare sella con molle a farfalla..HELP?!

Inviato: 06/05/2011, 0:01
da Silverpearl
Credo che ci sei quasi, ma non esagerare. Deve avere una linea leggera! Non esitare e vai fino in fondo, è solo questione di tempo e gusto!

Re: Sportster: applicare sella con molle a farfalla..HELP?!

Inviato: 06/05/2011, 12:59
da PIRATA!
Finalmente con un po' di ritardo, ecco alcune foto sulla mia sella e relativa situazione:

ImageShack Slideshow
Immagine

E' un album con 5 foto.. il mio mecca HD mi ha detto che il perno dove poggia ora la sella potrei usarlo come fondo battuta della sella una volta messe le mollem quindi di non preoccuparmi per coprire la centralina. Basta metterci un cappuccio di gomma e via.
Per il resto, ho acquistato 2 molle a farfalla da 2'', che ho visto dovrebbero bastare. Male che vada le alzo spessorandole.
Per la staffa, pensado di mettere un a staffa alla base del perno che fungera da fondo battuta per la sella, e di ruotare le due estremità in modo che vengano parallele al telaio della moto così da essere rivolta verso la sella; poi di forare, mettere vite passante con sotto gommine a tronco coniche per fermare le porte (ci sono anche da 1 o 2cm di altezza) e via!

Se avete dubbi o non avete capito che intendo, fatemi sapere.
Appena ho recuperato la roba faccio altre foto.

Che ne dite?

Re: Sportster: applicare sella con molle a farfalla..HELP?!

Inviato: 06/05/2011, 20:47
da Silverpearl
L'idea mi sembra buona, ma in tutta sincerità ti dico che se si vede la centralina, l'estetica è compromessa. O più semplicemente e moderatamente, non rispecchia i miei gusti!

Re: Sportster: applicare sella con molle a farfalla..HELP?!

Inviato: 07/05/2011, 0:44
da luca883cento
Silverpearl ha scritto:L'idea mi sembra buona, ma in tutta sincerità ti dico che se si vede la centralina, l'estetica è compromessa. O più semplicemente e moderatamente, non rispecchia i miei gusti!
Già..meglio una copertura più dura e liscia,magari ben verniciata che fa da gusto fino piuttosto che un preservativo o no? :hahaha: