Pagina 1 di 4

come vanno i reoolatori minimo x iniezione di speedo

Inviato: 07/04/2011, 7:59
da lupofrado
ragazzi fateci sapere come vanno anche video

Re: come vanno i reoolatori minimo x iniezione di speedo

Inviato: 07/04/2011, 9:16
da Kinge
lupofrado ha scritto:ragazzi fateci sapere come vanno anche video
Di video, già ne hanno postati.
Io lo monto da più di un mese, e l'ho fatto prendere ad altri due amici.
Va benissimo. Prendilo e non farti pippe mentali. :confuso:
ciao

Re: come vanno i reoolatori minimo x iniezione di speedo

Inviato: 07/04/2011, 10:11
da Mechano
Lo deve sistemare per chi ha il TC96 però, a Kurbanov non è andato bene e glielo sta rifacendo presumo...

A quanto pare sui TC96 il pistoncino ci vuole più lungo e c'è bisogno di un piccolo collarino intorno al corpo sotto per fare da battuta con l'o-ring che sullo IAC del TC96 ha una forma diversa.

Re: come vanno i reoolatori minimo x iniezione di speedo

Inviato: 07/04/2011, 12:17
da Mechano
Speedo280 ha scritto:
Mechano ha scritto:Lo deve sistemare per chi ha il TC96 però, a Kurbanov non è andato bene e glielo sta rifacendo presumo...

A quanto pare sui TC96 il pistoncino ci vuole più lungo e c'è bisogno di un piccolo collarino intorno al corpo sotto per fare da battuta con l'o-ring che sullo IAC del TC96 ha una forma diversa.
Ho provato su un tc96, il collarino serve e gli ho già preparati, ma la lunghezza era giusta.
Praticamente per i tc96 verrà consegnato il regolatore con un anellino di centraggio che fa anche battuta nel ribasso :ditav:
E i fori li hai modificati? Perché il TC96 ha differenza anche nei fori di fissaggio, interasse più corto.

Re: come vanno i reoolatori minimo x iniezione di speedo

Inviato: 07/04/2011, 12:18
da marziano
per quanto mi riguarda, lo devo ancora montare: devo trovare l'ispirazione e il coraggio... e ancora non ho ben capito come si regola (nonostante le istruzioni di speedo siano abbastanza chiare....sono io che sono un inetto)
la cosa che mi lascia perplesso (l'ho scritto anche in un altro post) sono quei riccioli metallici che si producono quando si avvita la vite sopra...non so se a congegno montato possano finire in qualche parte "pericolosa".

Re: come vanno i reoolatori minimo x iniezione di speedo

Inviato: 07/04/2011, 12:36
da rever
ma anche ha chi te lo aveva preso all'inizio come me? per me la vite non era corta, ma l'interasse dei fori della flangia era sbagliato..
Speedo280 ha scritto:
Mechano ha scritto:Lo deve sistemare per chi ha il TC96 però, a Kurbanov non è andato bene e glielo sta rifacendo presumo...

A quanto pare sui TC96 il pistoncino ci vuole più lungo e c'è bisogno di un piccolo collarino intorno al corpo sotto per fare da battuta con l'o-ring che sullo IAC del TC96 ha una forma diversa.
Ho provato su un tc96, il collarino serve e gli ho già preparati, ma la lunghezza era giusta.
Praticamente per i tc96 verrà consegnato il regolatore con un anellino di centraggio che fa anche battuta nel ribasso :ditav:

Re: come vanno i reoolatori minimo x iniezione di speedo

Inviato: 07/04/2011, 14:23
da marziano
Speedo280 ha scritto:
marziano ha scritto:per quanto mi riguarda, lo devo ancora montare: devo trovare l'ispirazione e il coraggio... e ancora non ho ben capito come si regola (nonostante le istruzioni di speedo siano abbastanza chiare....sono io che sono un inetto)
la cosa che mi lascia perplesso (l'ho scritto anche in un altro post) sono quei riccioli metallici che si producono quando si avvita la vite sopra...non so se a congegno montato possano finire in qualche parte "pericolosa".
Se la vitina ti fa il ricciolo dagli una limata, può essere che magari ha più punta rispetto alle altre. Comunque non finiscono all'interno dell'aspirazione perchè l'accoppiamento foro/albero è molto preciso
ok grazie :ok:

Re: come vanno i regolatori minimo x iniezione di speedo

Inviato: 07/04/2011, 15:37
da mmv9000
In ogni caso va bene ed è interamente reversibile la modifica

Per chi lo ha acquistato ma non lo ha ancora montato, non serve alcun coraggio dato che è una modifica interamente reversibile, per chi non capisce bene dalle istruzioni come funziona è più semplice montarlo e provarlo senza istruzioni che cercare di interpretare le istruzioni senza montarlo :saggio:

E poi una volta montato accendi la moto, avrai il minimo a palla, inizi ad avvitare la vite centrale fino a che non raggiungi il minimo di un pan-head, inizi a ridere come un pirla e poi avviti ancora fino a farla spegnere!!!! :occhiolino: :hahaha: :occhiolino: :hahaha:

PS. io ne avevo uno fatto da me con sola vite centrale, ma settimana scorsa ho preso quello di speedo...che ha la funzione starter ed è realizzato meglio...sto diventando scemo a cercare il grano con sfera, oggi provo ad andare da un installatore di porte blindate, mi han detto che probabilmente loro li usano.

Re: come vanno i regolatori minimo x iniezione di speedo

Inviato: 07/04/2011, 20:28
da rever
io li uso al lavoro i grani con la sfera....
giusto per capirci:http://www.elesa.it/scheda_it_1_7325_71_5.aspx

Re: come vanno i reoolatori minimo x iniezione di speedo

Inviato: 07/04/2011, 20:31
da rever
si ma non ho capito una cosa: il collarino me lo mandi o no?
Speedo280 ha scritto:
rever ha scritto:ma anche ha chi te lo aveva preso all'inizio come me? per me la vite non era corta, ma l'interasse dei fori della flangia era sbagliato..

A quanto pare sui TC96 il pistoncino ci vuole più lungo e c'è bisogno di un piccolo collarino intorno al corpo sotto per fare da battuta con l'o-ring che sullo IAC del TC96 ha una forma diversa.
Ho provato su un tc96, il collarino serve e gli ho già preparati, ma la lunghezza era giusta.
Praticamente per i tc96 verrà consegnato il regolatore con un anellino di centraggio che fa anche battuta nel ribasso :ditav:
I fori della flangia sono su interasse sportster, ho provveduto a correggere il problema, ma la regolazione anche a me risulta essere ok, testata di persona tu tc96[/quote]