Pagina 1 di 1
Coperchi teste cilindro
Inviato: 11/10/2009, 20:55
da Hans Delbruck
Buonasera a todos.
Mettiamo il caso che, in vista del freddo inverno, a qualcuno venga in mente di verniciare i suddetti coperchi di un Dyna 07 e mettiamo il caso che questo tizio abbia il manuale di officina, chiave dinamometrica e possibilità di sabbiare codesti pezzi ... costui a cosa va incontro se decide di smontare da se i copritestoni? Molle e spinette che saltano ovunque? Guarnizioni che si sbriciolano rovinosamente? E' meglio che lascio ... ehm, che costui lasci perdere e si dedichi ai francobolli?

Re: Coperchi teste cilindro
Inviato: 11/10/2009, 22:22
da Luamelio

aiaiai lavoretto delicato....meglio i francobolli credo
Re: Coperchi teste cilindro
Inviato: 12/10/2009, 0:10
da robertoharley
dipende tutto se hai fiducia in costui........
se io chiedessi a me stesso quello che vuoi fare tu..........non lo chiederei nemmeno.
Nel senso che costui nel mio caso non capisce un tubo di niente in materia.
ma se il tuo costui ci acchiappa........
:|
Re: Coperchi teste cilindro
Inviato: 12/10/2009, 7:24
da Mechano
Se è solo il coperchio superiore non dovrebbero esserci difficoltà. Solo è meglio procurarsi delle guarnizioni di ricambio perché quelle sotto potrebbero essere rovinate.
Poi se hai il manuale d'officina li dovrebbe esserci ogni dettaglio.
Re: Coperchi teste cilindro
Inviato: 12/10/2009, 10:52
da Leonard
Tieni presente che comunque devi smontare il serbatoio, ma questo è l' ultimo dei problemi.
Dando un occhiata al manuale softail 2007 in pdf ho visto che smontare solo il copechio superiore non è un problema basta svitare le viti.
Smontare la parte in alluminio sotto il coperchio la vedo un pò più difficoltosa, perchè devi smontare anche la parte relativa agli spingi valvole.

Secondo me è un mezzo casino.
Verniciare solo i coperchi superiori secondo me non vale la pena.
Meglio i francobolli!

Re: Coperchi teste cilindro
Inviato: 12/10/2009, 13:03
da Mechano
Leonard ha scritto:Tieni presente che comunque devi smontare il serbatoio, ma questo è l' ultimo dei problemi.
Dando un occhiata al manuale softail 2007 in pdf ho visto che smontare solo il copechio superiore non è un problema basta svitare le viti.
Smontare la parte in alluminio sotto il coperchio la vedo un pò più difficoltosa, perchè devi smontare anche la parte relativa agli spingi valvole.

Secondo me è un mezzo casino.
Verniciare solo i coperchi superiori secondo me non vale la pena.
Meglio i francobolli!

Beh smontare i "roller rocker" gli spingivalvole sulle nostre moto è semplice, perché poi non bisogna rifasare il motore come avviene con gli assi a camme delle moto con assi in testa.
Certo il pericolo di non rimontarli bene c'è ed è una parte delicata del motore.
Se si decide di smontarli, servono sicuramente i dati del manuale specie le coppie di serraggio.