Axzgsk ha scritto:direct link ? non laconosco vuoi dire che con circa 200 euro ho un sest\sert ?!?!?!
No il Direct Link funziona in questo modo:
c'è un'interfaccia che collega il PC alla moto che costa circa 240 euro,
e ci sono delle chiavi hardware USB che si possono usare su una sola moto (ma per infinite rimappature).
Le chiavi USB costano circa 160 euro.
Per cui in totale siamo sempre come un SERT/SEST.
La differenza sta nel fatto che un gruppo di amici o un motoclub, possono comprarsi l'interfaccia in società e poi una chiave ciascuno. In questo modo diluiscono il costo dell'interfaccia su più persone.
Nel mio caso compro io l'interfaccia e poi a chi viene a trovarmi faccio pagare la sola chiave USB, che però poi rimane a lui. Ed ovviamente l'eventuale lavoro di diagnostica e creazione della mappa personalizzata.
Poi vediamo se possiamo organizzare spedizioni della chiave USB + interfaccia e l'interfaccia me la ritornate a rimappatura finita, per chi abita più lontano.
Quindi in pratica una rimappatura potrebbe costare solo 160 euro, ossia il costo della chiavetta USB.
Quello che fa Direct Link è come il SEST, quindi si toccano tutti i parametri e si abbassa il minimo. Ma il DL arriva più in basso del SEST, a 704 giri/m, il SEST si ferma a 800 giri/m.
Una cosa che fa in più il Direct Link è fare un backup della mappa base della moto che si potrà reinserire per riportare la moto stock per la vendita o eventuali revisioni.