Pagina 1 di 2

Software europeo su centralina americana, che faccio?

Inviato: 24/04/2011, 21:10
da rafari
Ho preso un cross Bones americano (edizione speciale solo California, dal n. di telaio risulta così).
Ho verificato ke la centralina è stata riprogrammata, dal precedente proprietario, con il s.w. della factory europeo.
Il problema è ke la moto ha lo stage 1 screaming eagle (filtro k&n e marmitte aperte) e non ne vuole sapere di accettare curve di alimentazione diverse da quella standard. Ovviamente troppo magra....
Ke posso fare? Monto una power commander? Qualkuno ha modo di caricare il s.w. Americano? Tolgo il modulo di iniezione e monto un bel mikuni? :confuso:

Re: Software europeo su centralina americana, che faccio?

Inviato: 24/04/2011, 21:34
da Silverpearl
rafari ha scritto:Ho preso un cross Bones americano (edizione speciale solo California, dal n. di telaio risulta così).
Ho verificato ke la centralina è stata riprogrammata, dal precedente proprietario, con il s.w. della factory europeo.
Il problema è ke la moto ha lo stage 1 screaming eagle (filtro k&n e marmitte aperte) e non ne vuole sapere di accettare curve di alimentazione diverse da quella standard. Ovviamente troppo magra....
Ke posso fare? Monto una power commander? Qualkuno ha modo di caricare il s.w. Americano? Tolgo il modulo di iniezione e monto un bel mikuni? :confuso:
Non capisco. Cosa stai utilizzando per interfacciarti con la centralina?
Staidicendo che non riesci a flashare una mappa personalizzata?

Re: Software europeo su centralina americana, che faccio?

Inviato: 24/04/2011, 21:59
da rafari
Non so, l'ho portata dal mecca. Mi ha detto ke non si riesce a modificare la mappatura, a suo parere bisognerebbe ricaricare il s.w. Originale U.S.A. o cambiare la centralina. Il problema è ke l'impianto elettrico e i cablaggi sono americani e il s.w. Europeo, ovviamente si generano conflitti tra i dati ke il s.w. si aspetta di avere e quelli ke in effetti ha. Ad esempio non c'e' il sistema attivo di scarico e neanke il sensore cavalletto. :confuso: e la centralina mi dice ke ho il cavalletto abbassato...

Re: Software europeo su centralina americana, che faccio?

Inviato: 26/04/2011, 7:50
da Silverpearl
rafari ha scritto:Non so, l'ho portata dal mecca. Mi ha detto ke non si riesce a modificare la mappatura, a suo parere bisognerebbe ricaricare il s.w. Originale U.S.A. o cambiare la centralina. Il problema è ke l'impianto elettrico e i cablaggi sono americani e il s.w. Europeo, ovviamente si generano conflitti tra i dati ke il s.w. si aspetta di avere e quelli ke in effetti ha. Ad esempio non c'e' il sistema attivo di scarico e neanke il sensore cavalletto. :confuso: e la centralina mi dice ke ho il cavalletto abbassato...
Ma è il meccanico dell'HD? Diversamente non saprei proprio come ha fatto a dirti una cosa del genere!!!
Solo le officine dell'HD hanno il programma per interfacciarsi con la centralina, oppure dovresti comprare una super tuner della screaming eagle o simili.
Non esiste differenza tra cablaggi americani e europei, non esiste differenze tra s.w americano o europeo!!! A quanto mi sembra di capire sei completamente a digiuno del prodotto. Non ti preoccupare... un passo alla volta.

Re: Software europeo su centralina americana, che faccio?

Inviato: 26/04/2011, 11:20
da Mechano
Silverpearl ha scritto: Non esiste differenza tra cablaggi americani e europei, non esiste differenze tra s.w americano o europeo!!! A quanto mi sembra di capire sei completamente a digiuno del prodotto. Non ti preoccupare... un passo alla volta.
No no aspetta aspetta, sui modelli europei ci sono le valvole attive in aspirazione e scarico che in USA non hanno. O almeno non li hanno in 48 stati, la California per esempio li ha come in Europa, ed in California hanno anche in più il sifone coi recuperi dei vapori di olio e del tubicino di sfiato del serbatoio.

La centralina USA non ha quindi nella mappatura il controllo di questi componenti. Quando usi il software del SEST devi dirgli se hai un modello EU per accedere ai menù per bloccare la valvola di scarico su aperto ed altre funzioni dei modelli EU.

Re: Software europeo su centralina americana, che faccio?

Inviato: 26/04/2011, 19:54
da rafari
Mechano ha scritto:
Silverpearl ha scritto: Non esiste differenza tra cablaggi americani e europei, non esiste differenze tra s.w americano o europeo!!! A quanto mi sembra di capire sei completamente a digiuno del prodotto. Non ti preoccupare... un passo alla volta.
No no aspetta aspetta, sui modelli europei ci sono le valvole attive in aspirazione e scarico che in USA non hanno. O almeno non li hanno in 48 stati, la California per esempio li ha come in Europa, ed in California hanno anche in più il sifone coi recuperi dei vapori di olio e del tubicino di sfiato del serbatoio.

