Pagina 1 di 2
puleggia anteriore sportster
Inviato: 16/03/2011, 4:39
da Power
Trovandomi a dover cambiare la cinghia ed entrambe le pulegge sul mio sporty 1200 r stavo meditando di sotituire la puleggia anteriore originale da 30 denti con una 29 denti, che dovrebbe accorciarmi un filo i rapporti. Qualcuno di voi l'ha già fatto? Che benefici e che controindicazioni ne traggo? Ovviamente la moto sarà più pronta e scattante, ma i consumi ne risentono molto? E soprattutto non sta troppo alta di giri ad andatura autostradale?
Re: puleggia anteriore sportster
Inviato: 16/03/2011, 9:22
da Mechano
Power ha scritto:Trovandomi a dover cambiare la cinghia ed entrambe le pulegge sul mio sporty 1200 r stavo meditando di sotituire la puleggia anteriore originale da 30 denti con una 29 denti, che dovrebbe accorciarmi un filo i rapporti. Qualcuno di voi l'ha già fatto? Che benefici e che controindicazioni ne traggo? Ovviamente la moto sarà più pronta e scattante, ma i consumi ne risentono molto? E soprattutto non sta troppo alta di giri ad andatura autostradale?
Io l'avevo sul mio XL1200C del 2004, è una modifica che consiglio a chi piace la moto prestante e che guida in stile europeo... L'accelerazione e la ripresa sono veramente molto gratificanti.
Sì il motore gira più in alto e consuma qualcosina in più. E soffre un po' in autostrada dove stai 400 giri più su.
Ma sentissi come tira quando devi fare un sorpasso.
Tra l'altro in USA gli Sportster montano quella da 29 denti.
Attento a prenderla specifica per l'anno del tuo modello, le pulegge 99-2003 sono diverse da quelle 2004-up. E anche se le 2003 montano dal 2004 in poi, alla lunga ti spezzano la cinghia perché lavora storta.
Re: puleggia anteriore sportster
Inviato: 16/03/2011, 9:28
da jaco
iomne sto cercando una da 29 denti per il mio sportster 883 del 2010... che dite si allungano un filino i rapporti? il contakilometri poi segna la reale velocità o no? dove lo posso trovare a meno dei 100 euro che mi han chiesto dal concessionario? la cinghia originale si dovrebbe riuscire a regolare mettendo un dente in più, senza sostituirla giusto?
Re: puleggia anteriore sportster
Inviato: 16/03/2011, 11:21
da Mechano
jaco ha scritto:iomne sto cercando una da 29 denti per il mio sportster 883 del 2010... che dite si allungano un filino i rapporti? il contakilometri poi segna la reale velocità o no? dove lo posso trovare a meno dei 100 euro che mi han chiesto dal concessionario? la cinghia originale si dovrebbe riuscire a regolare mettendo un dente in più, senza sostituirla giusto?
La tua modifica si sposa meglio con il kit 1200cc. Su una 883 standard non so quanto valga la pena, la 883 è già molto fiacca di suo.
La devi cercare dai ricambisti USA e sì, +/- 1 dente si può fare con la cinghia di serie.
Re: puleggia anteriore sportster
Inviato: 16/03/2011, 12:00
da Power
Ok, grazie mille, mi tufferò nel mondo dei rapporti corti allora!
Sì, la differenza che c'è tra il vecchio tipo di puleggia ed il nuovo l'avevo già vista, infatti la nuova è difficilissima da reperire...
Re: puleggia anteriore sportster
Inviato: 16/03/2011, 15:09
da marce75
ma nei modelli recenti che hanno il contachilometri con sensore elettronico sotto il motore,
se si fanno queste modifiche poi la velocità è segnata ancora giusta o sballa?
Re: puleggia anteriore sportster
Inviato: 16/03/2011, 15:29
da cugi
Speedo280 ha scritto:io invece stavo pensando di metterla più grossa in modo da farla girare più tranquilla in autostrada

Pure io volevo metterla piu grande...ma per tornare piu o meno ai rapporti che aveva prima che mettessi la primaria aperta...visto che me li ha accorciati
Re: puleggia anteriore sportster
Inviato: 16/03/2011, 15:50
da Mechano
marce75 ha scritto:ma nei modelli recenti che hanno il contachilometri con sensore elettronico sotto il motore,
se si fanno queste modifiche poi la velocità è segnata ancora giusta o sballa?
Sì, anche se di poco...
Si può provare a confrontare con un GPS per capire quanto sono cambiate rispetto alla puleggia originale, almeno le 4 velocità principali dei limiti delle varie strade, 50, 70, 90, 130.
Re: puleggia anteriore sportster
Inviato: 16/03/2011, 17:23
da marce75
Mechano ha scritto:marce75 ha scritto:ma nei modelli recenti che hanno il contachilometri con sensore elettronico sotto il motore,
se si fanno queste modifiche poi la velocità è segnata ancora giusta o sballa?
Sì, anche se di poco...
Si può provare a confrontare con un GPS per capire quanto sono cambiate rispetto alla puleggia originale, almeno le 4 velocità principali dei limiti delle varie strade, 50, 70, 90, 130.
beh sulle moto a carburatore si potrebbe installare un contachilometri di quelli vecchi col rinvio alla ruota e il cavo che gira su se stesso...
ma sulle moto ad iniezione questa lettura sballata del valore non comporta un malfuzionamento generale del sistema (che è controllato dalla centralina che si regola anche in base alla velocita) ?
Re: puleggia anteriore sportster
Inviato: 17/03/2011, 9:18
da Mechano
marce75 ha scritto:
ma sulle moto ad iniezione questa lettura sballata del valore non comporta un malfuzionamento generale del sistema (che è controllato dalla centralina che si regola anche in base alla velocita) ?
No e comunque chi ha il Super Tuner o il TTS o il Direct Link può andare a cambiare i parametri di divisione per regolare l'impulso del cambio.
Il sensore di velocità viene letto dall'iniezione solo alle basse velocità per non fare andare in stallo il motore. Già visto ad un signore dove il sensore guasto gli dava malfunzionamenti.