Pagina 1 di 2

SI al nucleare.

Inviato: 30/09/2023, 9:12
da Conte Jägermeister
Con il referendum del 1987, l'Italia si è data una bella zappa sui piedi..
Direi che sarebbe ora di tornare sui propri passi e cambiare quel NO in un bel SI.
A suo tempo votai per il SI.
Che senso aveva dire NO, circondati come siamo da centrali nucleari?...
Oggi ci si dispera per le bollette....

Re: SI al nucleare.

Inviato: 30/09/2023, 9:24
da Papà Harleista
Propongo un V-Twin a fissione!

Re: SI al nucleare.

Inviato: 30/09/2023, 20:10
da Balengo
Se avessi potuto votare in quegli anni avrei votato sì.
Ma ero troppo piccolo....
Essendo che è una cosa del 1987 non si può cambiare visto che siamo nel 2023?

Re: SI al nucleare.

Inviato: 30/09/2023, 21:08
da Bob107
Per come la vedo io, meglio il "no al nucleare" e lasciare le cose come stanno.
Tanto in Italia, nucleare o non nucleare, non cambierebbe la sostanza delle cose.

Re: SI al nucleare.

Inviato: 30/09/2023, 21:19
da Maximo
con i tempi biblici che ci sono in italia , fra 20 anni quando sono a metà dei lavori sono già fuori norma

Re: SI al nucleare.

Inviato: 30/09/2023, 21:25
da Maximo
Conte Jägermeister ha scritto: 30/09/2023, 9:12 Con il referendum del 1987, l'Italia si è data una bella zappa sui piedi..
Direi che sarebbe ora di tornare sui propri passi e cambiare quel NO in un bel SI.
A suo tempo votai per il SI.
Che senso aveva dire NO, circondati come siamo da centrali nucleari?...
Oggi ci si dispera per le bollette....
il senso di dire no era alimentato dal disastro di Chernobyl 1986

Re: SI al nucleare.

Inviato: 30/09/2023, 22:48
da simonee
Il problema del nucleare non è tanto le centrali quanto lo smaltimento delle scorie

Re: SI al nucleare.

Inviato: 01/10/2023, 1:05
da Walter--
Sarebbe a mio parere la soluzione migliore, soprattutto perchè i reattori di 4° generazione che forzano la scissione invece di contenerla sono avanti anni luce rispetto a quelli che avremmo costruito nell' 87. Allora votai anche io per il sì, ma ero giovane, con il senno di poi forse avrei votato no sapendo come vengono purtroppo gestiti i lavori pubblici in Italia.........
Senza contare che noi siamo famosi per essere "finocchi con il cu*o degli altri" scusate la citazione di un poeta Savonese.
Sono decenni che dobbiamo costruire inceneritori in centro Italia, sono sempre tutti d'accordo tranne la città designata per la costruzione (che ovviamente era favorevole fino al gg prima)..... provate ad immaginare se quell'inceneritore fosse una centrale atomica.....

Re: SI al nucleare.

Inviato: 01/10/2023, 11:46
da Conte Jägermeister
A mio parere se il nucleare fosse passato, in oltre 30 anni di utilizzo, oggi avremmo centrali moderne e una produzione interna che non ci obbligherebbe a porgere il didietro ai francesi.
Faccio notare che i nostri tecnici, e alcuni li ho conosciuti per lavoro, non sono da meno dagli americani o dai russi.
È stata solo una grande perdita.
Ma la domanda è:
Avranno gli altri governi voluto l'Italia fuori dai giochi?
Ponetevi la domanda.
Vi pare che un governo quando ci sono di mezzo guadagni, dà retta al popolo?

Re: SI al nucleare.

Inviato: 01/10/2023, 16:12
da Pino
Nossignore che non ci da' retta!!!

Vi piace il panpepato??