Pagina 1 di 1
accensione e anticipo
Inviato: 18/03/2011, 21:13
da Giuseppe
qualcuno può illuminarmi?
l'accensione a freddo della moto (dyna con centralina daytona tcfi III) risulta non sempre perfetta.
Al primo o secondo colpo sul run tende ad esitare nell'avvio e fa uno sciuff dall'aspirazione.
Potrebbe essere un problema di anticipo? L' ho ritardato di 8°per problemi di battito in testa.

Re: accensione e anticipo
Inviato: 18/03/2011, 21:17
da LOPREX
Giuseppe ha scritto:qualcuno può illuminarmi?
l'accensione a freddo della moto (dyna con centralina daytona tcfi III) risulta non sempre perfetta.
Al primo o secondo colpo sul run tende ad esitare nell'avvio e fa uno sciuff dall'aspirazione.
Potrebbe essere un problema di anticipo? L' ho ritardato di 8°per problemi di battito in testa.

normalissimo a volte è problema della batteria che stenta nell'avvio
Re: accensione e anticipo
Inviato: 19/03/2011, 12:51
da riccardinoempoli
ci son diventato matto con codesto "problema" che poi ho scoperto essere normale.
prova a dare lo start appena dopo aver dato il via alla pompa; caricando poca benzina fa meno compressione e di solito parte alla prima.
Re: accensione e anticipo
Inviato: 19/03/2011, 16:51
da Giuseppe
ma lo sciuff.. che proviene dal filtro aria cos'è.
Re: accensione e anticipo
Inviato: 19/03/2011, 18:01
da riccardinoempoli
benzina incombusta che torna indietro dalla farfalla; lo fa xchè apri il gas mentre accendi la moto; se ci fai caso dovrebbe essere bianco e puzzare di benzina.
Re: accensione e anticipo
Inviato: 24/03/2011, 19:56
da luca883cento
Ecco mi infilo nella discussione,anche a me lo fa,ma anche quando vado,dal carburatore spesso questo sciuff,magari partendo dal semaforo a volte e anche a moto calda,come se prendesse un ritardo..qualcuno sa spiegarmi?magari dovrei controllare la fase che molto probabilmente è stata pasticciata?

Re: accensione e anticipo
Inviato: 24/03/2011, 20:57
da Mechano
È normale, credo che sia per questioni ambientali e di anticipo ai regimi bassi, anche da ingrassare un po' la vite aria.
Poi quando si allarga il foro dello slider nei carburatori a depressione si peggiora la cosa, perché si accelera la salita della valvola cilindrica e si smagrisce maggiormente se lo spillo non è molto alto. Per chi ha il CV ovviamente.
Re: accensione e anticipo
Inviato: 25/03/2011, 18:28
da luca883cento
Grazie a tutti Mechano e Iron e tutti,si ho notato che se tiro pochissimo l'aria sembra che smetta..avevo pensato pure io a troppa aria,ma se ingrasso anche pochissimo,la moto gira male..ho provato a cmbiare anche le guarnizioni dei collettori sui cilindri e quella del carburatore..niente ogni tanto sciuff anche da calda..

Re: accensione e anticipo
Inviato: 25/03/2011, 18:32
da luca883cento
ah scusate non sono stato preciso,la mia è un 883 a carburatore del 2003,ho cambiato il getto minimo con un 45,spillo alzato e vite aria regolata tra i 2.5 e i 2 e 3/4 sembra ottimale cosi..eppure sciuff..ancora..mmmmhhh...
Re: accensione e anticipo
Inviato: 01/04/2011, 16:10
da luca883cento