La centralina USA non ha quindi nella mappatura il controllo di questi componenti. Quando usi il software del SEST devi dirgli se hai un modello EU per accedere ai menù per bloccare la valvola di scarico su aperto ed altre funzioni dei modelli EU.
E' vero, sono a digiunissimo. Ho capito qualcosa leggendo qui sul forum, e più leggo più mi piace l'idea di montare un bel mikuni... Cmq la mia moto è ben incasinata: ho appurato ke è californiana, n. Telaio e sifone di recupero vapori lo confermano, pero il precedente prop. ha tolto il sistema di valvole attive e montato un kit filtro screaming eagle. e caricato una mappatura standard europea. Ecco, forse ingenuamente vorrei sapere se è possibile interfacciarsi e rimettere a posto le cose. E ki lo può fare dato ke il mecca hd mi ha detto ke non riesce... :)

Re: Software europeo su centralina americana, che faccio?

Inviato: 26/04/2011, 21:40
da Mechano
rafari ha scritto:digiunissimo. Ho capito qualcosa leggendo qui sul forum, e più leggo più mi piace l'idea di montare un bel mikuni... Cmq la mia moto è ben incasinata: ho appurato ke è californiana, n. Telaio e sifone di recupero vapori lo confermano, pero il precedente prop. ha tolto il sistema di valvole attive e montato un kit filtro screaming eagle. e caricato una mappatura standard europea. Ecco, forse ingenuamente vorrei sapere se è possibile interfacciarsi e rimettere a posto le cose. E ki lo può fare dato ke il mecca hd mi ha detto ke non riesce... :)
Rafari, dove abiti tu?

Se puoi venire a Verona possiamo fare la diagnostica e una mappatura custom ritagliata sulla tua moto con il Technoresearch Direct Link.
Andiamo a sostituire la mappatura originale, ottimizzando tutti i parametri ed abbassando il minimo fino a 704 giri, se vuoi...

Re: Software europeo su centralina americana, che faccio?

Inviato: 27/04/2011, 1:41
da Silverpearl
Mechano ha scritto:
Silverpearl ha scritto: Non esiste differenza tra cablaggi americani e europei, non esiste differenze tra s.w americano o europeo!!! A quanto mi sembra di capire sei completamente a digiuno del prodotto. Non ti preoccupare... un passo alla volta.
No no aspetta aspetta, sui modelli europei ci sono le valvole attive in aspirazione e scarico che in USA non hanno. O almeno non li hanno in 48 stati, la California per esempio li ha come in Europa, ed in California hanno anche in più il sifone coi recuperi dei vapori di olio e del tubicino di sfiato del serbatoio.

La centralina USA non ha quindi nella mappatura il controllo di questi componenti. Quando usi il software del SEST devi dirgli se hai un modello EU per accedere ai menù per bloccare la valvola di scarico su aperto ed altre funzioni dei modelli EU.
Ma intendi la valvola sullo scarico o cosa? Sulla mia moto c'è solo sullo scarico ed il sest non fa differenza tra EU, bensì ti offre tutti i parametri che giustamente attiverai o meno a secondo dei parametri della moto!
Io avendo tolto il motorino che gestiva la valvola di scarico ho semplicemente cliccato sulla funzione "sempre aperta". Insomma ripeto non esiste a mio avviso una differenza tra s.w europeo o americano, ma semplicemente parametri diversi a secondo della moto che hai o modifichi. Il sest riporta tutte le funzioni, poi l'utente sceglie cosa fare!
Mi sbaglio forse?? :nonso:

Re: Software europeo su centralina americana, che faccio?

Inviato: 27/04/2011, 6:59
da Mechano
Silverpearl ha scritto: Mi sbaglio forse?? :nonso:
No dici giusto...
Ma sono i dealer che non possono gestire moto di nazionalità diverse da dove si trovano.
Perché sembrerebbe che la Harley fornisca loro apparecchi e software "nazionalizzati"...

Ti chiedo però una cosa, quando installi il software del SEST, ti chiede da qualche parte dove stai, che lingua vuoi, che tipo di moto è la tua? C'è un qualcosa dove vai a nazionalizzare il software o a selezionare che sono modelli export o EU?

Re: Software europeo su centralina americana, che faccio?

Inviato: 27/04/2011, 12:12
da rafari
Mechano ha scritto:
rafari ha scritto:digiunissimo. Ho capito qualcosa leggendo qui sul forum, e più leggo più mi piace l'idea di montare un bel mikuni... Cmq la mia moto è ben incasinata: ho appurato ke è californiana, n. Telaio e sifone di recupero vapori lo confermano, pero il precedente prop. ha tolto il sistema di valvole attive e montato un kit filtro screaming eagle. e caricato una mappatura standard europea. Ecco, forse ingenuamente vorrei sapere se è possibile interfacciarsi e rimettere a posto le cose. E ki lo può fare dato ke il mecca hd mi ha detto ke non riesce... :)
Rafari, dove abiti tu?

Se puoi venire a Verona possiamo fare la diagnostica e una mappatura custom ritagliata sulla tua moto con il Technoresearch Direct Link.
Andiamo a sostituire la mappatura originale, ottimizzando tutti i parametri ed abbassando il minimo fino a 704 giri, se vuoi...
Andata! Sn di Brescia (dintorni), per cui venire a vr nn è un problema, e ci vengo volentieri! Ci sentiamo via mail x concordare la logistica?